Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Il progetto Sup-Y Ferretti Group per un superyacht CRN ottiene la certificazione Rina

Si tratta del sistema di fuel cell innovativo da installare a bordo e che permette di navigare più giorni a pieno carico a zero emissioni per diverse ore in base alla velocità di crociera

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
11 Ottobre 2023
Stampa
CRN SuP-Y_14.2_

CRN, storico cantiere specializzato nella progettazione, ingegnerizzazione e costruzione di super yacht fino a 90 metri, informa di aver appena conseguito un riconoscimento speciale per il Progetto SuP-Y: Sustainable Powered Yacht.

Dopo un anno e mezzo di lavoro congiunto in ambito di ricerca e sviluppo, Rina Services Spa ha dato conferma che il progetto Sustainable Yacht di Ferretti Group è idoneo per un corretto funzionamento e una facile gestione, oltre a essere conforme ai requisiti normativi per un’implementazione sicura.

Dal lavoro coeso tra Ferretti Group Super Yacht Division, Weichai Power Science & Technology Division e Rina Services Spa, è stata sviluppata un’architettura sostenibile che prevede l’installazione di un sistema di fuel cell innovativo a bordo di un superyacht CRN.  Una nuova tecnologia che rappresenta un importante passo avanti verso la nautica del futuro, grazie a una soluzione di facile gestione che soddisfa tutti i requisiti normativi per garantire sicurezza a bordo – dichiara il cantiere.

Il progetto ha avuto come obiettivo l’individuazione di un’architettura tecnica sostenibile con un’implementazione il più efficiente possibile di un sistema di Fuel Cell a bordo di un super yacht Ferretti Group. In questa direzione sono state sviluppate due piattaforme navali CRN dedicate alla costruzione di questo tipo di super yacht:  la piattaforma 11.50 con propulsione ibrida per yacht dai 60 ai 70 metri e la piattaforma 14.20 con propulsione diesel/elettrica per yacht da 75 a 90 metri

Entrambe le architetture sono dotate di un sistema di Fuel Cell Pem come fonte energetica alternativa, alimentate da idrogeno riformato da metanolo verde e ottimizzato per garantire livelli predefiniti di prestazioni e autonomia: più giorni a pieno carico senza generatori diesel attivi e con la capacità di navigare in modalità a zero emissioni per diverse ore, in base alla velocità di crociera. Questo tipo di approccio abbatte notevolmente le emissioni totali, conformandosi ai più rigorosi standard ambientali.

La collaborazione con Rina Services Spa conferma e sottolinea l’impegno di CRN a superare i limiti delle applicazioni marittime sostenibili, nonché l’approccio proattivo del marchio per l’integrazione di fonti energetiche sostenibili nei propri yacht. L’iniziativa dimostra che il cantiere è
come sempre all’avanguardia, anche nell’adottare tecnologie verdi nel settore nautico – conclude la nota.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit