Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Tutti i numeri di Sanlorenzo nel 2021: oltre 1 miliardo di nuovi ordini raccolti

I risultati sono frutto sia di un aumento dei volumi per l’elevata raccolta di nuovi ordini, sia di un incremento dei prezzi medi di vendita

di Redazione SHIPPING ITALY
3 Febbraio 2022
Stampa
Sanlorenzo a Piazza Affari

Il cantiere Sanlorenzo Yacht ha fatto sapere che oggi il Consiglio d’amministrazione di Sanlorenzo ha esaminato, sotto la presidenza di Massimo Perotti, i risultati consolidati preliminari al 31 dicembre 2021 e la guidance per il 2022.

Questi in sintesi i principali indicatori:

  • Ricavi netti dalla vendita di nuovi yacht a 585,9 milioni di Euro, +28% rispetto a 457,7 milioni di euro nel 2020, guidati dall’accelerazione dell’Europa e delle Americhe
  • Ebitda rettificato a 95,5 milioni di euro, +35,3% rispetto a 70,6 milioni di Euro nel 2020, con un margine sui Ricavi Netti Nuovo in crescita di 90 basis point a 16,3%
  • Investimenti per 49,2 milioni di euro, +59,7% rispetto a 30,8 milioni di Euro nel 2020, di cui 26,7 milioni di Euro dedicati all’incremento della capacità produttiva e 17,5 milioni di euro allo sviluppo prodotto, a supporto della crescita futura
  • Posizione finanziaria netta di cassa pari a 39,0 milioni di Euro al 31 dicembre 2021, rispetto a 3,8 milioni di Euro al 31 dicembre 2020
  • Backlog più che raddoppiato a 915,6 milioni di euro al 31 dicembre 2021, rispetto a 408,8 milioni di euro al 31 dicembre 2020, al netto dei Ricavi Netti Nuovo dell’esercizio
  • Ulteriore crescita del backlog che, al 31 gennaio 2022, supera 1 miliardo di euro
  • L’outlook per il 2022 prevede nuovamente una crescita a doppia cifra dei principali indicatori finanziari e Ricavi Netti Nuovo coperti per circa l’80% dall’attuale portafoglio ordini

Commentando questi numeri Massimo Perotti, presidente e amministratore delegato del cantiere con sede ad Ameglia (Spezia), ha sottolineato la “grande rilevanza, non solo per il nostro Gruppo, ma per l’intero settore”, del “progetto che Sanlorenzo sta sviluppando assieme a Siemens Energy di sistemi a fuel cell per la generazione di energia elettrica pulita negli yacht: una sperimentazione d’avanguardia destinata a introdurre un nuovo paradigma nella nautica contemporanea, che troverà applicazione già nel 2024”.

A proposito della guidance sul futuro ha aggiunto: “I contratti già firmati a fine gennaio ci danno ampia fiducia nella crescita economica sostenibile nel lungo periodo”.

L’analisi dei ricavi spiega che, “in un contesto di forte accelerazione del mercato, questi risultati sono legati sia a un aumento dei volumi per l’elevata raccolta di nuovi ordini, sia a un incremento dei prezzi medi di vendita a partire dalla tarda primavera dell’anno, in ragione del posizionamento commerciale della società”.

La Divisione Yacht ha generato ricavi netti per 362,8 milioni di euro, in crescita del 23,9% rispetto al 2020, in tutte le linee di prodotto; quella Superyacht ricavi netti nuovo in crescita del 31,8% rispetto al 2020 a 179,0 milioni di euro, trainati dalla Linea Steel, la gamma di maggiori dimensioni. Continua anche l’affermazione di Bluegame con ricavi per 44,1 milioni di euro, in crescita del 51,5% rispetto al 2020, in particolare grazie al grande successo della Linea BGX.

La suddivisione per area geografica evidenzia un’elevata crescita delle Americhe, pari al 65,3% rispetto al 2020, in particolare degli Stati Uniti, mercato strategico per il gruppo.

RICAVI NETTI NUOVO PER DIVISIONE

(in migliaia di Euro) Esercizio chiuso al 31 dicembre Variazione
2021 % totale 2020 % totale 2021 vs. 2020 2021 vs. 2020%
Divisione Yacht 362.828 62,0% 292.790 64,0% 70.038 +23,9%
Divisione Superyacht 178.950 30,5% 135.794 29,7% 43.156 +31,8%
Divisione Bluegame 44.124 7,5% 29.119 6,4% 15.005 +51,5%
Ricavi Netti Nuovo 585.902 100,0% 457.703 100,0% 128.199 +28,0%

RICAVI NETTI NUOVO PER AREA GEOGRAFICA

(in migliaia di Euro) Esercizio chiuso al 31 dicembre Variazione
2021 % totale 2020 % totale 2021 vs. 2020 2021 vs. 2020%
Europa 323.303 55,2% 234.090 51,1%            89.213 +38.1%
Americhe           136.885 23,4% 82.807 18,1%            54.078 +65.3%
APAC             89.192 15,2% 103.661 22,6% (14.469) -14.0%
MEA             36.522 6,2% 37.145 8,1% (623) -1.7%
Ricavi Netti Nuovo 585.902 100,0% 457.703 100,0% 128.199 +28,0%

 

Risultati operativi

L’esame dei risultati operativi spiega che “il costante incremento della profittabilità operativa è legato al cambiamento nel mix di prodotto a favore di yacht di maggiori dimensioni in tutte le divisioni e all’incremento dei prezzi medi di vendita. Pur in presenza di uno scenario inflattivo negli ultimi mesi dell’anno, l’impatto dell’aumento dei prezzi delle materie prime resta limitato, anche in ragione della prevalenza della manodopera nella struttura dei costi di produzione. Sempre più strette sono le partnership con i fornitori, per assicurare l’approvvigionamento di materiali e componenti chiave a un prezzo prestabilito attraverso alla sottoscrizione di contratti pluriennali”. I risultati operativi continuano, inoltre, a beneficiare delle efficienze generate dall’ottimizzazione della nuova capacità produttiva e dal conseguente maggiore assorbimento dei costi fissi.

Investimenti

Gli investimenti ammontano a 49,2 milioni di euro, in crescita del 59,7% rispetto a 30,8 milioni nel 2020, di cui 26,7 milioni destinati all’incremento della capacità produttiva e 17,5 milioni allo sviluppo di nuovi prodotti e all’introduzione di innovazioni e tecnologie volte a ridurre l’impatto ambientale degli yacht.

In particolare, nel corso del terzo trimestre sono state concluse tre acquisizioni di infrastrutture industriali adiacenti ai cantieri della società a Viareggio, Massa e La Spezia, per un importo complessivo di 19,2 milioni di euro, che comporteranno un significativo incremento della capacità produttiva per rispondere all’accelerazione delle vendite.

Posizione finanziaria netta

La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2021 è positiva per 39 milioni di euro, rispetto a 3,8 milioni di Euro al 31 dicembre 2020. La forte generazione di cassa, anche in presenza di ingenti investimenti e del pagamento dei dividendi, “deriva principalmente dall’incremento dei volumi e dagli anticipi legati alla robusta raccolta ordini”.

Backlog

L’acquisizione di nuovi ordini del quarto trimestre, pari a 309,6 milioni di euro, si va ad aggiungere ai 738,1 milioni di euro dei primi nove mesi dell’anno, per un totale di 1.092,8 milioni di euro di nuovi ordini raccolti nel corso del 2021. Il backlog netto al 31 dicembre 2021, dedotti i Ricavi Netti Nuovo realizzati nel corso dell’esercizio, ammonta a 915,6 milioni, più che raddoppiato rispetto a 408,8 milioni di dicembre 2020.

Incrementato il peso dei superyacht nel portafoglio ordini per effetto dei contratti sottoscritti nel secondo semestre, che ha visto, tra gli altri, la vendita della nuova ammiraglia 72Steel a novembre e di 6 unità della nuova gamma X-Space, che ha riscosso grande successo ancor prima della presentazione.

Estremamente positivo è stato inoltre il riscontro ricevuto dai nuovi modelli lanciati nel 2021 (SL90 Asymmetric, SL120 Asymmetric, SD118 per la Divisione Yacht e BG72 per Bluegame).

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit