Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Palombo (Federagenti): “Cooperazione fra agenti marittimi e doganalisti fondamentale per lo yachting”

Secondo il neo presidente dell’associazione una priorità sarà quella di creare una sinergia con Confindustria

di Cinzia Garofoli
9 Dicembre 2024
Stampa
Fabrizio Palombo

SUPER YACHT 24 incontra Fabrizio Palombo, presidente da pochi giorni della sezione yacht di Federagenti, per capire quali saranno gli obiettivi del suo mandato al vertice della divisione costituita in seno alla Federazione nazionale degli agenti marittimi.

Presidente Palombo, il suo mandato inizia in un momento in cui lo yachting pur trovandosi in un buon momento ha superato la fase del boom. Quali sono i suoi obiettivi per continuare a sviluppare questo settore?

“La domanda mi offre l’occasione di descrivere brevemente l’evoluzione del settore dello yachting negli ultimi anni. Dopo una grave crisi dovuta all’impatto del Covid durante la quale siamo siamo stati completamente fermi, abbiamo assistito a un rimbalzo post Covid che ha portato un significativo sviluppo nel settore della nautica poiché molte persone desideravano tornare a viaggiare e a godere del mare e delle sue opportunità. Ho potuto constatare questo trend occupandomi nella mia attività anche di piccole navi da crociera; navi che somigliano un po’ a yacht di dimensioni molto grandi, i cui clienti cercano un lusso esclusivo che per l’Italia rappresenta un’importante opportunità economica.

Ritengo che in questa fase dobbiamo concentrarci sull’assistenza agli armatori e ai proprietari di yacht che navigano nei nostri mari. Non si tratta solo di offrire piccoli servizi come se fossimo degli “sbriga faccende”, ma di affrontare anche compiti importanti. In particolare, è fondamentale gestire la digitalizzazione di alcuni sistemi, come il Port Management Information System (Pmis) e quelli doganali. È inoltre essenziale lavorare con determinazione e collaborare con altri settori, come la cantieristica e i vari professionisti del settore.

In particolare ritengo molto importante cooperare con i doganalisti perché l’industria cantieristica italiana è un’industria molto fiorente, molto importante, ci sono tantissime barche che da noi vengono costruite, siamo infatti ancora leader nel settore, e ci sono tantissime barche che vengono a svernare o a fare refitting in Italia.

L’assistenza di agenti marittimi e doganalisti è quindi fondamentale per aiutare armatori e proprietari a effettuare questi lavori nel rispetto delle normative dell’Unione Europea, ma è altrettanto importante che possano usufruire di agevolazioni fiscali, che sono particolarmente vantaggiose nel Mediterraneo.”

Quale strategia adotterete per raggiungere questi obiettivi?

“La nostra priorità è creare una sinergia con Confindustria, che è uno dei motori principali dell’economia del mare. Abbiamo già instaurato un rapporto solido nel corso degli anni, ma vogliamo rafforzarlo ulteriormente. È chiaro che Confindustria promuove la costruzione e la riparazione di imbarcazioni, e noi desideriamo collaborare sempre più strettamente con loro. Inoltre, alcuni operatori del settore degli agenti yacht sono già inseriti in Confindustria nautica, crediamo quindi che questa collaborazione possa continuare a migliorare.”

Di cosa ha bisogno ancora la nautica, anche da un punto di vista normativo, per crescere ulteriormente?

“Per sviluppare questo settore, molte normative esistono già, ma altre sono ancora in fase di emanazione. Sappiamo che il governo sta lavorando a una legge per l’economia del mare, che dovrebbe portare effetti positivi e naturalmente ne discuteremo quando avremo informazioni più dettagliate sugli indirizzi di queste norme.

È importante intanto sottolineare che, a nostro avviso, non deve esserci una completa deregulation: abbiamo bisogno di regole soprattutto chiare e precise, e in numero limitato, che ci permettano di lavorare in modo efficace. Purtroppo abbiamo notato che molti comandanti di yacht stranieri si lamentano per le formalità richieste in Italia ritenendole più complesse e onerose rispetto ad altri paesi. Per questo, riteniamo sia essenziale avere regole ben definite.

E infine la professionalità: in questi giorni ci siamo confrontati con i colleghi del direttivo e abbiamo notato che in paesi come Francia e Spagna stanno emergendo figure professionali simili a quella dell’agente marittimo. Una figura la nostra, peculiare, nella quale la professionalità è fondamentale se si vogliono fornire servizi sempre più avanzati, di cui il settore ha bisogno per crescere ancora.”

Quale sarà la prima azione del direttivo che presiede?

“Con il nostro nuovo direttivo, vogliamo presentarci alle istituzioni. A partire dall’inizio di gennaio, organizzeremo incontri con le principali istituzioni, iniziando dal Comando Generale della Capitaneria di Porto e dai ministeri che si occupano dell’economia del mare. Siamo convinti di poter essere interlocutori validi e affidabili, su cui le istituzioni possono contare per collaborare seriamente e proseguire nel lavoro, come questa fase richiede.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit