Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Sanlorenzo in partnership con Edmiston per i nuovi Maxi alloy Swan

Secondo le stime l’operazione genererà per Swan un aumento di fatturato di 40-50 milioni di euro. Il primo Maxi sarà un 42 metri destinato a un armatore italiano

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
20 Marzo 2025
Stampa
MM420_42m_Profile-Concepts

Sanlorenzo, guidato da Massimo Perotti, ha stretto un accordo commerciale con una delle più importanti società di intermediazione nel mondo dello yachting, la Edmiston, per la vendita dei Maxi alloy Swan, barche a vela in alluminio che superano i 40 metri di lunghezza che, come anticipato da SUPER YACHT 24 il cantiere inizierà a produrre per il suo brand Nautor Swan negli stabilimenti di Viareggio.

L’operazione è parte del progetto di rilancio di Nautor Swan, e prevede l’acquisizione di due nuovi cantieri, proprio nella cittadina toscana.L’accordo, mira a potenziare la distribuzione dei Maxi alloy Swan, e permetterà, secondo le stime, un aumento del fatturato tra i 40 e i 50 milioni di euro entro il 2027-2028.

Parallelamente, scrive Il Sole 24 Ore, Sanlorenzo ha stretto un’alleanza con American Magic per la distribuzione delle classiche imbarcazioni Swan, fino a 24 metri, negli Stati Uniti. Questa collaborazione prevede anche la delocalizzazione della produzione dei ClubSwan (le barche più piccole) a Pensacola, dove American Magic sta costruendo un avanguardistico cantiere con un focus su ricerca e sviluppo per la Coppa America. Inoltre, verrà istituita un’accademia per promuovere la vela tra i giovani americani.

“Queste operazioni commerciali”, ha affermato Massimo Perotti, “sono fondamentali per riaffermare la presenza di Swan negli Stati Uniti, il mercato nautico più importante del mondo. La partnership con Edmiston, ha una portata globale, grazie alla loro presenza in città chiave come Londra, Monaco e Miami etc.”

Il primo modello della serie Maxi alloy Swan, un 42 metri, è stato disegnato da Malcolm McKeon ed è destinato a un armatore italiano; vedrà la luce attraverso una collaborazione internazionale con assemblamento finale nel cantiere di Viareggio. Lo scafo sarà infatti realizzato in Olanda, rinomata per la lavorazione dell’alluminio, mentre la sovrastruttura in carbonio sarà prodotta in Finlandia. “Questo progetto”, ha spiegato Perotti, “rappresenta un punto di svolta per Swan, e prevede un incremento del fatturato di quasi il 50%. Grazie al supporto di partner come Edmiston, siamo fiduciosi di poter completare con successo il turnaround del marchio.”

Giovanni Pomati, amministratore delegato di Nautor Swan, ha aggiunto: “Questa partnership con Edmiston è cruciale per completare un’operazione strategica che valorizzerà l’esperienza collettiva di Sanlorenzo nel settore dei superyacht. La collaborazione darà vita a una potente sinergia di competenze, garantendo il successo di un ambizioso progetto globale e creando opportunità di trasferimento tecnologico nel segmento della vela.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Anche Norberto Ferretti al 6° Forum di SUPER YACHT 24: parlerà alle nuove generazioni della nautica

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Montecarlo
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit