Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Presentato il nuovo Mangusta Oceano 52 “A deck above the rest”

Lo yacht ridefinisce il concetto del segmento 500Gt con caratteristiche mai viste prima. Le linee, decise e pulite, esprimono una presenza autoritaria

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
27 Settembre 2024
Stampa
Mangusta_Oceano_52.

E’ stato svelato a Monaco da Overmarine Group il nuovo Mangusta Oceano 52. Il progetto, concepito dall’Ufficio Engineering del cantiere insieme al designer Alberto Mancini, che ne ha curato sia le linee esterne, sia gli interni, “si spinge oltre i concetti stilistici già espressi sui precedenti modelli Mangusta Oceano 39 e Mangusta Oceano 44”.

Il concetto rappresenta uno yacht moderno dove forma e funzione si esprimono con uno stile d’avanguardia, capace di garantire sempre il contatto visivo con il mare e quel senso di spazialità e libertà di movimento già presenti anche sugli altri yacht della serie Mangusta Oceano.

“Il Mangusta Oceano 52 si contraddistingue per scelte forti, con tratti decisi e puliti che delineano proporzioni e forme di un mega yacht che in acqua esprime una presenza autoritaria, importante ed affascinante, mostrandosi come uno yacht che sembra ben più lungo di 52 mt” ha spiegato Alberto Mancini.

“Dopo un attenta analisi di mercato abbiamo voluto ridefinire il concetto del segmento 500Gt con features mai viste prima su una nave di questa tipologia, dove, innovazione e modularità su tutti i ponti permettono di vivere un lifestyle da Mega Yacht” ha aggiunto Stefano Arlunno, Mangusta President Americas che ne ha seguito direttamente lo sviluppo con l’ufficio tecnico.

“La ricerca formale operata dal team di progetto ha portato allo sviluppo di una nave capace di essere modulata per offrire all’armatore lo spazio che sogna per sé e il suo “inner circle”, dove vivere l’esperienza della navigazione e della scoperta di nuove destinazioni. Questo significa poter adattare e personalizzare molto più di quanto è normalmente possibile, per tale ragione ogni Mangusta Oceano 52 può considerarsi un vero e proprio one-off, dalle caratteristiche tecniche di base di altissimo livello, come è consuetudine per il cantiere italiano che si è sinora distinto nella produzione di yacht nei quali innovazione, tradizione e qualità si sono sempre combinati con successo” informa la nota del cantiere.

Il Mangusta Oceano 52 è uno yacht dislocante in acciaio e alluminio, la cui prima unità è in costruzione presso il cantiere Overmarine Group di Pisa. Si tratta di una nave che resta sotto alle 500Gt, “con doti di modularità decisamente eccezionali”.

Un attento studio delle superfici vetrate e scelte tecniche volte a eliminare ostacoli fanno sì – continua la nota – “che a bordo di questo yacht si respiri un lifestyle tipico di un 60 metri, dove il concetto di in&out si esprime in modo egregio grazie al costante contatto visivo tra le aree interne e quelle esterne”.

Il main deck è realizzato quasi interamente in cristallo, soprattutto nell’area poppiera, dove sono assenti i consueti “trunk”, in questo caso sono portati all’esterno.

“A deck above the rest”: con queste parole Overmarine esprime una delle novità introdotte con Mangusta Oceano 52, ossia la suite armatoriale posta sull’upper deck rivolta verso prora capace di creare un ambiente privato di grande impatto con vista sull’intero orizzonte e di ben di ben 180°.  Finestre a tutta altezza permettono alla luce e al panorama di circondare l’armatore accogliendolo in totale relax. Dalla suite si accede al ponte esterno, totalmente privato, in cui la protagonista è la grande piscina infinity “Mangusta Signature” dove si trova una scala che conduce al patio lounge posizionato sul ponte interiore (main deck); un’area estremamente versatile che può trasformarsi da zona gym in zona lounge.

Sul main deck si trovano due cabine ospiti/Vip dove solitamente è situata la suite armatore, dunque, in posizione privilegiata dove vista e luminosità abbondano. Per gli altri ospiti il ponte inferiore prevede diverse soluzioni a quattro cabine.

Le principali specifiche di questo nuovo Mangusta 52 Oceano sono le seguenti: lunghezza fuoritutto 51,1 metri, larghezza 9,2 metri, Gt

“L’armatore è il protagonista dello sviluppo finale del progetto e le soluzioni proposte dai progettisti, dove trasparenze e grandi superfici aperte permettono di realizzare soluzioni tra loro anche molto diverse, hanno sviluppato layout dove al centro c’è sempre il piacere di vivere a bordo.

Uno yacht concepito per offrire sempre un luogo dove il relax non prescinde mai dal contatto visivo con il mare e dove lo sguardo non incontra mai ostacoli nel suo percorso esplorativo di ambienti interni e del mondo al di fuori. Un’esperienza sensoriale stimolata dai toni delicati degli arredi in grado di esaltare i volumi e al contempo essere sempre luminosi, accoglienti e armoniosamente connessi con le forme esterne” conclude, con questa definizione del Mangusta Oceano 52, la nota del cantiere.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Mangusta_Oceano_52 Mangusta_Oceano_52 Mangusta_Oceano_52.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit