Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Rinnovata per altri 20 anni la concessione del cantiere di Ferretti Group ad Ancona

La richiesta di rinnovo decorre da inizio 2023 e interessa una superficie complessiva di 39.900 metri quadrati, inclusi oltre 25 mila metri quadrati di specchio acqueo

di Redazione SUPER YACHT 24
28 Aprile 2023
Stampa
ti-Group-Superyacht-Yard-Ancona_1-2

L’Autortà di sistema portuale del Mar Adriatico Centrale ha reso noto che il Comitato di gestione ha approvato la domanda di concessione demaniale marittima richiesta da Ferretti Group per l’area produttiva della Zipa, dove l’azienda è già operativa, con una richiesta per 20 anni, a decorrere da inizio 2023, che interessa una superficie complessiva di 39.900 metri quadrati, inclusi oltre 25 mila metri quadrati dello specchio acqueo.

“Una richiesta che conferma la volontà dell’impresa di investire nella cantieristica nello scalo dorico e nel miglioramento e potenziamento infrastrutturale dell’area in concessione” spiega la port authority. Che poi aggiunge: “La domanda di prosecuzione della concessione rafforza così il polo della nautica di lusso del porto di Ancona, strutturato su cantieri e una rete di imprese e artigiani specializzati, simbolo del ‘made in Italy’ che gira il mondo, che continuano a investire con positivi effetti sull’occupazione non solo all’interno dello scalo dorico”.

Sul proprio sito Ferretti Group specifica che il polo nautico di Ancona si sviluppa su una superficie di quasi 80.000 mq, di cui circa 25.000 coperti, e può ospitare la costruzione di navi da diporto fino a 90 metri. È un polo ‘multibrand’ che si ospita l’intera flotta CRN, i modelli Custom Line, i nuovi Pershing e la nuova Riva SuperYachts Division. All’esterno, una porta sull’Adriatico si apre di fronte allo stabilimento anconetano: spazio unico e vera ricchezza del cantiere, lo specchio d’acqua antistante costituisce un vero e proprio porticciolo turistico privato.

La marina ha un’ampiezza di 250 metri ed è attrezzata con tre grandi banchine, rispettivamente da 100, 100 e 40 metri, dedicate all’allestimento e al completamento delle navi e dei maxiyacht. Il cantiere è dotato di uno scalo di varo da 120 metri, utilizzabile per la messa in acqua a scivolo di megayacht di lunghezza superiore ai 43 metri.

Per il varo dei maxiyacht in composito fino a 40 metri e 220 tonnellate di peso, il cantiere dispone invece di un travel-lift, con il quale è possibile effettuare anche l’alaggio di imbarcazioni che necessitano di collaudi.

Il polo si avvale inoltre di tre moderni capannoni, lunghi 90 metri, larghi 28 e alti 25 metri, di due strutture tecnologicamente avanzate, dotate di tutti gli impianti di estrazione, aria compressa, centralizzazione gas tecnici, di centrali termiche ed elettriche nonché di due carri ponte per la movimentazione dei materiali a bordo.
L’area coperta comprende 6 capannoni dedicati alle imbarcazioni in acciaio e alluminio e 2 capannoni per la costruzione di maxi e mega yacht in materiale composito.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Montecarlo
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit