Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

A gennaio 2024 in forte crescita gli sconti di prezzo nelle compravendite di superyacht

Riguardo ai ricavi delle vendite BOATpro segnala a gennaio 2024 rispetto a dicembre 2023 una diminuzione del 4,3%; rispetto al mese di gennaio 2023 registra invece un aumento del 36,1%

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
5 Febbraio 2024
Stampa
Luna-B-

Un’analisi dei dati delle vendite di superyacht avvenute nel mese di gennaio scorso attraverso la piattaforma BOATpro ha consentito a Boat International di definire la percentuale della consistente riduzione di prezzo sulle vendite delle navi da diporto di lunghezza pari o superiore a 24 metri.

Entrando nel dettaglio nelle vendite del primo mese dell’anno sono state applicate 62 riduzioni di prezzo che hanno portato un aumento del 121,4%  degli ‘sconti’ rispetto al mese precedente, ovvero a dicembre 2023. Il mancato introito derivante dal totale delle riduzioni concesse è stato di 63,9 milioni di euro. La ragione di questa scelta da parte dei broker, secondo il magazine specializzato, è dipesa dalla volontà di esaurire l’inventario per poter aggiungere i nuovi superyacht in arrivo da offrire ai clienti.

La maggiore riduzione di prezzo applicata a gennaio ha riguardato il superyacht Valeria di Feadship di 44,2 metri: 9 milioni di euro che fa seguito alla precedente di 6 milioni di euro. Tww Yachts, la società che segue questa vendita, ha motivato il grande calo di prezzo con il fatto che Valeria viene attualmente venduta nella condizione “così come si trova”, cioè a metà di un refit (invece che a refit concluso) e pronta per essere completata dal suo futuro armatore.

Un altro importante calo di prezzo, questa volta di 5 milioni di euro, è stato applicato all’explorer Polar Star di Lürssen, di 65,2 metri, dalla società Eastwind Yachts che ora chiede 54 milioni di euro.

A livello invece di numero di vendite a gennaio sono passati di mano, tra nuovi e usati, 23 yacht, esattamente il medesimo numero di dicembre. Tre vendite su ventitré hanno riguardato yacht nuovi (un Mangusta Oceano 44 e due unità explorer delle serie 115 e 141 Deep Blue del Cantiere delle Marche); i prezzi delle nuove vendite non sono stati resi noti, idem per quanto riguarda la vendita dello yacht usato Claims to Fame, 28 metri di Pershing, e perciò non concorrono al totale delle vendite del mese.

In definitiva a gennaio 2024 le vendite concluse hanno prodotto 208,6 milioni di euro, con un valore medio di vendita di 11,0 milioni di euro. Sono stati pubblicati 35 nuovi annunci che corrispondevano a un valore di 295,8 milioni di euro; con un valore medio per inserzione di 8,7 milioni di euro. 62 sono stati i cali di prezzo che corrispondono a 62,9 milioni di euro come valore totale dei ribassi.

Lo yacht più costoso venduto a gennaio – secondo BOATpro – è stato il 66 metri Luna B di Oceanco, con Large Yacht Corp a rappresentare il venditore e Superyacht Partners a rappresentare l’acquirente. Per lo yacht, che aveva avuto un accurato e ampio refit durato 16 mesi e concluso nel 2020, erano stati precedentemente richiesti 42,5 milioni di euro.

Fra i più costosi anche il 49,8 metri Jimmy (ex Grey) di Tankoa, venduto con un prezzo richiesto di 36,5 milioni di euro con la società Tww Yachts in rappresentanza del venditore (la società che ha rappresentato l’acquirente ha voluto rimanere anonima).

Considerando nell’insieme i ricavi delle 23 vendite di gennaio, che corrispondono quindi a 208,6 milioni di euro, si riporta un calo del 4,3% rispetto al mese di dicembre mentre invece, confrontati con quelli di gennaio 2023, indicano una leggera ripresa, con un aumento del 36,1% delle vendite totali rispetto all’anno precedente.

Anche dal lato annunci di nuovi ordini si registra un aumento: sono 35 rispetto ai 25 di dicembre 2023 – informa BOATpro – il più costoso fra questi è un NL 50 Plus in costruzione dal cantiere turco Mengi-Yay (32,9 milioni di euro richiesti alla società Camper & Nicholsons, che ne ha l’esclusiva di vendita). La consegna di questo superyacht sub-500Gt, disegnato dal duo Nuvolari Lenard per la capsule collection Plus è prevista per il 2026.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Pershing – Claims to fame Tankoa-Grey Luna-B-

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit