Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

Northern Light presenta Offshore 35

Il nuovo 10 metri italiano sarà costruito con materiali riciclabili e soluzioni sostenibili in tutte le fasi produttive, dalla realizzazione degli stampi fino alla gestione degli scarti di lavorazione

di Alberto Mariotti
23 Dicembre 2024
Stampa
northernlight_offshore35_lateral

Si chiama Offshore 35 ed è la prima barca pensata per la vela offshore progettata e costruita in Italia per essere prodotta in serie con materiali riciclabili e processi produttivi più sostenibili. A realizzarla sarà Northern Light, marchio di nlcomp con base a Monfalcone che ha già costruito i modelli Ecoracer 25 e Ecoracer OD 30. Merito di un processo produttivo circolare che non si limita all’utilizzo dei materiali riciclabili, ma adotterà soluzioni sostenibili in tutte le fasi produttive di cantiere, dalla realizzazione degli stampi fino alla gestione degli scarti della lavorazione. Il nuovo 35’ è un’imbarcazione di 10,35 metri progettata da Gianluca Guelfi e Fabio D’Angeli (già noti per il Class 40 di Ambrogio Beccaria). Pensata per le regate lunghe del Mediterraneo, l’imbarcazione è ottimizzata per regate Irc e progettata anche per chi vuole prestazioni anche in crociera.

Il cantiere manterrà la sua sede in Friuli-Venezia Giulia, avviando la produzione del prototipo a gennaio, per averlo in acqua in estate e testarlo in una serie di regate in Adriatico, a partire dal Campionato del mondo Double Handed del prossimo settembre.

“Siamo entusiasti – dichiara l’amministratore delegato di nlcomp Fabio Bignolini – abbiamo lavorato con tanta determinazione per creare le solide basi di questo progetto dal punto di vista societario e per progredire con un ulteriore sviluppo dei materiali. Abbiamo effettuato un passo strategico ottenendo per primi la validazione Iso 14021 per le caratteristiche di riciclabilità di rComposite® da parte dell’ente di certificazione Dnv. Siamo pronti per questa grande sfida e poggiamo le basi del nostro lavoro sui numerosi riconoscimenti internazionali ottenuti, non ultimo il Technology Award ricevuto da World Sailing a Singapore”. 

Scheda tecnica

Lunghezza fuori tutto 10,35 m

Baglio massimo 3,60 m

Dislocamento 3.600 kg

Pescaggio 2,2 m

Randa 42 mq

Fiocco 29 mq

Spi 130 mq

Motore 20 hp

Irc Tcc = 1.06-1.07

Designer Guelfi/D’Angeli

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit