• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Bucci preannuncia nuovi spazi per l’industria nautica con la nuova diga di Genova

Il sindaco e commissario straordinario accoglie le richieste di Amico (Genova for Yachting) ‘promettendo’ nuovi spazi guadagnati anche con riempimenti a mare

di Redazione SUPER YACHT 24
29 Gennaio 2024
Stampa

“La potenzialità di crescita del comparto e la creazione di ricchezza per la città sono sempre più un’occasione da non perdere, in un contesto italiano che registra costanti perdite di capacità produttive. È cruciale recuperare spazi per nuove infrastrutture attraverso una riorganizzazione degli stessi in ambito riparazione navali, e sfruttando gli interventi sul Waterfront di levante e della nuova diga. A terra mancano officine e laboratori, per mantenere localmente le lavorazioni qualificate, fattore chiave per la competitività del comparto” il monito è stato lanciato da Alberto Amico, presidente di Amico & Co. durante l’assemblea di Genova for Yachting andata in scena nel capoluogo ligure. “Le aziende sono pronte – ha aggiunto – abbiamo progetti, finanziamenti, capacità di stare sul mercato e prospettive. Servirebbe un’accelerazione nelle procedure di esame e definizione delle pratiche autorizzative, in primis con l’Autorità di Sistema Portuale: la competizione con gli altri territori del Mediterraneo, Italia compresa, ci vede questa volta in ritardo”.

Qualche risposta delle istituzioni presenti in sala è arrivata, in particolare dal sindaco di Genova, Marco Bucci, che ha detto di puntare a conquistare “almeno 2 miliardi di quei 10 di mercato potenziale”. Per farcela serviranno come detto nuove infrastrutture che il sindaco (e commissario straordinario della nuova diga di Genova) sembra intenzionato a fornire. “Il progetto della diga parte B è stato messo in parallelo alla prima parte per avere tutta la nuova diga pronta entro fine 2026. Entrambe le fasi garantiranno 3 milioni di mq presi dal porto al mare, di cui su 1 milione circa mettiamo terra mentre gli altri 2 milioni saranno acqua”. Questo significa “rendere le nuove infrastrutture adatte per il diporto”.

Bucci ha poi aggiunto: “Non è sciocco pensare quello che quello che ieri era per le navi un domani possa essere utilizzato per il diporto, anche se servono spazi di lavoro più puliti e attrezzati. Vogliamo essere avanti”. Il riferimento era rivolto a infrastrutture come gli attuali bacini di carenaggio dell’area delle riparazioni.

Il primo cittadino infine ha fatto sapere di aver “ricevuto richieste di spazi da almeno tre cantieri che producono barche poi destinate all’imbarco per l’export versa America. Parlo di cantieri che non sono qui oggi”. Fra le tante aree da riguadagnare non poteva mancare anche il riferimento all’Ilva di Cornigliano: “Abbiamo tutte queste aree per noi e prima e poi dobbiamo riprendercele” sono state le parole di Bucci.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version