Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

A De Wave il controllo di Mobil-Line

Quella oggetto di acquisizione è una alegnameria storica, utilizzata dai principali cantieri nel
mondo per l’arredo delle grandi imbarcazioni da diporto

di Redazione SUPER YACHT 24
2 Giugno 2022
Stampa
Riccardo Pompili (De Wave) NC

De Wave, società genovese attiva negli arredi navali, conferma la scelta di espansione nel settore dei maxi yacht acquisendo il controllo di Mobil-line, un’azienda di falegnameria storica, utilizzata dai principali cantieri nel
mondo per l’arredo delle grandi imbarcazioni da diporto. Mobile-line con sede a Vicopisano, e quindi nell’area strategica per la progettazione e
costruzione di mega yacht, vanta una presenza consolidata sul mercato che le ha consentito di diventare punto di riferimento artigianale e industriale dei costruttori, esprimendo anche una
capacità di innovazione abbinata a uno stile di arredo inconfondibile.

Per De Wave, che si avvia a confermare un fatturato 2022 superiore ai 300 milioni di euro, con 840 addetti diretti, quest’ultima acquisizione fa seguito a quelle recenti di FCR e Tecnavi e conferma una strategia precisa di portare al suo interno l’intero ciclo lavorativo controllando direttamente tutte le componenti più significative del ciclo produttivo, sia nel settore delle crociere, sia in quello dei grandi yacht, conservando e preservando le
professionalità delle aziende acquisite e creando le basi, attraverso la sua capitalizzazione, per un’espansione e una diversificazione sul mercato che altrimenti non sarebbero possibili.

“Stiamo seguendo una rotta precisa – ha sottolineato Riccardo Pompili, amministratore  delegato di De Wave – con l’intenzione di ampliare costantemente il nostro polo che non è solo industriale, ma è anche
dotato di altissime componenti professionali e artigianali da preservare”.

Adesso anche per Mobil-line la sfida sarà l’internazionalizzazione e quindi esportazione di un prodotto di eccellenza del Made in Italy. L’azienda ha un fatturato di 10 milioni di euro
e garantisce circa 100 posti di lavoro ad alta professionalità nella filiera della cantieristica nautica. Con l’ingresso nel gruppo De Wave partirà anche il programma di ingenti investimenti per arrivare al raddoppio del fatturato e a un aumento di forza lavoro e delle
attuali strutture che oggi si estendono su 3 mila metri quadri di superficie.

Fra le commesse attive di Mobil-line sono presenti ordini presso i cantieri Palumbo, tra cui un mega yacht da 50 metri e una nuova unità (Extra X99 Fast) che sarà esposta al Salone di Cannes a settembre.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit