Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Filippo Rossi (Floating Life) presenta la New Build Division e il Project Vicky

Prendono il largo una divisione per seguire in maniera più organizzate le nuove costruzioni full custom e un progetto di 42 metri che potrà montare i nuovi IPS40 con grandi vantaggi in termini di spazio e design

di ALBERTO MARIOTTI
1 Ottobre 2024
Stampa
Floating-Life-Filippo-Rossi

Durante il Monaco Yacht Show, Floating Life ha presentato due importanti novità: una divisione apposita per seguire in maniera ancora più efficace la costruzione di yacht full custom e il progetto Vicky.

SUPER YACHT 24 ne ha parlato con Filippo Rossi, chief commercial officer di Floating Life, che spiega: “Negli ultimi cinque anni siamo sempre stati coinvolti da armatori che volevano realizzare il sogno di costruire una barca full custom, abbiamo quindi deciso di strutturarci per seguirli in maniera più organizzata. La New Build Division si dedica alla meravigliosa avventura di costruire una barca full custom”.

Cosa fate in sostanza?

“Accompagniamo il cliente nelle diverse fasi di questo lungo processo. All’inizio studiamo la carena più adatta, di solito cerchiamo di utilizzare la base che abbiamo sviluppato quattro anni fa con l’under lower deck, una piattaforma testata nella Vasca navale di Trieste sviluppata dallo Studio 013. Successivamente si crea una specifica tecnica e si selezionano i migliori cantieri, che possono essere italiani, turchi o olandesi. Facciamo un confronto di budget, tempi di costruzione e consegna; insieme al nostro ufficio broker selezioniamo la bandiera migliore per la gestione di yacht ed equipaggio, ufficio amministrativo e yacht management. Tutto questo insieme di abilità si conclude con la parte di survey della costruzione e il project management tramite il nostro ufficio tecnico guidato da Andrea Pezzini, il fondatore di Floating Life”.

Non erano attività di cui Floating Life già si occupava?

“Sì, ma prima non lo facevamo in maniera così organizzata. Abbiamo quindi deciso di “vestire” questa attività con una divisione pensata appositamente, dotata di procedimenti e protocolli di azione che rendono il processo più morbido e fluido. Pensare fin dall’inizio alla bandiera più indicata, al tipo di attività che vorrà fare l’armatore, se farà charter o meno permette di arrivare a soluzioni migliori”.

Avete già dei progetti in fase di sviluppo?

“Stiamo seguendo due progetti di nuove costruzioni, entrambi sotto le 500 GT, che verranno realizzati nei prossimi anni. Uno verrà presentato entro novembre e quando possibile ne sveleremo i dettagli”.

Parliamo invece di Project Viky. 

“È un progetto che abbiamo appena presentato, ha un nome da attrice vintage perché riteniamo che abbia forme particolarmente sexy. Il design è ancora una volta a cura di SaturaStudio fondato nel 2018 da Alberto Frulla, Federica Fino e Francesco Viola. Il progetto utilizza la piattaforma tra i 44 e i 50 metri già utilizzata per lo yacht Audace costruito da Cantiere delle Marche quattro anni fa. Anche questo yacht prevede quindi l’under lower deck e, inoltre, abbiamo deciso di proporre la nuova propulsione IPS40 appena presentata da Volvo Penta”.

Quali sono i vantaggi di questa soluzione?

“Il risparmio di spazio è evidente, basta confrontare la pianta del lower deck per capire quanto ne serva per alloggiare le due linee d’asse e che può essere invece liberato ed essere reinterpretato. Abbiamo ipotizzato una piscina in corrispondenza della piattaforma di poppa e una zona con altre cabine. Quindi al di là della propulsione, che è una scelta dell’armatore, il progetto è stato sviluppato internamente”.

Prima accennava all’under lower deck, perché è così apprezzato?

“Perché permette l’accesso diretto alla piattaforma di poppa dalle cabine ospiti senza ripassare dall’interno, come avviene di solito a causa della presenza della sala macchine. Gli ospiti possono farsi un tuffo in mare senza dover salire e scendere tra i ponti. È una soluzione interessante”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Project-Vicky-42-Floating-Life-10 Project-Vicky-42-Floating-Life-13 Project-Vicky-42-Floating-Life-9 Project-Vicky-42-Floating-Life-11 Project-Vicky-42-Floating-Life-12 Project-Vicky-42-Floating-Life-5 Project-Vicky-42-Floating-Life-2 Project-Vicky-42-Floating-Life-3

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit