Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Scesi in acqua tre Custom Line in meno di un mese

I vari di un 106, un Navetta 33 e un Navetta 30 sono avvenuti presso il Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
24 Maggio 2024
Stampa
Varo Custom Linepng

Custom Line comunica di aver varato tre nuovi superyacht Custom Line presso la Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona in meno di un mese.

E’ sceso in acqua il 10 aprile scorso il diciannovesimo scafo di Custom Line Navetta 30, nominato At One, alla presenza dell’intera famiglia dell’armatore che ha festeggiato l’evento insieme al team Custom Line. Risultato di un percorso progettuale che ha impegnato il Dipartimento Strategico di Prodotto per l’exterior design e il Dipartimento Engineering di Ferretti Group m/y At One porta la firma dello studio Acpv Architects Antonio Citterio Patricia Viel per l’architettura degli interni e dell’architetto Filippo Salvetti per la progettazione degli esterni. A questi si affianca la consulenza strategica del Custom Line Atelier per la cura dell’interior design, nell’interpretare i desiderata di stile dell’armatore, appartenente all’area Emea. Con una lunghezza di 28,43 m e un baglio di 7,3 m, questo superyacht, che fa parte della linea dislocante del brand, esibisce volumi ambiziosi, mantenendo leggerezza ed eleganza di navigazione. “Il canone estetico senza tempo e un’avanguardia stilistica raffinata sono gli altri elementi chiave dello yacht.” sottolinea Custom Line. Gli esterni presentano uno sviluppo esteso delle linee orizzontali che, dalla carena verso prua, rende il profilo slanciato e dinamico. Nelle aree interne colori tenui e luminosi sono accostati a tonalità contrastanti. Tra gli arredi – continua la nota – spicca l’utilizzo di materiali pregiati e naturali come il cuoio Nabuk e il marmo travertino bianco effetto matt, all’insegna di uno stile contemporaneo ed esclusivo.

Il secondo varo di questo breve periodo ha riguardato Queen J III, il trentunesimo scafo della linea dislocante Custom Line Navetta 33 ed è avvenuto il 24 aprile alla presenza degli armatori, provenienti dall’area Emea.  La creazione made-to-measure del cantiere nasce dalla collaborazione fra il Comitato Strategico di Prodotto – che ha curato le linee esterne – e il Dipartimento Engineering di Ferretti Group, i cui architetti e designer si sono occupati dell’interior design, sempre affiancati dal Custom Line Atelier. “Emblema di una raffinatezza autentica e una leggerezza sofisticata, questo superyacht – con una lunghezza di 33 m per 7,52 m di larghezza – presenta un profilo maestoso ed elegante. Una particolare attenzione è dedicata al lato più tecnologico dello scafo: l’innovazione del bulbo prodiero garantisce, infatti, navigabilità e stabilità ai vertici della categoria e un’autonomia che sfiora le 2000 miglia nautiche. Il design chic ed essenziale delle aree interne prevede un accostamento di colori caldi e densi – come il marrone, il bordeaux e il bronzo – alle nuances più scure e seducenti del nero e grigio lava, che conferiscono profondità e stile agli ambienti, rispecchiando la personalità forte e il gusto ricercato dell’armatore. Per gli arredi sono stati utilizzati materiali unici e di alta qualità come il marmo travertino bianco, il noce americano e il cuoio” informa il cantiere.

Infine l’ultimo varo in ordine di tempo ha riguardato un nuovo Custom Line 106′. Battezzato Our Red Sea, lo yacht è stato varato il 6 maggio alla presenza della famiglia armatrice. Il ventunesimo scafo della linea planante del brand è pronto a navigare nei mari più amati dall’armatore, proveniente dal Medio Oriente. Il superyacht nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento Engineering di Ferretti Group per la cura delle linee esterne e la maestria del Custom Line Atelier per la progettazione dell’interior, con un lavoro di costante e diretto rapporto con il cliente, per interpretarne al meglio i desiderata di stile.

Caratterizzato dalla luce naturale che pervade e moltiplica gli spazi a bordo “lo yacht è un connubio di estetica e di comfort.  Con una lunghezza di 32,82 m e un baglio di 7,4 m  ha ampi spazi, linee pulite e rigorose, all’insegna di una raffinatezza essenziale che avvolge tutti gli ambienti. Il perfetto equilibrio architettonico di esterni e interni è dato dall’interconnessione delle superfici e dalla fluidità dei volumi tra poppa e prua, che abbattono i confini degli spazi. L’armonia cromatica degli interiors si basa sull’uso di colori neutri e chiari, con tonalità che giocano su diverse nuances di sabbia, bronzo e bianco, in contrapposizione alle vellutate note di blu, acquamarina e petrolio di alcuni elementi freestanding. Anche negli arredi si apprezza uno stile sofisticato, grazie a materiali pregiati e ricercati, come il marmo Taj Mahal e il Calacatta Gold, il cuoio Nabuk e il legno di acero” conclude la nota.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Il prossimo 14 giugno a Genova la prima edizione di “Mare, Finanza e Assicurazioni”

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit