Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Metanolo, refit, equipaggi e numeri al centro del 22° Benetti Yachtmaster

La sostenibilità è stata uno dei temi al centro dell’ultima edizione appena andata in scena a Venezia durante la quale è stato rivelato un fatturato 2021 arrivato a 1,1 miliardi

di Cinzia Garofoli
1 Marzo 2022
Stampa
Benetti yachtmaster 2022

A Venezia si è appena tenuta la 22ma edizione della “Benetti Yachtmaster”: la tre giorni dedicata tradizionalmente ai comandanti e ai professionisti del settore che ha visto di nuovo riuniti – dopo l’edizione digitale dello scorso anno – più di 200 persone, fra cui molti big dell’industria nautica, per parlare di ‘Yachting Different’. Nel corso dell’edizione che si è tenuta sull’isola della Giudecca il tema della sostenibilità ha naturalmente avuto un ruolo di primo piano; sono stati presentati gli ultimi sviluppi in materia di combustibili alternativi, tecnologia e ingegneria ma sono state anche affrontate discussioni sul tema del refit, segmento in potenziale espansione, oltreché sulla fidelizzazione dell’equipaggio e sulle nuove esigenze degli armatori in fatto di navi.

Riguardo alle future iniziative della Benetti si è espresso il direttore commerciale Sebastiano Fanizza informando della prospettiva di adattare il sistema ibrido di propulsione utilizzato dal Luminosity di 107 metri, il più grande superyacht con motore diesel-elettrico, all’intera flotta del cantiere. Riguardo alla elettrificazione la vicepresidente del Gruppo Azimut-Benetti, Giovanna Vitelli, ha sottolineato nel contempo la volontà di procedere, ma con cautela, e la necessità di rimanere realistici poiché per gli armatori il full electric non rappresenterà la soluzione finale. Il combustibile alternativo più promettente secondo il Gruppo – ha informato Vitelli – è rappresentato dal metanolo, la cui propulsione non sarà però realizzabile prima di 10 anni. Il cantiere continuerà quindi a concentrarsi sulle migliori soluzioni ibride-
elettriche che applicherà su tutta la gamma Benetti, continuando nel frattempo la ricerca finalizzata alla riduzione dei consumi.

Da parte di Fanizza c’è stato anche un incoraggiamento ai cantieri navali ad andare incontro alla sostenibilità ambientale traguardando l’ingegneria della sala macchine alla ricerca di soluzioni per riciclare il calore dai generatori, massimizzare l’uso di materiali di provenienza sostenibile e rivedere come poter meglio ottimizzare il consumo energetico a bordo.

Giovanna Vitelli ha presentato un progetto portato avanti in collaborazione con il Rina per valutare l’energia prodotta durante il ciclo di vita di uno yacht utile per indicizzare gli yacht Benetti rispetto ad altri concorrenti.

Del refit e delle riparazioni del Gruppo Azimut-Benetti con la sua offerta con i cantieri Lusben ha parlato il responsabile dello sviluppo Michael Amato spiegando che, data la grande richiesta di nuove costruzioni e i conseguenti tempi di attesa più lunghi per gli yacht semi-custom, gli armatori sono più inclini a cercare alternative: un esempio recente è il refit totale sul superyacht Masquenada di 51 metri ristrutturato in soli otto mesi lo scorso anno per il nuovo armatore nel cantiere livornese.

Nel corso dell’evento si è parlato di temi di attualità, come ad esempio la mancanza di infrastrutture per i superyacht in Asia, ma anche degli ultimi sviluppi tecnologici integrati: dalla previsione del movimento alla manutenzione intelligente, all’infotainment e ad altri sistemi di intelligenza artificiale sui quali aziende come Kongsberg, B.Finder e YachtEye stanno lavorando.

Sono stati naturalmente riportati anche i risultati del gruppo Benetti le cui vendite hanno raggiunto nel 2021 l’impressionante cifra di 1,1 miliardi di euro equivalenti a 26.207 tonnellate lorde e 2.005 metri lineari di nuovi ordini.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

The Benetti Yachtmaster is back in grand style for its 22nd edition. The BYM Community meets finally in person again, for three fantastic days of learning, networking and fun in the charming Venice!#Benettiyachtmaster #BYM22 pic.twitter.com/puJ1oTp0ft

— Benetti Yachts (@BenettiYachts) February 26, 2022

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit