Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Minossi (Videoworks): “Turchia mercato in grande sviluppo”

Il gruppo anconetano consolida la sua crescita, sempre più importante il ruolo dei comandanti nella pianificazione dei lavori sui maxi yacht

di Riccardo Masnata
22 Novembre 2023
Stampa
Videoworks Mets 2023

Amsterdam – Non nasconde la sua soddisfazione per i risultati ottenuti ma al tempo stesso guarda al futuro con un misto di sicurezza e curiosità, tipica di chi conosce bene i punti di forza dell’azienda che guida ma anche le incertezze del mercato.

Intervistato allo stand Videoworks al METS, l’amministratore delegato di Videoworks Maurizio Minossi, risponde alle domande di Superyacht 24 in modo deciso e puntuale. I Paesi Bassi sono (anche) casa per il gruppo anconetano produttore di sistemi integrati audio-video e di intrattenimento di bordo: la filiale olandese, prima fra le estere, è stata infatti aperta nel 2017 e oggi conta 20 collaboratori sugli oltre 100 complessivi, un segnale indicativo della bontà delle scelte strategiche del management.

Minossi siamo praticamente alla fine dell’anno, come lo chiuderete?

“Bene, per il 2023 prevediamo un valore della produzione di circa 26 milioni di euro, pari a +5% rispetto all’anno precedente, che a sua volta era stato chiuso a +29% sul 2021. Nell’ultimo triennio siamo cresciuti complessivamente del 18%”.

Videoworks è oggi a tutti gli effetti un gruppo internazionale, con sedi anche in Francia, Usa e Turchia, cosa significa la vostra presenza al Mets, la fiera più importante dell’accessoriato?

“Questo è un momento fondamentale per mantenere il contatto con i clienti, specie internazionali. Qui si vede la differenza rispetto a saloni come Monaco, dove tutti sono più frenetici e nervosi, mentre ad Amsterdam sono sorridenti, distesi. Stiamo avendo contatti importanti per nuovi ordini su barche importanti, con consegne già nel 2027”.

Quali sono i mercati più importanti oggi per Videoworks?

“In Italia siamo ormai consolidati, vediamo segnali importanti da Olanda e soprattutto Turchia, dove c’è molta vivacità”.

Parliamo delle criticità, anche voi come diverse aziende del settore faticate a trovare personale qualificato?

“Sì, anche se abbiamo cercato di rimediare avviando delle collaborazioni con istituti professionali ed accademici nelle Marche e in Toscana, ma non basta. Qui in Olanda funziona bene il sistema di alternanza scuola-lavoro, che in Italia fa fatica, gli olandesi invece lo hanno nel loro Dna. Credo che su questi aspetti come personale e formazione sia fondamentale il lavoro che devono fare le associazioni di categoria (Videoworks fra l’altro fa parte dell’Associazione Marche Yachting and Cruising, di cui Minossi è presidente, ndr).

Chi sono i vostri interlocutori principali, i cantieri o gli armatori?

“Entrambi, ma negli ultimi anni si sta affermando ulteriormente il ruolo dei comandanti, che hanno un potere decisionale sempre più elevato sia per le nuove costruzioni che per i lavori di refit. Oggi gli yacht master sono fondamentali perché intervengono già quando si tratta di pianificare il budget degli interventi sulle barche”.

Al Mets 2023 Videoworks ha presentato l’HRM-Health Remote Monitoring, servizio che consente il monitoraggio remoto dei parametri sanitari tramite una connessione a banda larga. Il sistema è in grado di fornire al medico personale dell’armatore o degli ospiti a bordo informazioni in tempo reale sullo stato di salute, offrendo un quadro clinico dei valori più importanti (pressione, battito, ossigenazione del sangue) in modo che il medico possa valutare se il paziente può essere curato a bordo, oppure richiedere ulteriori esami in ospedale o interventi di emergenza.

L’azienda ha consegnati progetti su 168 yacht fra il 2020 e il 2023, quelli in corso sono 99.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Ecco temi e relatori del 3° Forum di SUPER YACHT 24 in programma ad Ancona il 28 novembre

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit