Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Venduta da Columbus Yachts la prima unità di Crossover 47 metri

La nuova barca verrà consegnata al suo armatore europeo nel 2027

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
25 Novembre 2024
Stampa
Columbus 45 Crossover GAP R4

Columbus Yachts annuncia la vendita del primo esemplare di Crossover 47 metri. Il cliente è europeo e la barca verrà consegnata nel 2027.

Columbus Crossover 47, spiega la nota del cantiere – “unisce estetica contemporanea e praticità per offrire un’esperienza unica, dove ogni dettaglio risponde all’equilibrio tra lusso e funzionalità”. Pensato per essere costruito in acciaio con sovrastrutture in alluminio, la larghezza massima si attesta a 8,60 m e avrà un pescaggio massimo di 3 m.

Le linee esterne del Crossover 47 sono dello studio Hydro Tec che ne cura l’ingegneria navale assieme al cantiere. Gli interni sono a firma Hot Lab.

Una collaudata piattaforma navale, perfettamente ottimizzata, è alla base di questo progetto che vede già in costruzione un altro esemplare di 42 metri.

“Il Columbus Crossover 47 è un perfetto esempio di flessibilità e funzionalità, concepito per massimizzare il comfort a bordo e valorizzare ogni spazio. Dalla poppa, attrezzata per ospitare un tender avente peso fino a 3000 kg che può trasformarsi in un’oasi per il relax, con jacuzzi, prendisole e accesso diretto al mare, con falchette abbattibili che ampliano la superficie utile offrendo una visuale priva di ostacoli sul paesaggio circostante, al grande sun deck, protetto da un generoso hard top, nel Columbus Crossover 47 ogni elemento è pensato per adattarsi alle esigenze dell’armatore e dei suoi ospiti.

La linea esterna è caratterizzata da forme moderne e muscolari, con una prevalenza di superfici tese ed angolate con la concentrazione dei volumi nella zona prodiera, tipica degli explorer. Lo scafo è dislocante, con prua a bulbo e sezioni poppiere piatte ed avviate” continua la nota.

Il cantiere sottolinea la flessibilità di Crossover 47 portando ad esempio il pozzetto che è in grado di accogliere un tender di grandi dimensioni con gru incassata a poppa del ponte superiore e anche una piscina con zone conviviali e relax.

Gli interni del ponte principale offrono una grande zona lounge e un tavolo che può ospitare fino a 12 persone. Proseguendo verso prua, sulla murata di sinistra si trova la pantry e a seguire la galley professionale.

Il layout, pensato per ospitare fino a 12 persone, consiste di quattro cabine posizionate sottocoperta (due matrimoniali e due doppie con letti gemelli e pullman bed) e una cabina armatoriale a tutto baglio sul ponte principale, con letto centrale, guardaroba, vanity desk, ufficio e doppio bagno con doccia centrale.

Sul ponte superiore è posizionato un tavolo esterno rotondo per 6 persone espandibile fino a 10 sedute, ed internamente una zona lounge/entertainment. A prua vi è la plancia di comando.

Sul sun deck, oltre ad ampi prendisole e aree relax sono stati previsti un grande bar e una seconda piscina.

L’equipaggio è composto da 9 persone divise in quattro cabine doppie allestite sottocoperta e della cabina del comandante sul ponte superiore accanto alla zona di comando.

La propulsione è affidata a due Caterpillar C 32 da 970 kW ciascuno che consentono una velocità massima superiore ai 15 nodi e una di crociera di 12 nodi. L’autonomia è di oltre 5.000 miglia alla velocità economica di 10 nodi grazie a serbatoi della capacità di circa 60 m3.

Due dissalatori, di circa 8,6 m3/giorno, alimentano i serbatoi acqua dolce che hanno una capacità totale di circa 8,5 m3.

Columbus Crossover 47, conclude la nota del cantiere, è inoltre dotato di due coppie di stabilizzatori con funzionalità under way e zero speed.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Columbus 47 Crossover GAP R10

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit