Il 41 metri Stefania di Dynamic Yacht di nuovo all’asta a La Ciotat
Sequestrato nel 2023 a Genova su ordine delle autorità francesi in seguito a una indagine sul riciclaggio lo yacht era stato portato l’anno scorso nel cantiere francese per manutenzioni

Come anticipato da SUPER YACHT 24, oggi 27 marzo le autorità francesi vendono all’asta il superyacht Stefania, di Dynamic Yacht, sequestrato nell’ambito di un’indagine per riciclaggio di denaro che coinvolge un cittadino bielorusso, secondo quanto affermato dall’Agenzia di Stato francese per la gestione e il recupero dei beni sequestrati e confiscati (Agrasc). L’asta si terrà a La Ciotat, nel sud della Francia, a est di Marsiglia.
Secondo la procura di Marsiglia, scrive france24.com, la polizia francese sta indagando su “attività criminali” commesse da cittadini bielorussi e ucraini, le accuse includono “traffico di armi, traffico di droga e riciclaggio di denaro da parte di una banda organizzata”. Il cittadino bielorusso Chaslau Koniukh è stato identificato dalle autorità francesi come il proprietario dello yacht oltre che di una villa sulla Costa Azzurra. Sempre secondo la procura di Marsiglia, dall’analisi di “società di comodo e movimenti sospetti di fondi provenienti da paradisi fiscali è stata confermata la volontà di nascondere l’origine fraudolenta dei fondi utilizzati per l’acquisto di una sontuosa villa” a Roquebrune-Cap-Martin e del superyacht, continua il media francese.
Nel maggio 2023 la villa, stimata in 10 milioni di euro, è stata posta sotto sequestro giudiziario. Lo yacht, battente bandiera delle Isole Cayman e con un valore di mercato di 16,5 milioni di euro all’epoca, era stato avvistato in Italia prima di essere sequestrato durante uno scalo nei pressi di Genova, nel mese di ottobre 2023, su richiesta delle autorità francesi.
Il superyacht di 41 metri Stefania, costruito nel 2021 nello stabilimento turco di Dynamic Yacht, è stimato tra i 10 e i 12 milioni di euro; il prezzo di partenza dell’asta è stato fissato a 10 milioni di euro. L0 yacht può ospitare fino a 10 ospiti e sei membri dell’equipaggio. Ha una piscina, una jacuzzi e un camino a legna. La peculiarità di Stefania, come ha descritto la casa d’aste De Baecque, sono gli interni in stile Art Déco ricchi di dettagli, con ringhiere intarsiate in vetro e l’asta portabandiera trasparente, che rappresentano una novità per i superyacht.
Lo yacht era già stato messo in vendita per la prima volta nel 2024 presso i Cantieri Navali di La Ciotat dove era stato portato per gli interventi di manutenzione ordinaria e per quelli richiesti dalla sua classificazione Rina. Una precedente asta era stata programmata per lo scorso 25 gennaio presso l’eliporto dell’International Yacht Club Antibes.
Presso il cantiere La Ciotat, – continua france24.com – c’è anche un altro superyacht sequestrato nel 2022 in seguito all’invasione russa dell’Ucraina: si tratta dell’ 86 metri, Amore Vero, di Oceanco. Il mega yacht sarebbe collegato a Igor Sechin, amministratore delegato del più grande produttore di petrolio russo, Rosneft, e stretto alleato del presidente Vladimir Putin. Le indagini sono ancora in corso.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI