Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Dietrofront di Oceanco per la consegna di Y721 a Jeff Bezos

Il cantiere di Rotterdam dopo aver ritirato la proposta di smontare una parte del ponte De Hef per permettere il passaggio e la consegna al fondatore di Amazon del suo mega yacht a tre alberi ha dovuto studiare una soluzione alternativa

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
3 Agosto 2022
Stampa
merlin_210382080_a6d8e8c0-9c77-4302-aac8-f6c3524176fe-jumbo

Ha lasciato il cantiere Oceanco a Rotterdam il megayacht di 127 metri costruito per Jeff Bezos, l’uomo che Forbes mette al secondo posto tra quelli più ricchi del mondo.

Da quanto riportano alcuni media internazionali il patron di Amazon e di Blue Origin non potrà però vedere oltrepassato lo storico ponte De Hef dalla sua imbarcazione a vela con tre alberi – anch’essa in lizza per il primato di yacht a vela più grande del mondo –  poiché l’operazione per rendere possibile il passaggio consistente nello smontaggio della struttura che unisce le due torri di acciaio del ponte, proposta dal cantiere costruttore Oceanco che se ne sarebbe assunto ogni costo, non sarà eseguita.

Inizialmente accolta a febbraio scorso dalle istituzioni cittadine e ritenuta fattibile in poco tempo, la soluzione proposta di rimuovere la parte orizzontale del ponte – edificato nel 1927 per collegare la città a Breda tramite la linea ferroviaria che permette il passaggio a navi con altezza massima di 40 metri ed oggi quasi in disuso per l’utilizzo di un più recente ponte accanto – aveva sollevato forti polemiche e grande indignazione fra i residenti non appena era stata svelata l’identità dell’armatore, polemiche che hanno poi raggiunto le cronache mondiali e costretto il cantiere al dietrofront.

“Alla fine di giugno, il vicesindaco della città ha riferito che Oceanco aveva ritirato la sua richiesta di smantellare l’Hef, un ritiro che è stato descritto come una vittoria delle masse su un miliardario, sebbene fosse molto di più.”  ha scritto il New York Times dopo aver raccolto le opinioni dei cittadini olandesi e rilevato che l’anima della questione era da ricercare nella mentalità e nei valori olandesi che di fondo privilegiano la comunità rispetto all’individuo e la modestia rispetto agli eccessi stravaganti, ritenendo questi ultimi appannaggio degli ultraricchi. Fra le considerazioni raccolte e riportate dal quotidiano americano anche quella che il tutto fosse stato orchestrato strumentalmente per scatenare la protesta e l’insoddisfazione fra i cittadini, ed un’affermazione del membro del consiglio comunale Ellen Verkoelen: “Pensiamo che i ricchi non si comportino normalmente. Qui in Olanda non crediamo che ci si possa comportare come fanno le persone ricche in America, dove il solo limite è il cielo. Qui pensiamo ‘Sii nella media’ ritenendolo giusto”.

Per la consegna a Jeff Bezos dello yacht Y721 con i suoi tre enormi alberi, molto più alti dei 40 metri consentiti dal ponte De Hef, la Oceanco ha dovuto dunque trovare una soluzione alternativa, ma l’armatore nel frattempo potrà contare per le sue vacanze sull’altrettanto lussuoso Lürssen battezzato Flying Fox, acquistato nel 2019 e avvistato l’anno scorso anche al largo delle coste siciliane.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit