Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Per Ferretti orderbook salito a 1,4 miliardi e più di 20 nuovi modelli in arrivo

Per Galassi “crescere significa anche continuare a investire in nuovi cantieri e nella ristrutturazione di quelli già nostri”

di Redazione SUPER YACHT 24
12 Settembre 2023
Stampa
Ferretti Group risultati H12023

Cannes (Francia) – Risultati finanziari in crescita, novità e nuovi progetti sono stati alcuni dei temi dominanti della consueta conferenza stampa tenuta da Ferretti Group nella giornata di apertura del Cannes Yachting Festival, il salone nautico al quale l’azienda guidata da Alberto Galassi è presente con una flotta di 20 yacht, tra cui 5 première mondiali per i marchi Riva, Wally, Pershing e Ferretti Yachts.

Il 2023 ha visto Ferretti Group completare la procedura di dual listing delle azioni ordinarie su Euronext Milano, affiancando la quotazione italiana a quella già in essere su Hong Kong Stock Exchange; in questo modo oltre il 50% del capitale è ora sul mercato, facendo di Ferretti Group una public company sostenuta da investitori italiani e internazionali.

Nel primo semestre del 2023 la società ha ottenuto ricavi pari a 580,8 milioni di euro (+8,6% rispetto al primo semestre del 2022), una marginalità del 14,7% (+1,2%), una posizione finanziaria netta equivalente a 320 milioni di cassa e una raccolta ordini in sei mesi di 573 milioni di euro. Il portafoglio ordini è salito così a 1,410 miliardi di euro al 30 giugno scorso, in crescita di circa il 15,8% rispetto al 30 giugno 2022 (quando era 1,2 miliardi di euro).

Il 2023 è però anche un anno di novità dal punto di vista dei prodotti e della capacità produttiva, con un incremento del 20% in termini di superficie a livello globale, merito delle recenti ristrutturazioni e acquisizioni (355,4 migliaia di metri quadri alla fine del 2022 contro 425,4 migliaia di metri quadri nel primo semestre del 2023). Fra i nuovi acquisti spicca il cantiere di San Vitale a Ravenna che sarà dedicato alla produzione di Wally.

Gli ampliamenti permetteranno una spinta ulteriore a livello prodotto: dopo i 25 nuovi modelli lanciati nel triennio 2020-2022, per il triennio 2023-2025 l’ambizioso obiettivo è di oltre 20 imbarcazioni dalle dimensioni maggiori rispetto al triennio passato, in linea con le tendenze di mercato. Le linee guida rispetto alla strategia prodotto riguardano la ricerca di materiali alternativi e sostenibili e la totale adozione del percorso di riduzione della carbon footprint, tradotta concretamente nell’implementazione di soluzioni di efficientamento energetico e di diminuzione generale dei consumi a bordo e in navigazione.

Il Cannes Yachting Festival è inoltre l’occasione per presentare le première a livello mondiale: in particolare il flybridge Riva 82’ Diva; Pershing GTX116; la nuova veste del Ferretti Yachts 1000 SkyDeck; Ferretti Yachts Infynito 90. Debutto internazionale anche per l’ultimo crossover spaceship della gamma wallywhy, il wallywhy150, già presentato al Salone di Venezia. Wally presenta a Cannes anche i nuovi progetti del wallypower50 e del wallypower50X: “il naturale collegamento tra la gamma wallytender e wallypower, in grado di unire utilità e comfort, prestazioni, stile e funzione” ha spiegato il cantiere.

Oltre a ciò Wally ha azato il velo anche sul progetto di un nuovo modello a vela, un puro racer di 51 piedi: il wallyrocket51.

“Da grandi numeri derivano grandi responsabilità e immense soddisfazioni. Cresciamo, ormai da anni, a doppia cifra con ordinativi da record, poi ci sono i tantissimi appassionati che, anche qui a Cannes, ammirano le nostre barche. L’interesse e la fiducia dimostrata verso Ferretti Group meritano lo straordinario impegno produttivo che stiamo mettendo in campo: non solo nuovi modelli, ma nuove gamme che disegneranno la nautica del futuro” ha dichiarato l’avv. Alberto Galassi, amministratore delegato di Ferretti Group. “Crescere significa anche continuare a investire in nuovi cantieri e nella ristrutturazione di quelli già nostri, per rendere sia i processi produttivi che i prodotti finali sempre più conformi agli standard di sostenibilità”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit