Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

A bordo di Rio, l’ultimo 62 metri consegnato da Crn

Con i suoi 62 metri di lunghezza e 11,20 metri di baglio, lo yacht si sviluppa su quattro ponti. Può accogliere comodamente a bordo fino a 12 ospiti tra suite armatoriale e 5 guest cabin

di Redazione SUPER YACHT 24
27 Luglio 2022
Stampa
RIO 62 metri – CRN

Consegnato a maggio 2022, il super yacht Rio costruito da Crn, è l’ultimo true custom in acciaio e alluminio costruito dal cantiere marchigiano del Gruppo Ferretti.

“Le linee tese e filanti dello scafo e la prua quasi verticale ne rivelano subito la spiccata eleganza e al contempo il carattere dinamico e sportivo” si legge in una nota di Crn.

Il nuovo 62 metri, “massima espressione dell’artigianalità, del know-how progettuale e della qualità costruttiva del cantiere navale di Ancona”, è stato progettato e costruito da Crn in stretta collaborazione con lo studio di design e architettura Omega Architects, che ha curato il concept degli esterni, e con lo studio di design Pulina Exclusive Interiors, a cui sono stati affidati gli interni.

TWW Yachts rappresenta l’Armatore e TWW Yacht Management ha fornito consulenza tecnica, supervisionando anche le attività di project management e di ispezione durante le fasi finali del processo di costruzione e fino alla gestione operativa.

Realizzata secondo la visione del suo armatore, il superyacht Rio mostra “un magnifico equilibrio tra gli ampi volumi interni ed esterni creando un forte senso di fluidità, dilatazione dei volumi e una fusione percettiva e funzionale tra indoor e outdoor. Grandi finestrature a tutta altezza si uniscono in un continuum visivo che segue l’elegante architettura esterna dello yacht, regalando suggestivi giochi di riflessi, inondando gli ambienti di luce e consentendo un costante e diretto contatto con il mare”.

Il profilo del ponte principale a poppa è armonizzato dai tipici archi a firma dello yacht designer Frank Laupman, che proteggono il ponte e garantiscono la privacy, mantenendo al tempo stesso magnifiche viste laterali e di poppa.

Con i suoi 62 metri di lunghezza e 11,20 metri di baglio, lo yacht si sviluppa su quattro ponti. Può accogliere comodamente a bordo fino a 12 ospiti tra suite armatoriale e 5 guest cabin, di cui 2 vip – entrambe a tutto baglio, una posta nel Main Deck a prua e una nel Lower Deck – e 3 suite nel Lower Deck – 2 matrimoniali e una doppia – tutte servite da ascensore al ponte. Sono inoltre previste 9 cabine per i 15 membri dell’equipaggio.

La nota di Ferretti aggiunge che la peculiarità di questo true custom yacht risiede nel chiaro intento di rendere unico il piacere della vita a bordo. L’armatore può beneficiare di una sapiente distribuzione e valorizzazione degli spazi grazie al layout molto fluido, progettato appositamente per unire magistralmente e senza soluzioni di continuità le numerose e vaste zone living interne ed esterne, sempre all’insegna della luminosità naturale.

Le aree open air – come le zone lounge nel ponte armatoriale, a prua con ampia area spa-pool prendisole dedicata anche al fitness ed ai party e a poppa con un luminoso “al fresco dining”; l’area lounge wellness con numerosi water toys nel beach club o la vasta zona spa-pool e cinema verso poppa del Wheelhouse Deck – sono state concepite per essere vissute come spazi multifunzionali, votati sia al relax sia alla convivialità e per trascorrere momenti memorabili insieme alla propria famiglia e agli affetti più cari,  godendo appieno della vita all’aria aperta.

Su specifica richiesta dell’armatore, che per i membri più giovani della famiglia desiderava ambienti luminosi e un’atmosfera gioiosa piena di colore, si è dato vita a un concept dal sapore tropicale dove la predominante leggerezza dei toni bianchi, le linee pure e i materiali naturali sono illuminati da pennellate di colore sapientemente mixate a decorazioni vivaci ed esotiche, ispirate a motivi vibranti.

L’uso prevalente delle tonalità del mare, come il turchese pastello e le diverse gradazioni dell’azzurro, per finiture, arredi e tessili in texture customizzate, si armonizza con il bianco delle pareti ed è ulteriormente arricchito da dettagli – nei toni del blu e del fucsia o del verde e del grigio – che caratterizzano ciascun ponte.

Le essenze principali utilizzate sono il noce americano e il rovere laccato bianco lavorato a doghe, scelti rispettivamente per i pavimenti e per le pareti di tutta l’imbarcazione. I marmi Crema d’Orcia e Calacatta Vagli Oro, preferiti per i bagni, riprendono le sfumature chiare predominanti, mentre le note più colorate ed intense nei toni del blu del marmo Azul Macauba, utilizzato nei saloni, e quelle nei toni del verde del marmo Irish Green, per gli American bar delle aree esterne, accendono gli ambienti con combinazioni cromatiche di ispirazione marina.

Creativi dettagli di stile e opere d’arte custom donano carattere a tutti i ponti; preziose carte da parati e decorazioni in stile jungle, come i pannelli appositamente dipinti a mano per la lobby armatoriale, regalano un effetto estremamente dinamico, gioioso e mai monotono.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit