Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Wally ha svelato a Cannes i dettagli del wallywhy150

La prima unità del nuovo modello semi-dislocante sarà varata a febbraio prossimo e il suo debutto mondiale è previsto per la primavera

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
12 Settembre 2022
Stampa
Wally 150

Annunciato a luglio scorso l’ultimo modello della gamma di semi-dislocanti, il wallywhy150 è stato presentato a Cannes dal brand monegasco Wally (maarchio di Ferretti Group). 

Sviluppato con lo stesso concetto del predecessore wallywhy200 il nuovo 150 è realizzato dal team di Wally-Ferretti Group Engineering in collaborazione con lo Studio A. Vallicelli & C. per la parte degli interni che sono stati concepiti in stile raffinato e contemporaneo. L’intento che ha guidato il disegno del progetto, che presenta un design sportivo con pilothouse, era di offrire degli spazi esterni ineguagliabili e inediti per uno yacht con una lunghezza inferiore a 24 metri. 

“Le aree esterne sono davvero enormi e mai viste prima su imbarcazioni di queste dimensioni” spiega Stefano de Vivo, amministratore delegato Wally. “Il ponte superiore è completamente aperto e offre uno spazio riparato equivalente a quello di uno yacht di 40 metri. A bordo si può scegliere se pranzare sul sundeck, rilassarsi sulla grande zona prendisole o nella lounge ombreggiata: gli spazi all’aperto occupano quasi l’intera lunghezza della barca, non c’è che l’imbarazzo della scelta! Questo layout è molto apprezzato dagli armatori che considerano essenziale il contatto con l’acqua”. 

“Un altro dettaglio importante del wallywhy150”, prosegue de Vivo, “sono le vetrate a tutta altezza, tratto distintivo dello yacht. Le grandi finestrature che abbracciano l’esterno senza soluzione di continuità proseguono all’interno, in modo tale che anche dal divano o dal tavolo da pranzo, ci si senta sempre immersi nell’ambiente circostante. L’utilizzo di tanto vetro ha ovviamente rappresentato un’importante sfida tecnica per i nostri ingegneri, ma per riscrivere i parametri della progettazione, si deve avere il coraggio di spingersi oltre i limiti. Un’altra scelta distintiva è di avere nel salone un’altezza che raggiunge, in alcuni punti i 2,5 metri, una misura normale per un superyacht di 80 metri, ma innovativa per questa categoria di imbarcazioni”. 

Il layout interno del wallywhy150 prevede, come sul wallywhy200, una cabina armatoriale a prua del ponte principale che permette una vista panoramica a 270 gradi grazie alla prua estremamente alta: una disposizione inedita per yacht di questa dimensione nei quali è solitamente posizionata a mezza nave sul ponte inferiore. 
 
Il layout del lower deck si può configurare con 2 cabine Vip o con 1 cabina Vip + 1 ospiti: in ogni caso è previsto che tutte le cabine siano dotate di grandi aperture che permettano agli ambienti grande illuminazione naturale e atmosfera fresca e arieggiata donando loro un look moderno e raffinato. 

“Essenzialità e accessibilità del layout sono le chiavi del successo del wallywhy150″ sottolinea Luca Bassani, fondatore e chief designer Wally. “Il wallywhy150 è infatti una piattaforma flessibile, ideale per chi vuole una tipologia di crociera diversa da quella dei classici yacht plananti. Inoltre, è la prima imbarcazione con accesso diretto al mare a livello del pozzetto, senza bisogno di scale, come un loft sull’acqua. Consapevoli, infine, che gli armatori di oggi prediligono le attività a contatto con il mare, abbiamo molto insistito su questi aspetti nel design del wallywhy150″.

Un esempio a questo proposito è dato dal ponte di poppa trasformato in una vera e propria terrazza sul mare con scala/passerella idraulica multiuso e piattaforma idraulica: un’area che potrà essere attrezzata a piacimento con spazio per imbarcare ogni tipo di water toy, oltre a un grande tender di 3,95 metri.  

La propulsione opzionale di tre Ips1350 caratterizza dal lato alimentazione il wallywhy150 che può in questo modo raggiungere la velocità massima di 23 nodi, mentre con la motorizzazione standard da tre motori Ips1200 viaggia a 21 nodi.

La prima unità del wallywhy150 sarà varata a febbraio 2023 e il suo debutto mondiale è previsto per la prossima primavera.    

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Wally 150 1 Wally 2 Wally 3

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit