Flow charts del motore diesel: il “meccanico da sfogliare” per il guasto, la diagnosi e la cura
Edizioni Il Frangente ha realizzato una raccolta di diagrammi a flusso, ideale da tenere a bordo, con pagine plastificate rilegate a spirale per procedere passo passo nella diagnosi dei problemi al motore marino

Quando avviene un’avaria spesso si è in mezzo al mare, in un orario in cui è difficile contattare qualcuno anche solo per un consiglio, che sappia suggerire dove mettere le mani. Nasce così il “Flow charts del motore marino diesel: il guasto – la diagnosi – la cura”, una pubblicazione di Edizioni Il Frangente, a cura di Stefano Malagoli e Stefano Poli, simile a un “meccanico da sfogliare”, soprattutto da tenere sempre a bordo e sfogliare periodicamente, per ripassare le buone pratiche di manutenzione, e consultare nel momento del bisogno per cercare di individuare e risolvere il guasto, rispondendo passo passo a una serie di domande.
Per quanto l’essere previdenti e attuare una serie di manutenzioni di routine possa far diminuire di molto la probabilità̀ che ciò accada, il guasto al motore marino diesel è pur sempre un accidente improvviso e imprevedibile e, in alcune situazioni, persino pericoloso. Entrano in gioco allora i diagrammi di flusso, da consultare e a cui rispondere con la giusta tranquillità, che deriva dal sapere di aver fatto tutta la manutenzione preventiva necessaria al proprio motore, che permette diagnosticare un’eventuale anomalia e possibilmente conoscere quanti più “trucchi” e scorciatoie pratiche possibili per risolverla.
Questo pratico vademecum tecnico, formato da pagine plastificate e rilegate a spirale, prende in esame le anomalie più ricorrenti, mostra come associarle alle cause che potrebbero averle provocate e, attraverso una serie di domande/risposte, guida passo passo anche l’utente meno esperto a effettuare le operazioni necessarie per risolvere il problema.
Il volume affronta una serie di casistiche, iniziando con la presentazione della testata del motore e analizzando i casi in cui il motore diesel non parte, parte ma si ferma, parte con difficoltà, non accelera o accelera con difficoltà, non rende, ha un regime incostante, non si spegne, fuma nero, fuma bianco, fuma azzurro/grigio. E ancora, i casi in cui il motore si surriscalda, non si scalda, quando la pressione dell’olio è bassa o alta, quando il motore è rumoroso, la presenza di liquidi in sentina, il miscelamento di liquidi – metallo nell’olio, consumi anomali e una panoramica su
motore e trasmissione.
Il volume, giunto alla sua seconda edizione e disponibile con una versione digitale integrata, è curato da Stefano Malagoli emiliano, classe 1961, istruttore di vela a tempo pieno da oltre trent’anni, ha navigato in lungo e in largo nel Mediterraneo, nel Nord Europa e ai Tropici. Si occupa di didattica nel settore della nautica e coordina attività formative collaborando con enti, associazioni, imprese e circoli nautici, e Stefano Poli, emiliano, classe 1960, responsabile di un’officina di riparazione di mezzi industriali, appassionato di vela. Unendo l’esperienza professionale alla passione per il mare e per le barche, insegna ai diportisti come conoscere e trattare il motore marino.
Flow charts del motore marino diesel: il guasto – la diagnosi – la cura
di Stefano Malagoli e Stefano Poli
Edizioni Il Frangente
80 pagine – 42,00 euro
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI