Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Presentato da Tankoa Yachts il nuovo 68m Fenice

Questo nuovo progetto si basa su una piattaforma navale e un design esterno firmato da Enrico Gobbi di Team for Design

di Redazione SHIPPING ITALY
29 Settembre 2022
Stampa
Fenice – Tankoa Yachts (2)

Nato sulla scia della fortunata serie da 50 metri e dedicato al famoso teatro dell’opera di Venezia, il 68 metri Fenice di Tankoa Yachts si basa su una nuova piattaforma navale e un design esterno elegante e filante, audace e dinamico firmato da Enrico Gobbi di Team for Design, studio con sede a Venezia.

“Con Enrico ci siamo capiti subito ed è stato un piacere sviluppare insieme questo progetto”, spiega Giuseppe Mazza, Sales and Marketing Manager di Tankoa. “Con il T680 continuiamo ad ampliare la gamma di yacht Tankoa per offrire al mercato una scelta sempre più ricca di progetti unici. Come il luogo da cui prende il nome, il T680 Fenice è un trionfo di equilibrio, ritmo e grazia”.

In una nota del cantiere si legge che, volendo incoraggiare ospiti e armatori a rilassarsi negli spazi esterni e godersi quelli interni, il flusso di circolazione a bordo del T680 Fenice è stato studiato per rendere il passaggio tra i due il più fluido e naturale possibile, così da assicurare il massimo relax e la convivialità. Le linee e curve aerodinamiche, ispirate al design automobilistico e aeronautico, creano un effetto complessivo di ‘bellezza in movimento’.

“Questo nuovo progetto è il risultato del nostro desiderio di essere riconosciuti per quello che siamo: un cantiere boutique in grado di offrire una gamma di yacht unici disegnati dai migliori designer” aggiunge Eva Orsi, presidente di Tankoa. “Siamo orgogliosi di questa collaborazione con Enrico Gobbi, che mette in luce lo stile inconfondibile, la qualità, la bellezza e il know-how che ci permettono di realizzare i sogni dei nostri clienti”.

“Dal primo momento in cui ho iniziato a condividere le mie idee con Tankoa, ho capito di essere nel posto giusto con le persone giuste. Si tratta di un progetto caratterizzato da dettagli esclusivi che solo un cantiere ‘boutique’ come Tankoa può valorizzare” afferma Enrico Gobbi, vertice di Team of Design. “Credo che i progetti di superyacht di queste dimensioni debbano sapersi distinguere: nati da un foglio bianco, sviluppati e costruiti secondo i più alti standard di qualità che Tankoa ha già dimostrato di saper fare”.

L’atto di apertura

Il salone di poppa all’aperto sul ponte principale è il cuore dello yacht. Con una superficie di 100 metri quadri, questo beach club su più livelli comprende una piscina a sfioro, una palestra, una spa e un salone.

Una porzione vetrata della piscina integrata al centro del ponte conduce gli ospiti direttamente su una terrazza protetta, prima di entrare nel beach club vero e proprio. Terrazze abbattibili su entrambi i lati dello scafo aumentano l’area interna e il rapporto con il mare e due scale doppie collegano il ponte principale alla piattaforma di poppa. L’intera area della spiaggia è progettata per essere la perfetta sala giochi e zona relax.

Sala Grande

Il salone principale apre una nuova scena e un nuovo palcoscenico: luogo di tranquillo comfort e stile, il salone del ponte principale è tutt’uno con la terrazza e perfetto come spazio di accoglienza a bordo con vetrate a tutta altezza per viste panoramiche sul mare. A prua del salone principale ci sono ben due suite VIP e quattro cabine ospiti con bagno privato che prendono luce dalle grandi vetrate.

Il ponte inferiore è dedicato all’alloggio e ai servizi dell’equipaggio, tra cui una cucina pro-spec, una sala medica e un garage con varo laterale per il tender.

Il “loggione”

Il ponte superiore offre un design unico: il ponte aperto di poppa si trasforma in una zona pranzo circolare, che grazie alle porte scorrevoli in vetro a tutta altezza può essere chiusa o semiaperta per godere del sole e della brezza marina. Questa sala da pranzo è collegata allo sky lounge, dotato di balconi laterali che possono estendersi verso l’esterno sul mare.

Il Palco Reale

La cabina armatoriale è un elegante spazio di 90 mq ricco di privacy e comfort, con finestre a tutt’altezza che offrono viste panoramiche a 270 gradi. Con un’enorme cabina armadio e un ricco bagno rivestito in marmo, la suite ha accesso diretto a un ponte di prua privato con prendisole e una vasca idromassaggio con pareti vetrate. Quest’area del ponte funge anche da eliporto touch-and-go.

 

Specifiche Tecniche

Lunghezza fuoritutto: 68 m (223 ft)

Baglio: 11,20 m (37 ft)

Pescaggio a pieno carico: 3,0 m (11 ft)

GRT approx: 1.400 GT

Dislocamento Max: approx. 1.200 tons

Propulsione diesel: 2 x 1865 kW at 1.600 rpm – CAT 3516E

Potenza nominale massima per generatore diesel: 3 x 200 kWe Northern Lights ekW

Elica di prua: 1 x elettrica 200 kW

Pinne stabilizzatrici: 4 x pinne elettroidrauliche 3,5 sqm ciascuna

Capacità carburante: 160.000 lt

Velocità massima a medio carico: 16,5 nodi

Velocità di crociera: 15 nodi

Velocità long range: 12 nodi

Autnomia a 12 nodi: 5.000 m.n.

Scafo: Acciaio

Sovrastruttura: Alluminio

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Montecarlo
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit