Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Anche Porto Mirabello entra nella rete dei porti turistici D-Marin

Previsto l’apporto di una serie di miglioramenti nel porto spezzino e servizi premium per il cliente che arricchiscano le sue esperienze di navigazione

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
2 Agosto 2024
Stampa
Porto Mirabello

Itn Industrie Turistiche Nautiche spa – società titolare della concessione di Porto Mirabello, porto turistico per superyacht situato nel Golfo di La Spezia – è entrata a far parte della rete di porti turistici di alto livello situati nel bacino del Mediterraneo e nella regione del Golfo di D-Marin (società nel portafoglio del fondo di private equity globale Cvc Capital Partners).

L’aggiunta strategica – spiega D-Marin – riflette il continuo investimento della società nel potenziamento del suo portfolio, facendo crescere la sua presenza in Italia fino a sei porti turistici in alcune delle più prestigiose destinazioni nautiche del paese. Porto Mirabello si aggiunge infatti ai porti turistici italiani Punta Faro, Varazze, Livorno, Aregai e San Lorenzo.

Crédit Agricole Italia informa di aver agito in qualità di Financial Advisor M&A, assistendo il top management e il  team M&A di D-Marin in tutte le fasi dell’operazione, dall’originazione dell’opportunità d’investimento sino al closing in un arco temporale di soli 5 mesi. Il gruppo bancario, avendo una conoscenza approfondita nel settore, ha individuato in Porto Mirabello la posizione geografica ideale unita ad un posizionamento premium perfettamente complementare alla strategia di investimento di D-Marin.

Secondo Oliver Dörschuck, amministratore delegato di D-Marin, il porto turistico spezzino: “è un’aggiunta significativa al nostro portafoglio. Le sue eccellenti strutture e la sua posizione strategica migliorano la nostra offerta nel Mediterraneo, permettendoci di offrire esperienze senza pari in uno dei contesti costieri più belli d’Italia.”

Creato nel 2010, Porto Mirabello è un porto turistico in grado di soddisfare le esigenze dei più grandi e importanti superyacht del mondo, fino a 140 metri di lunghezza. Dispone di 407 posti barca e offre servizi di lusso come un eliporto, punti di ristoro di alto livello e boutique per lo shopping.

Il porto – continua D-Marin – “offre una vista mozzafiato sullo scenario costiero circostante e un comodo accesso alle attrazioni della città. Le sue strutture di alto livello includono una piscina, una spa, una palestra, servizi concierge e un cantiere navale dotato di un travel lift da 160 tonnellate per la manutenzione e le riparazioni. Il porto ha inoltre ottenuto la riconferma del prestigioso riconoscimento Bandiera Blu, conferito per la qualità dell’acqua e le pratiche sostenibili”.

L’acquisizione di Porto Mirabello da parte di D-Marin rafforza la sua presenza nel Mediterraneo, “consentendo ai suoi clienti di vivere esperienze di crociera senza soluzione di continuità. Offrendo giorni di ormeggio gratuito in varie località D-Marin, iniziative come la promozione “Happy Berth Days” incoraggiano gli appassionati di navigazione a vivere esperienze diverse ed eccezionali nei porti turistici delle loro destinazioni preferite. Il gruppo di porti turistici ha in programma di apportare una serie di miglioramenti a Porto Mirabello e di adottare un approccio incentrato sul cliente, per offrire un servizio premium che arricchisca le esperienze di navigazione dei clienti”.

D-Marin nell’operazione di transazione è stata seguita da Latham Watkins sotto il profilo legale e da PwC  sotto il profilo finanziario e fiscale.

Supportata da Cvc Capital Partners, D-Marin è stata costituita nel 2003 con sede in Grecia. La sua rete di porti turistici, con l’ingresso di Porto Mirabello, si compone di oltre 14.000 posti barca con strutture di bacino di carenaggio che possono accogliere oltre 2.500 imbarcazioni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit