Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Nel futuro di Sanlorenzo i nuovi ricchi, vendite dirette in Asia, aumento dei prezzi, servizi e fuel cell

Il cantiere spezzino “intende allineare progressivamente i prezzi di vendita ai migliori cantieri nord-europei, in particolare nel segmento al di sopra di 500 GT”

di Redazione SUPER YACHT 24
3 Febbraio 2022
Stampa
Sanlorenzo Yachts

Nella Guidance 2022 di Sanlorenzo Yachts si possono leggere quali saranno le prossime linee d’azione che il cantiere spezzino guidato da Massimo Perotti intende seguire per sviluppare ulteriormente il proprio business e il percorso di crescita avviato.

Aggiornamento sulla strategia aziendale

Sanlorenzo spiega che la dinamica di forte espansione della nautica continua a essere supportata, nel segmento lusso, dalla costante crescita degli ultra ricchi (Ultra High Net Worth Individual Uhnwi), in termini sia di numero che di ricchezza, in particolare in Nord America e in Asia Pacific. “L’ampliamento della potenziale clientela si accompagna a un sensibile aumento della propensione all’acquisto, spinta dalla rinnovata attenzione verso la qualità della vita, e dalla ricerca di libertà e sicurezza, esigenze che uno yacht può soddisfare” spiega l’azienda. Massimo Perotti, durante la conference call con stampa e gli analisti finanziari ha evidenziato che “ci sono 1.024 superyacht in costruzione a fronte di oltre 25.000 nuovi super ricchi al mondo ogni anno”.

La strategia del Gruppo, al fine di continuare a creare valore in modo responsabile, si fonda sulle seguenti direttrici di sviluppo.

Rafforzamento della presenza in Nord America e in Asia Pacific. “Negli Stati Uniti tramite la controllata Sanlorenzo of the Americas con yacht progettati e costruiti per il mercato americano, Sanlorenzo intende rafforzare la propria presenza con iniziative commerciali e di marketing dedicate e un servizio post-vendita locale” spiega l’azienda guidata da Perotti. “Tale modello di presenza diretta potrà essere replicato in APAC nel medio termine, con la costituzione di Sanlorenzo APAC”.

Evoluzione dei prezzi di vendita dei superyacht. A fronte di “un 2021 senza eguali” e “in un segmento in forte accelerazione, nella Divisione Superyacht”, Sanlorenzo “intende allineare progressivamente i prezzi di vendita ai migliori cantieri nord-europei, in particolare nel segmento al di sopra di 500GT”.

Potenziamento dell’offerta di High-End Services. Coerente con la filosofia di ricerca della massima eccellenza e con il suo posizionamento di mercato, il Gruppo sta rafforzando l’offerta di High-End Services, divisione creata nel 2020, interamente focalizzata sulla proposta di un pacchetto di servizi destinati esclusivamente ai clienti Sanlorenzo, tra i quali leasing e finanziamenti su misura, il primo programma al mondo di charter monobrand (Sanlorenzo Charter Fleet), servizi di manutenzione, restyling e refitting (Sanlorenzo Timeless) e programmi di formazione per i membri degli equipaggi presso la Sanlorenzo Academy. Il potenziamento della value proposition nel campo dei servizi si pone l’obiettivo di incrementare la fidelizzazione dei clienti esistenti e attrarne di nuovi, con un approccio su misura a 360°, in cui all’eccellenza della manifattura, l’elevata qualità, l’innovazione e il design si accompagna l’esclusività del rapporto con il cliente.

Costante espansione del portafoglio prodotti, con l’introduzione di innovazioni e tecnologie sostenibili. Il robusto piano di espansione delle gamme di prodotti prevede il lancio, di tre nuove linee, con le quali Sanlorenzo entra in nuovi settori di mercato ad alto potenziale, con proposte inedite e fortemente ispirate a criteri di sostenibilità. L’introduzione di innovazioni e tecnologie volte a ridurre l’impatto ambientale degli yacht è al centro delle attività di Ricerca e Sviluppo, focalizzate oggi sull’impiego marino delle fuel cell, attività in forte accelerazione grazie allo strategico accordo in esclusiva con Siemens Energy.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit