Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Sanlorenzo non teme i dazi e si prepara a produrre barche in Usa

Perotti annuncia l’apertura di uno stabilimento produttivo in Florida nell’ambito della joint venture nata con American Magic

di Redazione Super Yacht 24
8 Aprile 2025
Stampa
Perotti Massimo (Sanlorenzo)

Pressato evidentemente anche dalla necessità di rassicurare gli investitori (il titolo ha perso l’11,3% nell’ultimo mese, il 26,9% negli ultimi sei mesi e il 36% negli ultimi dodici mesi) di fronte alle incertezze dettate dall’introduzione dei dazi americani, Massimo Perotti ha annunciato in un’intervista al Corriere della Sera che il suo gruppo produrrà yacht anche negli Stati Uniti. Più precisamente a Pensacola, in Florida, dove un nuovo grande stabilimento è già in costruzione nell’ambito del progetto con American Magic TTeam annunciato lo scorso gennaio al salone nautico di Dusseldorf. L’obiettivo è quello di costruire entro il 2027 un terzo delle sue barche a vela Nautor Swan e a motore Bluegame negli Usa.

Parlando delle tase sulle importazioni imposte dall’amministrazione Trump, il numero uno di Sanlorenzo ha detto: “Io dividerei il mercato nautico in due: sotto e sopra i 24 metri. Nel primo caso, i dazi incideranno. Perché per chi spende un milione, un milione e mezzo, il 20% in più incide; e poi perché chi fa questo tipo di spese incorrerà in un momento di mercato difficile, magari dopo aver perso soldi in Borsa. Sopra i 24 metri, le cose cambiano. Noi, che con Sanlorenzo facciamo quasi il 90% di prodotto sopra i 24 metri, soffriamo molto meno la ciclicità. In Sanlorenzo, che ha un fatturato di 800 milioni di euro, ovvero l’81-82% del totale, il prezzo medio è di 12 milioni di euro. In questo mercato, insomma, la ciclicità si sente meno. Anche perché la produzione americana sopra i 24 metri è praticamente inesistente. Se un americano vuole una barca di oltre 24 metri deve venire da noi. E l’Italia è il primo produttore al mondo in questo segmento”.

Nel ricostruire la partnership nata con American Magic il numero uno di Sanlorenzo ha raccontat che “loro avevano ottenuto un finanziamento a fondo perduto dal governatore della Florida per costruire stabilimenti a Pensacola. Avevano bisogno di un partner che producesse barche di qualità e a Dusseldorf abbiamo annunciato la partnership che prevede la produzione di ClubSwan 28 e ClubSwan 43. Se le cose andranno bene produrremo a Pensacola le piccole Bluegame fino a 64 piedi”.

Perotti nell’intervista ha ancora aggiunto: “L’idea di produrre in Usa l’avevamo da tempo. L’accordo con American Magic è strategico per rivitalizzare la vela negli Usa ma è importante anche per Bluegame, brand che piace agli americani perché fa barche considerate una sorta di Hammer del mare. Ci hanno chiesto di produrli lì e per noi è un vantaggio visto che gli stabilimenti sono gratis. Sono già in costruzione, 6.503 metri quadrati per 140 lavoratori”.

L’a.d. di Sanlorenzo ostenta sicurezza e tranquillità nonostante le incertezze politiche ed economiche internazionali. “Abbiamo -ha detto – una situazione molto ben bilanciata. Con 70 barche Sanlorenzo facciamo più di 800 milioni di fatturato, altri cento milioni li facciamo con Swan e cento con Bluegame, dove gli Swan sono per più della metà sopra i 24 metri e i Bluegame sotto. Siamo resilienti, facciamo barche su misura al prezzo medio di 12 milioni, quindi alto, siamo anticiclici e ci posizioniamo nel mercato principe”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Per Nautor Swan collaborazione strategica con American Magic Team

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit