Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Pronta una nuova banchina sulla Darsena del Canale dei Navicelli

Realizzato con risorse proprie della Port Authority il nuovo molo a servizio della cantieristica ha tre punti di attracco. L’assegnazione con il bando di gara nel 2024

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
30 Ottobre 2023
Stampa
Canale-Navicelli

Una nuova banchina con tre punti di attracco è pronta sulla darsena del Canale dei Navicelli di Pisa, via d’acqua sulle cui sponde opera il distretto della cantieristica di Pisa. Il nuovo molo sarà operativo nelle prossime settimane.

I lavori conclusi – si apprende dalla cronaca pisana de La Nazione – hanno comportato un investimento con risorse proprie della Port Authority per oltre 420.000 euro. Un lavoro, quello appena concluso, di cui il presidente dell’ente Salvatore Pisano si è dichiarato orgoglioso sia perché rappresenta – ha spiegato – forse l’opera più importante nella storia della società sia perché questa è stata finanziata reinvestendo i soldi dei canoni demaniali riscossi dalle aziende che operano nel distretto: aziende che quindi possono concretamente vedere come quei soldi da loro spesi siano fondamentali per lo sviluppo infrastrutturale del polo locale della nautica contribuendo a creare ulteriori possibilità di lavoro.

Il bando di gara per l’assegnazione della nuova banchina avverrà nel 2024 e prevederà l’esercizio del diritto di prelazione ai cantieri navali che sono prospicienti in quell’area.

Salvatore Pisano ha informato nell’occasione che un altro fondamentale lavoro è in fase di completamento: si tratta dell’ultimo intervento di palancolatura del canale il cui investimento è stato di 6 milioni di euro – importo inizialmente destinato alla realizzazione della cosiddetta conca di navigazione (progetto poi abbandonato perché venuto meno il finanziamento necessario di pari importo dei privati)  – che ha permesso di portare il rafforzamento a circa il 60% delle sponde di tutta l’idrovia e che oggi consente di avere, grazie a sponde stabili, una maggiore escavazione dell’alveo del fiume e, quindi, maggiore profondità per il transito dei grandi scafi.

La Port Authority ha intanto iniziato un’interlocuzione tecnica con il ministero delle infrastrutture e dei trasporti per cercare di ottenere i finanziamenti necessari (30 milioni di euro) per completare le palancolature di tutte le sponde rimanenti e resta fiduciosa di ottenerli entro la fine del 2025. 

A questo punto, per il definitivo slancio del Canale dei Navicelli, rimarrebbe la realizzazione del nuovo ponte mobile sullo scolmatore dell’Arno che consentirebbe alle imbarcazioni l’agevole e diretta uscita a mare del canale. Si tratta naturalmente di un progetto più a lungo termine per il quale il presidente ha confermato che è in itinere l’accordo siglato tra enti, Regione Toscana in primis e che vede l’attivazione di una ulteriore sinergia con l’ente portale competente in quell’area, ovvero l’Autorità Portuale di Livorno.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit