Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Il business di Naval Tecno Sud cresce con la dimensione degli yacht

L’azienda presieduta da Roberto Spadavecchia sta lavorando sempre più nel refitting di navi da diporto non solo in Italia ma anche all’estero

di Nicola Capuzzo
7 Ottobre 2023
Stampa
Roberto Spadavecchia

Cannes (Francia) – Una delle aziende dell’indotto nautico che SUPER YACHT 24 ha avuto l’occasione di incontrare e intervistare durante i saloni nautici di settembre (a Cannes e a Genova) è Naval Tecno Sud, società specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti per la cantieristica navale. In particolare invasi, cavalletti, puntelli, tacchi, selle fisse e trasportabili con carrelloni motorizzati, bilancini, carrelli trainati e stive e/o scaffali per natanti. Per la produzione l’azienda si avvale di officine specializzate con lunga esperienza nella metalmeccanica e il mercato dei super yacht negli ultimi anni si sta rivelando per lei trainante in termini di business. Il presidente Roberto Spadavecchia in questa intervista alza il velo sul presente e sul futuro prossimo di Naval Tecno Sud.

Spadavecchia la sua azienda che percorso di crescita sta vivendo?

“Quando è nata, la Naval Tecno Sud Boat Stand aveva un numero limitato di cavalletti, ovvero l’essenziale; poi pian piano, aumentando la clientela e i nuovi mercati, abbiamo dovuto implementare il numero degli articoli. Lavoriamo bene soprattutto in Nord Europa, in America (Florida) e in Australia dove chiaramente le esigenze sono differenti.”

Quali specificità e particolarità riscontrate sul mercato italiano rispetto a quelli esteri?

“L’estero ha sempre avuto una moltitudine di barche ma medio-piccole, quindi c’erano cavalletti piccoli e adeguati a quelle dimensioni. Da qualche anno sta crescendo invece la taglia delle barche in tutto il mondo, quindi anche in America hanno ormai barche grandi; prima erano pochissime le grandi, ora sono tantissime. Quindi hanno necessità di cavalletti di più serie. Per questo abbiamo ampliato la gamma per mega yacht, per mega barche a vela, quindi tacchiamo anche barche di 2/3 mila tonnellate adeguando la portata del singolo cavalletto.

Poi stanno riscuotendo un buon successo anche le nostre cabine di verniciatura e di stoccaggio. Anche per Sanlorenzo ne abbiamo fatta una molto grande.”

Le vostre controparti sono soprattutto cantieri di costruzione, di refitting, di rimessaggio?

“Soprattutto cantieri di refitting, perchè il cantiere di costruzione ha 5 linee di produzione e una volta che mette quelle barche a mare sulle stesse selle fa le altre. Invece un refit fa 100/200 barche diverse e, quindi, ci soo possibilità in più. Ora tutti i grandi cantieri costruttori di barche, tipo Baglietto e Sanlorenzo, fanno molto refitting.”

Naval Tecno Sud lavora in Italia ma molto anche all’estero: in quali mercati in particolare?

“La Francia è un bel mercato per noi, ma anche la Grecia, la Spagna, la Norvegia e la Svizzera; poi saltuariamente anche Germania. Per quanto riguarda l’America in Florida soprattutto e in Australia tantissimo, perchè anche in Australia c’erano tante piccole barche e ora anche là la taglia media è aumentata.

Prima c’era un’azienda americana che faceva un cavalletto molto piccolo, adeguato e molto economico quindi loro spadroneggiavano e continuano con le piccole barche. Invece per le grandi barche non si sono ancora attrezzati e, quindi, c’è spazio per noi.”

Dunque nei prossimi anni vedete una prospettiva di business interessante per voi al crescere della taglia media degli yacht…?

“Nelle grandi taglie abbiamo meno concorrenza. Ad esempio tutta la produzione italiana – sono nostri clienti Ferretti, Baglietto, Azimut – riusciamo ad averla noi.”

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit