Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Fenucci (Yachting Expertise) racconta la vendita del 37 metri explorer K584

La storia tutta italiana dello yacht K584, ora Alix e recentemente passato a un nuovo armatore, spiegata da chi ne ha sviluppato e coordinato il progetto

di Cinzia Garofoli
5 Giugno 2024
Stampa
K584 – Alix Cpn

E’ stato venduto in questi giorni il superyacht Explorer K584 di 36,60 metri, oggi Alix, costruito dal cantiere Cpn e consegnato nel 2020.

Lo yacht, totalmente Made in Italy, che è stato rivenduto a circa 11,5 milioni di euro a quattro anni dalla sua consegna – come spiega a SUPER YACHT 24 Gianluca Fenucci di Yachting Expertise, società che ha sviluppato e coordinato il progetto –  ha molte particolarità degne di nota e fra queste c’è naturalmente quella di aver mantenuto, nonostante il tempo trascorso e due passaggi di proprietà, all’incirca il suo valore originario.

“Non è un caso che abbia conservato il suo valore” commenta Fenucci “quando nel 2018, con il nostro gruppo di lavoro abbiamo concepito questo progetto intorno a un amico armatore esperto, proveniente dal mondo della vela, che voleva fare il giro del mondo passando al motore senza però perdere né l’economicità, né il silenzio e il confort della barca a vela, abbiamo creato probabilmente qualcosa di unico: K584 è nata per fare 7.000 miglia di economia, per consumare sotto i 70 litri l’ora a velocità di crociera e per navigare a 10,5-11 nodi a zero rumore, dando le stesse sensazioni della vela”.

Gianluca Fenucci ha 37 anni di esperienza nella nautica ed è stato fondatore del cantiere Isa Yachts (poi acquisito da Palumbo Superyachts) insieme all’ingegner Antonio Longobardi, suo attuale socio anche in Yachting Expertise; insieme hanno maturato esperienze molto importanti nel settore: “dal lato vibrazionale e dei rumori ad esempio: abbiamo prodotto tra le barche più silenziose esistenti ad oggi. Okto di Isa Yachts, che abbiamo realizzato, sviluppato e ingegnerizzato insieme, è una di queste. I suoi livelli di rumore, praticamente azzerati, li abbiamo raggiunti grazie alla spinta del team dell’armatore in fase di costruzione a sperimentare e sviluppare queste competenze. E su K584 abbiamo riportato questa nostra esperienza.”

K584 è stato costruito da Cpn, cantiere di Ancona guidato da Cristiana Belardinelli, subfornitore di scafi, sovrastrutture e impianti a tutti i grandi nomi della nautica sull’Adriatico. Cpn in questo caso ha deciso di costruire interamente l’explorer ed ha portato tutta la sua esperienza nella carpenteria per costruire una barca che avesse protette tutte le sue funzioni. Lo scafo in acciaio ad esempio non è stuccato (a differenza della sovrastruttura) ed è realizzato con parti di acciaio ‘cucite’, in realtà saldate e stuccate tra loro, per consentire, in caso di graffi o urti, una facile riparazione isolando e riparando solo la parte interessata dal danno.  La barca, nonostante il periodo di costruzione coincidente con la pandemia Covid, è stata consegnata da Cpn in soli due anni, esattamente nella data concordata con l’armatore.

L’explorer yacht con design esterno dello Studio Vallicelli e interni realizzati da Pierluigi Floris Architetto, è stato presentato nel 2021 da Fenucci al salone di Cannes, dove arrivò in finale all’Award del Boat International per la sua categoria ottenendo anche ulteriori riconoscimenti.  K584, ha altre peculiarità oltre naturalmente al suo K rosso sulla prua (in onore dell’attività del primo armatore, costruttore di cappe) che la distingue: una stazione di diving, un pescaggio molto basso per avvicinarsi al massimo alle spiagge, particolari vetri specchiati che riflettono il paesaggio circostante, oltre a un tender di 6 metri Tindeman indistruttibile per affrontare tutte le situazioni.

“K584 è stata venduta nel 2022, praticamente al suo prezzo iniziale, per mutate esigenze del proprietario; diventando Alix la barca è stata un po’ più  ‘ingentilita’ negli arredi interni dal nuovo armatore mantenendo però tutte le sue prerogative ed oggi, con il nuovo passaggio di proprietà conferma di ancora il suo valore” sottolinea Gianluca Fenucci, che conclude: “La barca rappresenta una bella storia, nata da un partenariato fantastico fra noi di Yachting Expertise e il cantiere Cpn, con il quale collaboriamo da sempre”. E forse, ci domandiamo, per tutte queste ragioni il progetto potrebbe essere rilanciato nel prossimo futuro?

Il superyacht Cpn Alix di 37 metri entra sul mercato

 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

da sx Fenucci – Longobardi – Yachting Expertise K584-Alix Cpn 1 K584-Alix K584 – Alix – Cpn int

Il prossimo 14 giugno a Genova la prima edizione di “Mare, Finanza e Assicurazioni”

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Montecarlo
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit