Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Nel 2022 aumenterà ancora la domanda di superyacht e la pressione sui cantieri

Offerta insufficiente di nuove costruzioni e timori sulle scorte e sui materiali sono le maggiroi critticità per i cantieri e per gli armatori

di Redazione SUPER YACHT 24
26 Gennaio 2022
Stampa
Kensho (Admiral)

La domanda di super yacht continuerà a superare l’offerta anche nel 2022 e la principale sfida del mercato dell’intermediazione sarà rappresentata dalla scarsità di nuove costruzioni e dalla continua pressione sulle scorte e sui materiali per costruire.

A questo tema dedica un approfondimento Boat International spiegando che le vendite di navi da diporto nel 2021 hanno avuto un’impennata del 71,7% rispetto all’anno precedente raggiungendo il record dal 2008 (anno in cui sono iniziate le registrazioni dei trend di mercato). L’aumento percentuale delle vendite, corrispondente a 723 super yacht, è stato dovuto principalmente alla pandemia che causando restrizioni nei viaggi internazionali ha concentrato l’attenzione dei clienti sulla libertà di spostamento offerta dalla nautica da diporto, determinando d’altro lato una carenza nelle scorte di qualità e prestigio.

L’aumento della richiesta e la mancanza di nuove costruzioni disponibili erano già state segnalate dei broker a partire dalla metà del 2020 e attualmente la situazione non è cambiata; dalla Denison Superyacht Brokers si ha infatti conferma che anche il 2022 è iniziato con ordini di nuovi progetti di costruzione e acquisti di yacht di ogni forma e dimensione da parte dei clienti. Secondo la Edmiston le nuove consegne saranno disponibili dai migliori cantieri navali intorno al 2025 e 2026 e quei clienti che non desiderano aspettare dovranno rivolgersi al mercato dell’intermediazione, che attualmente ha un livello di qualità inferiore alla richiesta abituale. Anche Tommaso Billotta, yacht advisor per Camper & Nicholsons International è d’accordo su questo andamento e conferma che il tempo di permanenza sul mercato degli yacht è passato dai sei agli otto mesi pre-pandemia all’attuale mese, o addirittura ad una settimana se viene raggiunto l’accordo per un giusto prezzo, e che uno yacht appena entrato in elenco riceve subito due-tre offerte.

Tutto ciò ha prodotto un aumento del costo del mercato dell’intermediazione di yacht che, secondo le analisi di mercato, nel periodo 10-16 gennaio sul 26,8m Sunseeker Li-Jor, sul 28,23m Riva yacht  Taurus e sul 25,15m Sunseeker Far Too XSIV, ha raggiunto complessivamente quasi 600mila euro. Un aumento – secondo Billotta – ingiustificato nel mercato dell’intermediazione per yacht che hanno già cinque o sei anni di vita, ma comprensibile in quello delle nuove costruzioni in quanto in linea all’aumento del costo dell’acciaio e dell’alluminio.

Entro la fine del 2022 verranno lanciati molti nuovi yacht su ordinazione e ci si aspetta quindi un buon livello di qualità sul mercato; nel frattempo si osserva il trend dell’acquisto di ‘barche provvisorie’ (soprattutto per il neo-acquirente) in attesa di alternative migliori per entrare nel mercato o della consegna di un nuovo yacht di nuova costruzione. Nonostante le pressioni sul mercato la fase attuale rimane un “ottimo momento per vendere” afferma Richard Lambert, direttore vendite della Burgess. “Sappiamo che queste condizioni non dureranno per sempre”.

Questi i numeri degli yacht venduti nel 2021: 723 yacht di cui 684 a motore e 39 a vela, 10,4 milioni di euro il prezzo medio richiesto, 36 metri la lunghezza media, 331 GT la stazza lorda media degli yacht, 12,5 anni la loro età media.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Montecarlo
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit