Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Tutti i più grandi superyacht in arrivo nel 2023

Ecco la lunga lista delle novità che potremo vedere il prossimo anno con alcune delle loro peculiarità

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
17 Dicembre 2022
Stampa
Project-Jag-TVO (1)

Ecco alcuni degli yacht in preparazione nei cantieri che potranno essere ammirati il prossimo anno nelle acque di tutto il mondo. Partiamo dal particolarissimo Project 1601 in lavorazione nel cantiere di Lürssen a Rendsburg che ricorda un pò una nave da guerra; Boat International ricorda che il superyacht è stato varato nel maggio 2020 ed è disegnato da Espen Øino negli esterni e da Dölker + Voges negli interni.

Altro yacht in costruzione questa volta presso il cantiere Royal Huisman è il Project 406. Di questo superyacht in alluminio di 52 metri è nota la progettazione di Vripack come yacht per pesca d’altura. Dotato di ben 6 ponti e di una prua lunga il cantiere ha già chiarito che sarà senza dubbio oltre che il più grande mai esistito per la pesca sportiva anche il più lussuoso. Fra le molte peculiarità la torre alta che offre viste eccezionali.

Passando a un cantiere italiano: Sanlorenzo nel prossimo anno darà alla luce la nuova costruzione X-Space, yacht con concept ispirato sia all’explorer che a una navetta classica classica. Distribuito su cinque ponti, l’X-Space è caratterizzato dal design esterno di Zuccon International Project e dagli interni di Piero Lissoni. Tra i punti salienti, una piscina di 18 metri quadrati che si estende lateralmente sul ponte principale e un appartamento privato per l’armatore con accesso a una terrazza a prua.

Lo scafo 6507 di Abeking & Rasmussen sarà probailmente lo yacht più grande ad essere varato il prossimo anno superando di 19 metri nella lunghezza l’attuale ammiraglia Aviva (di oltre 98 metri). La firma del progetto è di Joseph Dirand e fra le sue particolarità spicca un salotto Nettuno semisommerso, come già visto su Elandess, oltre che una grande piscina.  Il Project 823 di Feadship è purtroppo un progetto del quale si hanno pochissime notizie e che ha visto un serrato riserbo anche da parte dei progettisti. Sarà una delle numerose costruzioni Feadship che verranno completate il prossimo anno, tra cui gli scafi 710 e 822 e altri due progetti sconosciuti.

Passando al SeaXplorer 58 di Damen, forse il più piccolo come lunghezza di questo elenco, va sottolineato il suo notevole volume pari a 1.090Gt. Lo scafo è in grado di trasportare una barca a vela da 11,4 metri, due grandi tender, veicoli stradali e fuoristrada e un elicottero. Disegnato da Azure Yacht Design and Naval Architecture è destinato a un armatore che vuole circumnavigare il mondo e andrà ad aggiungersi al 77 metri La Datcha e al 62 metri Anawa.

Sarà pronto nel 2023 anche il motoryacht di Heesen ‘SkyFall’ di 60 metri, descritto come un “pescatore sportivo travestito da yacht”: corredato da una sedia da combattimento e da un deposito per 40 canne lo yacht per la sua propulsione di 22 cavalli con quattro idrogetti e una velocità massima di 37 nodi è il più potente del cantiere; sarà dotato di un tender personalizzato Vanquish.

In uscita dal cantiere Nobiskrug è atteso il 77.10 metri Black Shark. Il progetto che ha un albero simile a una pinna dorsale che richiama appunto uno squalo è iniziato nel 2019, ma le difficoltà finanziarie del cantiere hanno determinato la sospensione della sua costruzione per un periodo. Solo nel marzo 2022 si è concretizzata la soluzione di ogni problema che ha  consentito al cantiere di confermare il rinnovo del contratto e di riprendere i lavori.  La caratteristica prua rovesciata dello yacht è disegnata da Winch Design; il colore finale della sua verniciatura sarà nero opaco per i tre ponti e metallizzato argento per la sovrastruttura e albero.

Di nuovo un Lürssen e di ben 122 metri a prendere la scena: il nome del progetto è Jag ed è destinato ad un armatore già proprietario di due yacht Lurssen. Lo yacht è fra i più grandi in costruzione in questa fase. Venduto da Moran Yacht & Ship nel 2019 porta la firma del duo Nuvolari Lenard per gli esterni mentre gli interni sono di Reymond Langton. La peculiarità trapelata: a bordo ci saranno due persone per ogni ospite.

All’importante elenco aggiungiamo il nuovo Rossinavi Super Sport 65 a firma Pininfarina che, da indiscrezioni, dovrebbe essere varato in primavera: le linee eleganti di Pinifarina richiamano nel ponte superiore le auto sportive più performanti; l’aspetto è quello di un auto filante e aggressiva.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit