Varo nel 2026 per il 42 metri di Sirena Yachts progettato dai designer Luca Vallebona e Hot Lab
Lo yacht presenta interni che rappresentano l’idea di una casa galleggiante, ben progettata, elegante ma sobria, dotata di tecnologia avanzata

Il nuovo 42 metri in costruzione nei cantieri di Sirena Yachts, progettato dagli italiani Luca Vallebona (layout esterni e interni) e Hot Lab (design degli interni), con architettura navale di Van Oossanen, ha superato la fase dell’unione tra scafo e sovrastruttura.
I lavori sul progetto stanno procedendo secondo i piani, aggiunge la nota del cantiere; si prevede che il varo del Sirena Superyachts da 42 metri verrà effettuato nel 2026.
Il Sirena 42M si caratterizza per aree di intrattenimento aperte, ampie zone relax esterne, e una peculiare cabina armatoriale con patio privato e un vasto beach club con murate ribaltabili.
Il modello può essere altamente personalizzato: la collocazione della suite armatoriale può essere prevista sul ponte principale o su quello superiore, che a sua volta consente una zona pranzo dedicata nel salone o un ambiente più informale, nonché la creazione di un’area ospiti a prua per una cucina raffinata o puro relax.
La cabina armatoriale, spiega la nota, con l’apertura della porta scorrevole a prua si fonde con l’esterno ed integra tutti gli elementi del patio tra i quali spiccano un pergolato, una piscina opzionale e una scala dalla forma organica che conduce al ponte superiore, nel design degli interni. “Di conseguenza, la cabina di prua estende la sua area esterna, creando una caratteristica unica nel mercato semi-custom di oggi”.
L’interno del ponte principale è ancorato al salone di poppa che sfocia quasi senza soluzione di continuità nella piscina di poppa, situata pochi gradini più in basso. Ampie finestre migliorano il collegamento con l’esterno, mentre l’uso minimo di pilastri laterali garantisce una vista panoramica ininterrotta.
Il ponte inferiore ospita quattro cabine ospiti, di cui due cabine Vip con letti trasversali. Una parete divisoria integrata nell’armadio massimizza l’efficienza dello spazio, mentre i bagni privati forniscono la separazione dalle aree tecniche a poppa, come il garage e la sala macchine, garantendo un isolamento acustico superiore. “Il design degli interni combina abilmente elementi curvi e rettilinei, utilizzando ampi raccordi e pareti dinamiche per mantenere un equilibrio tra chiarezza e stile distintivo”.
La versione con zona living estesa prevede un salone di poppa interamente dedicato al relax, oltre a due spazi altamente personalizzabili.
L’arredamento del Sirena 42M è caratterizzato da uno stile fresco, elegante e innovativo, che combina geometrie lineari e curve con materiali naturali e caldi. I materiali scelti, come faggio, rovere, cotone e ciniglia, si uniscono a pannelli in metallo effetto titanio, creando una tavolozza di colori leggeri che riflettono la luce solare.
Il design fonde lo stile nordico con un’atmosfera mediterranea più rilassata, con interni che incarnano l’essenza di una casa galleggiante meticolosamente progettata, raffinata ma discreta, tecnicamente avanzata, e naturalmente elegante.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI



