Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Il Marina d’Arechi apre a Montecarlo e corteggia i superyacht per tutto l’anno

Il marina del Gruppo Gallozzi ha aperto MDA Yachting & Lifestyler Montecarlo e si prepara a varara la sua academy per formare nuove risorse

di Nicola Capuzzo
21 Marzo 2022
Stampa
Marina d’Arechi

“Una nuova sede nel Principato di Monaco per essere ancora più vicini alle aziende e ai professionisti del settore yacht e superyacht al fine di promuovere il porto di Marina d’Arechi anche per la permanenza nei mesi invernali e anticipare i nuovi trend del mercato. Per comprendere i desiderata del comparto e poi agire di conseguenza per servire al meglio le richieste”.

Si spiega così la nascita di MDA Yachting & Lifestyle Montecarlo annunciata a SUPER YACHT 24 da Agostino Gallozzi, patron dell’omonimo gruppo che ha realizzato in project financing (investimento da 80 milioni di euro) e oggi sta gestendo uno dei più importanti porti turistici della Campania e del Sud Italia.

“Siamo il primo porto turistico ad aprire un proprio ufficio commerciale a Montecarlo per essere vicini alle società di charter, di gestione e ad altre aziende dei servizi. Questo perchè investiamo con l’obiettivo di rendere sempre più attrattivo il Marina d’Arechi anche per la soste dei superyacht nei mesi invernali; abbiamo 50 ormeggi per navi da oltre 30 metri di cui 30 sono per navi da diporto di lunghezza compresa fra 50 e 100 metri” spiega Gallozzi ricordando che fino ad oggi la barca più grande ormeggiata presso il marina salernitano è stata di 95 metri di lunghezza. Fra i prossimi investimenti previsti c’è in primis l’apertura di un’elisuperficie per servizi di aerotaxi con i vicini aeroporti di Salerno e Napoli.

Ad oggi gli ormeggi disponibli al Marina d’Arechi risultano occupati all’85% e il focus per il prossimo futuro sarà proprio quello di attrarre un maggior numero di yacht di grandi dimensioni cercando di convincere i comandanti e i gestori a scegliere questo porto turistico per la permanenza durante i mei invernali.

Non solo. “Abbiamo concepito anche la MDA Academy per fare conoscere le opportunità occupazionali nel settore della nautica e indirettamente riuscire ad attrarre un maggior numero di barche anche dall’estero dove c’è ancora un ampio bacino d’utenza da attirare” racconta Gallozzi, aggiungendo che “c’è ancora molto lavoro da fare anche per favorire l’occupazione di equipaggi italiani sugli yacht, soprattutto sulle barche di grandi dimensioni”.

Anche per questo il Marina D’Arechi ha voluto un progetto dedicato alla formazione dei comandanti e del personale di equipaggio del futuro. “Si tratta di un nuovo progetto che nascerà verso la fine del 2022 e il cui obiettivo finale è proprio quello di mantenere in Italia non solo i superyacht ma anche le migliori competenze e risorse umane disponibili sul mercato” conclude il patron del Gruppo Gallozzi.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Gallozzi Agostino Marina d’Arechi Marina d’Arechi Marina d’Arechi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Montecarlo
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit