Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

I più grandi yacht in esposizione al Miami International Boat Show 2023

Una lista dei più grandi e particolari yacht che potranno essere ammirati e visitati al salone in corso in Florida fino al 19 febbraio

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
15 Febbraio 2023
Stampa
MY AHPO -Lurssen ©Guillaume Plisson

Fino a domenica 19 febbraio al Miami International Boat Show sarà possibile vedere e visitare come da tradizione molti super yacht. Fra questi una serie piuttosto nutrita dei più famosi esemplari usciti dal cantiere Lürssen di Brema.

Per questo costruttore tedesco saranno presenti al salone statunitense il 115 metri Apho varato a Rendeburg nel 2021 e progettato negli esterni e interni da Nuvolari Lenard, il Kismet di 95 metri costruito nel 2014 e progettato da Espen Øino International con interni dello studio Reymond Langton Design, e il Marguerite, 61 metri del 2004 realizzato in uno stile senza tempo dallo studio Winch Design con interni recentemente rinnovati dallo studio stesso questa volta in collaborazione con Dawn Moffitt Design.

Fra le rappresentanze italiane a Miami ci sarà Shalimar, 36 metri del cantiere Azimut Yacht di Avigliana (Torino), progettato da Terence Disdale Design e con interni di Conforzi Design. Alimentato da due motori diesel Mtu e due idrogetti, Shalimar è in grado di raggiungere una velocità massima di 24 nodi e di navigare a 19 nodi.  Ferretti Yachts sarà invece presente con lo yacht Mi RX, 25 metri del serie Ferretti 830. Il superyacht ha interni ed esterni curati da Zuccon International Project e architettura navale dello studio interno Ferretti Yachts. MiRX può ospitare fino a otto persone in quattro cabine, oltre a un equipaggio di tre persone.

Un altro yacht Ferretti di 25 metri sarà presente al salone: è il Living Life 3, costruito nel 2014 per la serie F800. Esterni  e interni di questo yacht sono stati curati da Zuccon International Project mentre, anche in questo caso, l’architettura navale è del cantiere costruttore. Living Life 3 può ospitare fino a otto persone in quattro cabine e può ospitare un equipaggio di quattro persone in due cabine mentre dal lato prestazioni raggiunge la velocità massima di 30 nodi con una velocità di crociera di 27 grazie a due motori Mtu.

Sempre fra gli italiani presenti ci sarà anche Benetti con il suo 35 metri Fortis del 2003 serie Benetti Classic 35. Disegnato negli esterni dallo studio Stefano Righini Design ha interni di Zuretti Interior Design. Precedentemente battezzato Gitana, Fortis può ospitare fino a 10 persone in cinque cabine ed è in grado di raggiungere i 18 nodi come velocità massima grazie a due motori Mtu.

Anche un Overmarine di 25 metri, precisamente Hakuna Matata II, farà bella mostra di sé alla kermesse floridiana. Lo yacht sportivo fa parte della serie Mangusta 80 Open e ha prestazioni notevoli: 40 nodi come velocità massima e 30 nodi quella da crociera. I suoi esterni sono stati disegnati da Andrea Bacigalupo mentre gli interni sono progettati da Overmarine Group.

Tornando fra i costruttori stranieri presenti al salone troviamo Amels con il suo Step One di 55 metri; consegnato nel  2012; il superyacht è stato progettato da Tim Heywood Design Ltd, famosa firma  britannica del design della nautica mondiale, ha interni di Laura Sessa e architettura navale del cantiere.

Sarà all’ancora del porto di Miami anche Sofi V di 27 metri di Sunseeker, consegnato anch’esso nel 2012 come parte della apprezzatissima serie 88. Ha il flybridge progettato dal cantiere costruttore e può ospitare fino a otto persone in quattro cabine. Dotato di due motori Mtu raggiunge una velocità massima di 26 nodi e una di crociera di 23 nodi.

Marlene Sea IV Roscioli Donzi Yachts, di 24 metri è stato consegnato nel 2009 dagli Stati Uniti. Il superyacht ha la particolarità di essere stato ideato per la pesca sportiva, ha design esterno e architettura navale del suo costruttore.

Fra le navi da dipoto recentemente varate sarà presente Crescent Lady del cantiere Crescent Custom che con i suoi 36 metri è stato consegnato nel 2020 come parte della serie Crescent 117; è stato progettato dallo studio Gregory C. Marshall Naval Architect anche dal lato design interni ed esterni. Altro yacht consegnato nel 2020 è Okean 80, di Okean Yachts; ha interni, esterni e architettura navale del suo costruttore. Ospita fino a 12 persone in sei cabine e un equipaggio di due persone in una cabina.

Consegnato nel 2021 il 31 metri di Alpha Custom Yachts, battezzato Spritz 102, ha interni ed esterni progettati da Cassetta Yacht Designers. Dispone di cinque cabine, di cui due doppie, due matrimoniali e una master suite a tutto baglio.

Dello scorso anno è invece il CLX96 di CL Yachts, 29,5 metri. Lo yacht explorer, sottoposto lo scorso anno alle prove in mare, è firmato Jozeph Forakis ed ha avuto molti premi. Può accogliere fino a 8 ospiti in 4 cabine e un equipaggio di 3 persone. E’ dotato di due motori Caterpillar che gli consentono la velocità massima di 27 nodi e una velocità di crociera di 22. Altro recentissimo yacht è Perla di Princess Yachts di 25 metri consegnato nel 2022 come serie Pricess X80: ha architettura navale e interna del cantiere e design esterno di Olesinski Ltd.

Chiudiamo con un Feadship del 1965: il più “anziano” di questa lista di yacht battezzato Caravelle è lungo 24 metri e porta le prestigiose firme di Carlo Riva Design per gli interni ed esterni e di De Voogt Naval Architects per l’architettura navale. Caravelle può ospitare fino a otto persone in cinque cabine. Due motori Man gli consentono di raggiungere la velocità massima di 13 nodi.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Ormarinemangusta Shalimarazimutwebp clx96_for_sale_0017

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit