Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Yacht bloccati, chiesti dragaggi d’urgenza per l’accesso al Canale dei Navicelli

L’accumulo di sabbia all’ingresso del canale impedisce l’accesso alla Darsena Pisana e ha già causato un danno a una barca a vela e il blocco da tre giorni nel porto di Livorno di due superyacht. Chiesto l’intervento dal presidente Pisano alla Regione Toscana e alla Port Authority di Livorno

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
20 Febbraio 2023
Stampa
Canale dei Navicelli

La Port Authority di Pisa lancia un appello a Regione Toscana e Autorità portuale del Mar Tirreno Settentrionale perché si intervenga in somma urgenza su un problema che ha già causato il danneggiamento di una barca a vela appena sottoposta a refit e il blocco di due yacht di oltre 45 metri fermi nel porto di Livorno perché impossibilitati ad accedere alla darsena pisana.

La situazione denunciata dal presidente della Port Authority di Pisa Salvatore Pisano riguarda le dune che si sono create in un rettangolo di acqua di soli 150 metri per 30 metri posto però nel punto strategico dell’imbocco al porto di Livorno , nel tratto tra i quattro ponti mobili e le Porte Vinciane, alla darsena Toscana. Questi accumuli fanno sì che il fondale in quel punto non superi i due metri  e in pochi giorni, stanno creando non pochi danni economici e di immagine all’area produttiva pisana .

Qualche giorno fa, inoltre, la barca a vela della Marina Militare ‘Stella Polare’, appena uscita da una lavorazione in un cantiere della darsena pisana, ha avuto non poche difficoltà a passare. “Di fatto – spiega Pisano – l’imbarcazione dovrà rientrare al cantiere per le riparazioni del caso con forte danno verso l’immagine della cantieristica pisana. Ma la situazione diventa sempre più grave di ora in ora: da almeno tre giorni due yacht di 48 e 52 metri sono fermi in porto a Livorno e non possono entrare per lo stesso motivo. Sono entrambi con contratti in essere con i cantieri nautici della nostra darsena. E non escludo che nei prossimi giorni questa concentrazione possa aumentare, se non si interviene in urgenza, visti anche gli obblighi contrattuali siglati con gli armatori”.

Il tratto è di competenza del Porto di Livorno. Per questo l’ingegner Pisano, nelle ultime 72 ore, ha inviato due Pec per sollecitare gli interventi. E per proporre di effettuare direttamente i lavori, previa autorizzazione dell’ente di competenza. “A questa nostra proposta – spiega Pisano – non ci è stato risposto ma se la risposta fosse il piegarsi ancora una volta alla burocrazia nel produrre una serie di documenti, sui sedimi e sui dragaggi, che in realtà spetterebbero all’autorità portuale, non si risolverebbe a breve come invece urge. Noi ci faremmo carico di tamponare l’emergenza, se solo ci dessero il via libera”.

Per ‘tamponare’ la situazione, ossia rimuovere le dune che si sono formate in quel tratto e permettere un passaggio in sicurezza delle imbarcazioni, Port Authority ha stimato una spesa di circa 22 mila euro, necessari per rimuovere i primi 150 metri cubi di detriti. I sedimi totali da rimuovere, per risolvere definitivamente la problematica, sarebbero 1.500 metri cubi, e in questo caso la spesa andrebbe attorno ai 225 mila euro che resterebbe in capo a chi ha la competenza d’area. “La situazione – denuncia Pisano – è nota sia al porto di Livorno sia alla Regione Toscana da oltre un anno. Mi risulta siano stati tenuti diversi tavoli tecnici sul tema. Non solo, come era legittimo, Port Authority non è mai stata invitata a questi tavoli. Ma nessuno, questo però era doveroso, ci ha mai informati di quel che stava succedendo, vista l’immediata ricaduta negativa che come facile pensare c’è sulla cantieristica pisana”.

 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Salvatore Pisano

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit