In arrivo la nave gru impiegata da Smit Salvage per il recupero del Bayesian
Lo scafo verrà sollevato dal fondale di Porticello e trasportato fino a Termini Imerese dove saranno eseguiti gli accertamenti


A inizio Maggio è attesa a Palermo la gru galleggiante Hebo Lift 10 – una delle più grandi in Europa e già protagonista in importanti operazioni – incaricata dalla società di salvataggio marittimo Smit salvage di recuperare il veliero Bayesian di 56 metri giacente dal 19 agosto scorso nei fondali della baia di Porticello a una profondità di circa 48 metri.
Le operazioni dovrebbero concludersi a fine maggio. Nel piano di intervento è previsto che entrino in azione alcuni subacquei che provvederanno anche ad applicare intorno al relitto, del peso di circa 500 tonnellate, una cintura di sicurezza per contenere i rischi legati ai vari sversamenti di carburante e – non ultimo – per non causargli ulteriori danni che ostacolerebbero le indagini sulle cause del naufragio.
L’altra operazione preliminare sarà la rimozione in acqua dell’albero di circa 75 metri che sarà lasciato sul fondale. A quel punto la Hebo Lift 10 potrà iniziare le operazioni di sollevamento per poi tenerlo a galla e farlo navigare per una ventina di chilometri fino al porto di Termini Imerese. Il relitto verrà poi portato in un capannone dove potrà essere analizzato dagli esperti.
Nella stessa città siciliana di Termini Imerese la Procura sta indagando sul naufragio del Bayesian che, ricordiamo, causò la morte di sette persone tra cui Mike Lynch, uno degli imprenditori più importanti del Regno Unito, sua figlia diciottenne Hanna, il presidente della Morgan Stanley International Jonathan Bloomer e la moglie Judy, il legale Chris Morvillo e la moglie Neda, oltre al cuoco di bordo Recaldo Thomas. Anche nel Regno Unito si stanno tenendo due inchieste.
La data di inizio delle operazioni è ancora incerta, ultime fonti di stampa citano come più probabile sabato 26 p.v.. Nel frattempo, riporta ilpost.it, il 95% delle camere esistenti tra alberghi, b&b e case vacanze di Porticello e dintorni è già stato prenotato fino alla metà di maggio da giornalisti e curiosi provenienti da quasi tutto il mondo; anche i gestori di servizi di immersioni subacquee e proprietari di barche turistiche sostengono di aver ricevuto richieste da persone straniere che vogliono avvicinarsi il più possibile per vedere la barca. La distanza minima sarà di 200 metri dal relitto.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
Il prossimo 2 dicembre SUPER YACHT 24 organizza a Genova il 1° Sailing Super Yacht Forum