Invictus ST550, una prua più vivibile per la nuova ammiraglia fatta di eleganza e innovazione
A rendere innovativo il modello del cantiere calabrese è l’ampia zona living a prua, che ridefinisce i canoni dei layout esterni in questo segmento di mercato. Il debutto al Cannes Yachting Festival 2025

La nuova ammiraglia del cantiere calabrese Invictus Yacht si chiama Invicuts ST550, dove “S” sta per “Space” e rappresenta una nuova frontiera nella distribuzione degli spazi, risultato della creatività e dell’ingegno del designer Christian Grande.
Con una lunghezza di 16,87 metri e una larghezza di 5,04, questo modello ha richiesto un lungo periodo di studi e progettazione. Pur conservando i tratti distintivi che contraddistinguono il brand Invictus a livello mondiale, come la caratteristica prua semi-rovescia, Invictus ST550 si ispira al fascino della navetta classica, adotta forme più morbide e arrotondate, dando vita a una silhouette moderna. Alla navetta classica rende omaggio con elementi stilistici come il corpo delle antenne valorizzato da un elemento in fibra di carbonio che richiama l’aspetto di un fumaiolo, e la possibilità di scegliere la finitura degli arredi in mogano lucido anziché in teak, unendo eleganza e modernità.
Le linee esterne, pure e leggere, offrono trasparenze che permettono di ammirare il mare anche da prua, mentre le alte murate proteggono senza appesantire il profilo. La “calandra” in acciaio, posizionata all’estrema prua, ospita il logo illuminabile, diventando un’icona del brand che richiama l’eleganza delle auto più raffinate. La ST550 è una barca pensata per offrire un alto grado di comfort durante lunghe traversate, unita alla sensazione di sicurezza garantita dalle murate protettive lungo tutto il passavanti. La sua progettazione esprime una complessità materica importante, grazie all’alternanza e ridondanza di acciaio, mogano, teak e carrozzeria.
“Della navetta classica è stato ripreso il concept d’utilizzo – spiega Rosario Alcaro, direttore generale di Invictus Yacht -, offrendo l’agio di ospitare in un ambiente esclusivo poche persone per una crociera di classe, concentrandosi sul comfort e sul piacere degli ospiti”.
Una delle innovazioni più significative è l’ampia zona living a prua, rivoluzionaria per il segmento di mercato a cui si rivolge. Quest’area, composta da un divano a U e un prendisole, diventa un esclusivo salotto protetto, vivibile anche durante la navigazione. La combinazione di alte murate, insieme alla protezione offerta dalle vetrate, consente di godere del contatto visivo con il mare, permettendo di apprezzare la navigazione oltre a garantire momenti di privacy in porto.
“In controtendenza rispetto agli approcci più comuni, che prevedono di sacrificare spazio nel main deck e a prua per privilegiare la poppa – spiega Rosario Alcaro -, abbiamo suddiviso gli spazi in modo da valorizzare tutte e tre le aree senza sacrificarne nessuna a vantaggio dell’altra. Il risultato è che, pur mantenendo spazi generosi in ciascuna zona, siamo riusciti a garantire il comfort su tutta l’imbarcazione: main deck, poppa e prua. In quest’ultima, in particolare, abbiamo esaltato il layout, rendendola quasi la zona più importante di un’imbarcazione pensata per la crociera a diretto contatto con il mare, in modo quasi privato, piuttosto che viverla negli ambienti interni o nella zona di poppa, tradizionalmente più animata”.
Il pozzetto accoglie un’area living, che può essere attrezzata con ogni comfort (frigo, lavello, grill), e una zona pranzo trasformabile in un prendisole di oltre due metri di lunghezza e profondità. Il divano, indipendente rispetto agli altri elementi del pozzetto, crea la sensazione di sentirsi sospesi sull’imbarcazione e sull’acqua. Le murate abbattibili espandono lo spazio calpestabile, eliminando le barriere visive e aumentando la sensazione di contatto con il mare. A poppa, la passerella a filo pozzetto facilita l’imbarco, mentre l’ampia plancetta, che può essere abbassata sotto il livello dell’acqua, consente il varo del tender. La ST550 è dotata anche di un garage per jet tender da 2,8 metri. Iò garage si distingue per la sua apertura a due livelli: un’apertura completa per il varo del tender e un’apertura parziale che permette di accedervi senza disturbare il relax sul prendisole. Una tenda avvolgibile che si nasconde nella sovrastruttura garantisce il riparo nelle ore più calde, mentre a prua viene sfruttata una seconda tenda installata su montanti in carbonio.
Il main deck accoglie un salone, una cucina personalizzabile e la zona timoneria, con ampie vetrate laterali completamente apribili elettricamente e la porta vetrata di poppa. Una porta laterale a dritta consente al comandante di accedere facilmente al passavanti in manovra. Gli spazi interni sono ventilati naturalmente tramite un flap frontale che incamera aria durante la navigazione.
Sottocoperta, Christian Grande ha previsto due cabine (Master e Vip) e due bagni: quello della Master, a prua, è a tutto baglio mentre quello a servizio della seconda cabina funge anche da day toilet. A centro barca, sempre sottocoperta, si trova la grande zona living, che, su richiesta dell’armatore può essere sostituita con una terza cabina e una cucina. In quest’ultimo caso, la cucina standard presente sul main deck “scomparirà”, ampliando ulteriormente il salotto.
Un alto livello di finitura e cura del dettaglio caratterizza ogni modello prodotto da Invictus, grazie all’Atelier Invictus, che offre numerose varianti di colore, dotazioni e configurazioni. Questo permette una notevole libertà di scelta, consentendo al cliente di configurare la barca secondo i propri gusti e le proprie esigenze. Inoltre, l’Atelier Invictus mette a disposizione una rete di artigiani specializzati e fornitori altamente qualificati. Il cliente viene accompagnato sin dalle prime fasi dell’acquisto e guidato attraverso un vero e proprio laboratorio virtuale, dove è possibile progettare la barca con materiali personalizzati e dotazioni dedicate. La barca di serie diventa così una creazione su misura, capace di esprimere la personalità, lo stile e i gusti dell’armatore.
Il debutto ufficiale della nuova ammiraglia Invictus Yacht, che sarà motorizzata con due propulsori IPS800 o, in alternativa, con due IPS950, è previsto per il prossimo Cannes Yachting Festival insieme alla seconda ammiraglia del brand, la TT550. Un momento che segnerà la nuova fase di crescita per i Cantieri Aschenez, che, a poco più di dieci anni dalla loro nascita, raggiungono un importante traguardo.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI



