Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Quanto, quando e come refit e occupazione cresceranno nei superyacht nei prossimi 5 anni

Le stime di Superyacht Group parlano di 55.357 occupati a bordo nel 2026 e di 4.376 interventi di refit nel 2025

di Nicola Capuzzo
29 Marzo 2022
Stampa
Redmayne Martin – YARE 2022 (12)

Lido di Camaiore (Lucca) – L’ultima edizione di Yare si è aperta con un’ampia relazione sul mercato dei super yacht a cura di Martin Redmayne, presidente di The Superyacht Group. Tanti i temi toccati durante l’approfondimento sul palco: dal fatto che Azimut Benetti è il primo cantiere al mondo semplicemente “grazie alla sua capacità produttiva”, al peso crescente di un mercato del refit “sempre più popolato”, alla ncessità di processi decisionali “meglio stutturati e ponderati” nella scelta del cantiere a cui affidare manutenzioni e riparazioni dei super yacht, fino all’urgenza per i cantieri di dotarsi della figura del supply chain manager (“come avviene in altri settori quali ad esempio l’automotive”) per controllare da vicino e stabilizzare gli approvvigionamenti di merci e materiali. Fra i trend del momento Redmayne ha anche evidenziato il fatto che la figura del ‘decision officer‘, quando si parla di interventi e spese da effettuare per le navi da diporto, sta spostandosi sempre di più verso i family office che gestiscono in generale i beni e il patrimonio degli armatori. Figure dunque non propriamente specialzizate nella nautica per cui formazione e informazioni sono aspetti sui quali i cantieri dovranno porre particolare attenzione.

Secondo le stime di Superyacht Group il numero di lavoratori a bordo dei super yacht salirà dagli attuali 47.745 a quota 55.357 nel 2026, una crescita che segue di pari passo quella del numero di navi da diporto in circolazione destinata a passare dai 5.913 del dicembre scorso agli almeno 6.750 attesi nel 2026. Questo numero, ovviamente, al netto di possibili posticipi nelle consegne che potrebbero prendere forma in futuro per varie ragioni.

A proposito degli ufficiali e dello staff a bordo quelli impiegati attualmente su maxi yacht da oltre 90 metri di lunghezza sono 7.375 e nell’arco di un quinquennio diventeranno 5.770, quelli a bordo di unità lunghe fra 60 e 90 metri sono 7.375 e diventeranno 8.692, 16.105 sono quelli imbarcati su yacht da 45-60 metri e saliranno a 17.353 mentre la fascia che impiega il numero maggiore di personale è quella delle navi fra 30 e 45 metri con 19.828 marittimi attivi che diventeranno 22.728 nel 2026.

Per ciò che riguarda le vendite il 2021 come noto ha fatto segnare un nuovo picco storico con 262 super yacht passati di mano: 2 di questi di lunghezza superiore a 90 metri, 17 nella fascia 60-90 metri, 82 in quella 45-60 metri e 161 nel range dei superyacht da 30-45 metri. Negli anni scorsi il numero totale di imbarcazioni vendute erano state 215 nel 2020, 204 nel 2019, 220 nel 2018, 238 nel 2017, 215 nel 2016 e 220 nel 2015.

Cresce il numero di cantieri mono-brand: 230 sono i gruppi che costruiscono navi da diporto nel mondo mentre 203 sono i marchi esistenti.

A proposito invece del refit il mercato è atteso in crescita nei prossimi anni ma ovviamente su livelli più contenuti rispetto al mercato delle nuove costruzioni: nel 2022 dovrebbero essere 4.137 gli interventi di ‘manutenzione e riparazione’ programmati (di cui 2.588 per yacht della fascia 30-40 metri) mentre saliranno a 4.376 nel 2025 (di cui 1.266 per navi da 40-60 metri e 2.693 da 30-40 metri). Guardando al numero di cantieri attivi il mercato del refit è dominato dagli Stati Uniti con un market share del 27% seguito dall’Italia con un 15% e da Turchia e Spagna con il 10% rispettivamente.

Le previsioni sulla crescita del mercato dei superyacht secondo Superyacht Group vede la flotta attiva passare dai circa 6.000 di oggi a un numero compreso fra 7.317 e 7.620 nel 2030. A seconda di quale dei tre scenari previsti si realizzerà effettivamente le consegne di nuove unità nel decennio (2021-2030) vedrà nella migliore delle ipotesi l’ingresso in attività di 1.201 nuovi yacht nella fascia 30-45 metri, 294 in quella 45-60 metri, 149 nel range 60-90 metri e 63 oltre i 90 metri di lunghezza.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit