Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Svelati tutti i dettagli del nuovo wallywhy100

L’iconico brand monegasco Wally rivela i particolari del nuovo wallywhy100, il progetto che andrà a integrare la gamma di imbarcazioni wallywhy

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
17 Dicembre 2022
Stampa
KFIGViJg

Wally ha svelato i primi dettagli del wallywhy100: il nuovo progetto con design e architettura navale del team Wally-Ferretti Engineering e interni a firma dello Studio A. Vallicelli & C. che nasce come crossover e si rivolge a chi cerca uno yacht da crociera confortevole che possa unire le caratteristiche di un’imbarcazione coupé di 60-70 piedi, ma con maggiore volume.

L’ispirazione che ha mosso il progetto è stata spiegata da Stefano de Vivo, managing director Wally: «Il wallywhy100 nasce per coprire una lacuna del mercato. Pur essendo belli e slanciati, infatti, i coupé tradizionali non offrono il comfort e la vivibilità che gli armatori di oggi si aspettano dalle loro barche. D’altro canto, yacht più grandi e voluminosi in genere non permettono alte velocità e flessibilità d’uso. Gli armatori si trovano quindi davanti a una scelta difficile: scendere a compromessi con la comodità o con le prestazioni?».
«Con la linea wallywhy», prosegue, «abbiamo eliminato il problema sfruttando la profonda conoscenza dei prodotti e del mercato acquisita nel corso degli anni. Come i suoi predecessori wallywhy200 e wallywhy150, anche il wallywhy100 sarà un “game changer” in grado di conquistare molti Paesi, grazie al suo valore di mercato e alla sua versatilità che lo rendono adatto a una platea molto ampia di armatori. Tra 20 anni, il settore guarderà al wallywhy100 come a uno yacht che ha osato essere diverso».

Luca Bassani, fondatore e chief designer Wally, nel sottolineare alcune caratteristiche distintive del design del nuovo modello ha spiegato che si differenzia da quanto oggi è sul mercato proprio per il marcato rapporto tra funzionalità e prestazioni. Il pozzetto riparato è proiettato in avanti per assicurare ampio spazio alla vita sociale, sia interna sia esterna e gli conferisce un look accattivante, elegante e dalla forte personalità; un aspetto questo che viene enfatizzato anche dall’ampio beach club a pelo d’acqua e dalla prua alta e imponente, leggermente rovesciata, che garantisce una navigazione asciutta e sicura in tutte le condizioni atmosferiche.
«E’ una barca estremamente versatile, – ha detto Bassani – perfetta come day-cruiser o per il fine settimana, o come imbarcazione di supporto per superyacht, è anche la “casa” ideale per una vacanza lontano da terra grazie alle sue ampie cabine, alle vaste e versatili aree relax, alle generose zone equipaggio e all’ampio garage e storage. Il wallywhy100 è un’imbarcazione per armatori esperti e consapevoli delle proprie esigenze, che come il 150 e il 200, enfatizza la sinergia tra esterno e interno grazie alla sua configurazione su un unico piano da poppa a prua”.

Il risultato è infatti un’area multipurpose al livello del ponte principale, che può essere chiusa o completamente aperta per pranzare in sicurezza a contatto con il mare. Fra le peculiarità c’è la beach area di 14 metri quadrati attrezzata con una piattaforma idraulica per il varo e il recupero di tender e water toys fino a 3,6 metri di lunghezza, mentre una passerella idraulica assicura un facile accesso all’acqua e alla banchina. Sul beach club le murate sono abbattibili come su tutti i modelli Wally aumentando lo spazio vivibile del 50% e offrendo un’impareggiabile vista a 180 gradi.

A poppa la cabina armatoriale a tutto baglio ha un bagno ensuite con vetrate a regolazione elettrica, per essere completamente trasparente ampliando visivamente l’ambiente oppure opaco – novità assoluta per uno yacht sotto i 70 piedi -, e un’ampia gamma di armadi, ripostigli e finestre laterali con vista ininterrotta sull’esterno.
L’esperienza di navigazione immersiva con l’ambiente circostante prosegue nelle altre due cabine che possono accogliere fino a sei ospiti: la cabina Vip a sinistra e quella con letti gemelli a dritta hanno entrambe il bagno privato e ampie finestre.
Sul wallywhy100 anche la zona equipaggio è stata attentamente studiata e vanta un accesso dedicato sia dal ponte principale sia da quello inferiore, per evitare di transitare negli spazi riservati agli ospiti.
Inoltre il ponte di prua è dotato di una lounge multiuso che può essere utilizzata sia per un aperitivo (alzando il tavolo al centro) sia come solarium (abbassandolo all’altezza delle sedute).

Per quanto riguarda la propulsione, Wally ha optato per la configurazione affidabile e ben collaudata con due D13 Volvo IPS, che offrono una velocità di crociera di 24 nodi e punte massime di oltre 27 nodi nelle specifiche IPS1350 aggiornate.

Grazie infine al sistema joystick e a tutta una serie di tecnologie avanzate Volvo Penta, il wallywhy100 offre un’esperienza di navigazione facile e fluida, perfetta per gli armatori che preferiscono gestire da soli il proprio yacht.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SSmiro_k fpnQBDsk 3Gxj8EL8 nou66MY4

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit