Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Le soluzioni marine Fpt Industrial presentate al Metstrade 2022

Le diverse proposte sono state elaborate insieme a diversi partner di prestigio internazionale

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
24 Novembre 2022
Stampa
FPT(13)

Le soluzioni presentate da Fpt Industrial, brand di Iveco Group, al recente Metstrade 2022 riguardano sostenibilità, efficienza, sistemi di propulsione ibrida e nuove collaborazioni. A partire da quelle conformi allo standard emissivo Imo Tier III che vedono la società in partnership con Frydenbø Industri AS Marine,  distributore autorizzato dei prodotti di Fpt Industrial in Norvegia e Svezia: i motori Frydenbø ATS per FPT Industrial rappresentano un sistema semplice e flessibile che rispetta i requisiti Imo III per le aree a sud di 62° di latitudine nord ai fini della riduzione dell’impronta ambientale nell’industria della nautica. Il campo di applicazione copre la Scandinavia, il Regno Unito orientale, la Germania settentrionale, la Danimarca e il Canada orientale. La soluzione è sviluppata, fornita a progetto e commercializzata attraverso distributori autorizzati selezionati di Fpt Industrial ed offre ulteriori vantaggi in termini di riduzione della rumorosità – con una perdita media in trasmissione di 35 dB(A) in una gamma di frequenze di 50-1.500 Hz – e di leggerezza, con un peso inferiore a 300 kg per motore, incluso il serbatoio dell’urea.

Altra proposta riguarda la configurazione del C90 650 Evo Hybri, il sistema ibrido elettrico in parallelo di propulsione marina scalabile e modulare nato dalla collaborazione tra Fpt Industrial e Vulkan Hybrid Architect. Questo tipo di sistema – spiega in una nota Fpt Industrial –  rappresenta il tipo di architettura più promettente per i natanti sia commerciali che da diporto nella categoria da 100 a 1.000 CV, offrendo prestazioni, flessibilità ed efficienza ai massimi livelli e per questo l’azienda ha deciso di creare un proprio sistema di questo tipo attraverso la collaborazione con Vulkan Hybrid Architect, divisione del Vulkan Group. Progettata nell’ottica di una riduzione delle esigenze e dei costi di manutenzione e per garantire risparmio di carburante, riduzione delle emissioni e comfort eccezionale, nonché accessibilità alle aree marine protette in modalità 100% elettrica, la soluzione è dotata di propulsore diesel C90 650 EVO di FPT Industrial, frizione ibrida per l’innesto e il disinnesto del motore termico, e-machine costituita da un magnete permanente sincrono e un motore elettrico a flusso assiale, convertitore di frequenza, cambio marino, interfaccia meccanica e sistema di isolamento vibroacustico. Molte soluzioni diverse sono ottenibili per questo sistema grazie alla combinazione dei motori diesel da 125 kW a 735 kW di Fpt Industrial con motori elettrici e pacchi batteria dimensionati per soddisfare qualsiasi requisito applicativo ed esigenza del cliente.

La terza soluzione, utile per navigare sempre in buone acque si chiama C16 600 Keel Cooling ed è ideale per rimorchiatori e spintori, traghetti, draghe e pescherecci commerciali utilizzati in porti, acque interne e acque litoranee con presenza rilevante e potenzialmente pericolosa di fondali fangosi e sabbiosi. Posizionato lungo la chiglia o incorporato nello scafo stesso, e trovandosi quindi sempre in contatto con l’acqua, questo sistema di raffreddamento consente un’efficiente dissipazione del calore e permette di raffreddare il motore senza bisogno di far circolare acqua salata al suo interno. I vantaggi principali sono la protezione del motore dalla corrosione indotta dall’acqua del mare e la prevenzione sia delle frequenti ostruzioni del filtro dell’acqua marina sia dei danni causati alla girante dell’acqua marina.
I motori marini Fpt Industrial con iniezione Common Rail, incluse le configurazioni Keel Cooling, possono essere alimentati con Hvo e con tutti i combustibili a norma En 15940 senza comprometterne le prestazioni. Le emissioni di CO2 possono essere ridotte fino al 90%, a seconda del tipo di biomassa vegetale utilizzata per la produzione dell’Hvo.
Il C90 410 è invece una soluzione che offre una potenza straordinaria, oltre a un’elevata densità di coppia e di potenza, unite a una cilindrata generosa e a un’affidabilità ai massimi livelli, con manutenzione semplificata e costi operativi competitivi ed è proposta sia nella configurazione con scambiatore di calore sia nella configurazione Keel Cooling, entrambe personalizzabili a richiesta. Le dotazioni opzionali includono: telecomando elettronico, sistemi di monitoraggio, certificazioni di conformità agli standard internazionali sulle emissioni come Imo Marpol Tier II, China GB II, Eu Iw Stv (solo per la versione da 170 CV) e l’omologazione Rina per i sistemi di propulsione. Nella versione di motore ausiliario con layout e impostazioni specifiche per applicazioni nautiche è disponibile per generatori a velocità costante e sistemi ausiliari a velocità fissa.
Infine: la collaborazione con Zf e Navico (Simrad) ha prodotto il Red Horizon che è un esempio dell’integrazione delle tecnologie marine più avanzate di Fpt Industrial nei motori e nei sistemi di monitoraggio e controllo e garantisce il pieno controllo della navigazione con il massimo livello di sicurezza, il miglior comfort di pilotaggio, grande facilità di manovra e semplicità di attracco. Disponibile in combinazione con qualsiasi motore top di gamma delle famiglie Cursor e Nef di Fpt Industrial, il Red Horizon viene presentato all’interno di un ambiente prestigioso ispirato al mondo dell’automotive, delle automobili di lusso, dell’architettura delle ville e delle imbarcazioni vintage italiane, creando una plancia confortevole con un tocco di minimalismo, nel quale l’armatore si possa sentire come a casa. Grazie a questo stile esclusivo – informa Fpt Industrial – il Red Horizon si è aggiudicato due dei più prestigiosi premi internazionali dedicati al design: la medaglia d’oro al New York Product Design Awards 2021 nella categoria “Watercraft” e il Good Design Award 2021.
L’azienda ha allestito nel suo stand al Metstrade 2022 un corner interamente dedicato al Customer Service, un ambito particolarmente importante per i motori marini che ha offerto  ai visitatori una panoramica dei pilastri sui quali FPT Industrial ha costruito la sua solida reputazione nel Customer Service: affidabilità, protezione, tempi di disponibilità.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
FPT (14) FPT(13) Fpt (16)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit