Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Alberto Amico: “Sul refit ora arriviamo anche a yacht di 140 metri”

Secondo il numero uno di Amico & Co. la nautica si merita più spazi in porto a Genova nel futuro Piano regolatore

di Nicola Capuzzo
27 Giugno 2023
Stampa
Amico Alberto (Amico & Co.)

Genova – A margine della presentazione del primo report di sostenibilità del cantiere Amico & Co., il vertice Alberto Amico a SUPER YACHT 24 ha fatto il punto sulle ultime novità della sua azienda e sul futuro prossimo del refit in Italia e nel capouogo ligure.

Durante la presentazione del report ha fatto cenno al fatto che oggi il vostro cantiere lavora navi da diporto lunghe anche più di 100 metri: è questo un nuovo mercato dove ambite a crescere in futuro? 

“Il cantiere era partito lavorando su barche da 20-40 metri, ora è arrivato fino a 130-140 metri. Sicuramente il mercato sta crescendo, gli yacht sopra i 60-70 metri, che erano poche decine fino a 5/6 anni fa, ora iniziano a essere un numero consistente, anche i nostri competitor ovviamente stanno crescendo a livello infrastrutturale, però è una corsa riservata a poche strutture a livello mondiale.

L’altro aspetto importante è che Genova, la Liguria e l’Italia hanno sicuramente delle importanti armi potenziali per quanto riguarda la professionalità delle risorse umane. Questo è ancora qualcosa che a Genova e in Liguria esiste e va preservato, mentre in altre nazioni e in altre regioni del mondo non esiste questa capacità di professionalità, di manifattura di qualità, che è un po’ l’elemento distintivo italiano, e, quindi, anche su questo bisogna puntare.”

Lei ha parlato anche del futuro Piano Regolatore Portuale di Genova e dell’indotto generato dal settore degli yacht: se e quali prospettive ci sono secondo lei di ottenere concretamente più spazi per la nautica?

“Se c’è un settore nel porto di Genova che meriterebbe di vedersi assegnare maggiori spazi e infrastrutture per convenienza cittadina la nauitica è quella che dovrebbe averne di più.

Sicuramente ci auguriamo che lo sviluppo del Waterfront comporti un miglioramento, se non altro delle condizioni al contorno. Dal punto di vista delle aeree, è difficile trovare nuovi spazi nelle aree di Levante, la nuova diga potrebbe liberare nuovi spazi a patto che il canale vecchio di ingresso sia ridimensionato – che è un’iniziativa proposta ad esempio da Confindustria – però tutto dipende da come sarà sviluppato e perfezionato il progetto della nuova diga. Altrimenti, al di fuori di questo, si tratta di proseguire in un’opera di miglior utilizzo possibile delle aree esistenti.”

Come Amico & Co. state guardando anche alla possibilità di acquisire altri cantieri o ampliare la vostra attività rilevando altre strutture in Italia o all’estero? 

“Abbiamo già un secondo cantiere a Loano, che è strategico perchè è più vicino alla Francia che comunque è un serbatoio dal punto di vista delle marine importante; non è così facile pensare a duplicare una struttura come questa perchè ovviamente ci sarebbe una duplicazione di costi prima di tutto; però diciamo che ogni tanto noi siamo a livello di saturazione ma cerchiamo di privilegiare la qualità piuttosto della crescita a tutti i costi. Quindi, per il momento, siamo ancora focalizzati a migliorare efficienza e qualità.”

Se sul fronte di nuovi ordini di super yacht si assiste a un lieve rallentamento della domanda il mercato del refit invece continua a tirare?

“Il refit sta tirando a livello mondiale, purtroppo in Italia abbiamo questa questione degli equipaggi che è disastrosa, continuiamo ad avere disdette di barche che vorrebbero venire o sono già venute e rinunciano a tornare a ottobre proprio a causa dell’impossibilità di avere la rotazione degli equipaggi a bordo per questioni di regole di immigrazione.
Questo è un elemento negativo che ci pone in svantaggio rispetto ai concorrenti principali di Francia e Spagna.

L’altro elemento è la perdita del mercato russo che è stata inevitabile, però è stata riassorbita dalla capacità di trovare altri mercati.”

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Primo Rapporto di Sostenibilità pubblicato dal cantiere Amico & Co.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit