Installata la chiglia retrattile del Perini Navi Katana
Il pescaggio variabile del nuovo ketch di 60 metri permette ottime doti di versatilità in diverse condizioni meteo e con fondali ridotti

Grazie alla sua chiglia retrattile il nuovo ketch Perini Navi varato da The Italian Sea Group si distingue per gli elevati livelli di versatilità, manovrabilità e performance. La chiglia retrattile consente infatti al 60 metri Katana di adattarsi alle diverse condizioni di navigazione, anche non a vela, e con fondali ridotti, migliorando la stabilità e l’efficienza, e offrendo agli armatori la libertà di movimento senza pari. Lo scafo in alluminio garantisce inoltre resistenza e leggerezza, mentre il sistema velico avanzato e la chiglia retrattile ottimizzano ulteriormente le prestazioni in mare. Gli interni, curati dal designer francese Remi Tessier, offrono il meglio di comfort ed eleganza, con materiali pregiati e soluzioni moderne.
“Con il Katana siamo di fronte a un capolavoro di ingegneria che non solo riflette il nostro impegno per l’innovazione, ma segna anche un passo importante per la crescita di Perini Navi – ha detto in una nota del cantiere Giovanni Costantino, fondatore e a.d. di The Italian Sea Group -. Questo yacht coniuga un’avanzata ingegneria e un sofisticato design, confermando la leadership di Perini Navi nel settore della nautica di alta gamma”.
Katana non solo rafforza la posizione del brand a livello globale, ma sottolinea anche l’importanza della sua continua evoluzione, spingendolo sempre più verso nuovi orizzonti di lusso e innovazione. Questo percorso si inserisce nel contesto della strategia di rinnovamento iniziato con l’acquisizione di Perini Navi da parte di The Italian Sea Group nel 2022, a cui è seguito un progetto di rilancio con nuova flotta Perini Navi, in grado di coniugare l’eleganza senza tempo con l’innovazione tecnologica.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI