Svelati gli interni firmati Pulina Exclusive Interiors dell’Akhir 44 di Cantieri di Pisa
Combinazione di velocità, sportività e design intelligente, lo yacht esprime un concetto di lusso giovane e dinamico

Cantieri di Pisa ha svelato durante il Dubai International Boat Show gli interni del suo nuovo Akhir 44, progettati da Pulina Exclusive Interiors. Gli ambienti dello yacht si distinguono per il contrasto tra materiali caldi, come il rovere sbiancato, e finiture fredde in metallo e acciaio: una combinazione che conferisce all’imbarcazione un’estetica sportiva e tecnologica, arricchita dalle linee esterne firmate da Antonio Luxardo, chief designer del cantiere.
L’Akhir 44 “è una perfetta combinazione di velocità, sportività e design intelligente”, spiega la nota del cantiere; un progetto che abbraccia un concetto di lusso giovane e dinamico, espresso attraverso un’attenta selezione di materiali e soluzioni architettoniche innovative.
La filosofia progettuale dell’Akhir 44 bilancia l’energia del movimento con l’armonia dello spazio. Uno studiato contrasto tra materiali caldi e freddi definisce l’estetica dello yacht. La palette di colori neutri e freschi esalta la vivibilità degli interni, donando a ogni ambiente una sensazione di leggerezza e apertura.
Il ponte principale, interamente dedicato agli ospiti, ha un ampio salone e una zona pranzo trasformabile pensata per esperienze di condivisione. A differenza degli yacht tradizionali da 44 metri, l’Akhir 44 presenta una scala anteriore: un elemento architettonico distintivo che ridisegna la disposizione degli interni. Questa posizione centrale esalta la simmetria e crea un design fluido e coerente, in perfetta armonia con lo stile esterno dello yacht.
I dettagli di porte, pareti e finestre “fondono in modo naturale l’esterno con l’interno, riflettendo un desiderio moderno di connessione con la natura. Il design integra linee marcate e scure con finiture in acciaio lucido e metalli, rafforzando il carattere audace e contemporaneo dello yacht”.
Ogni spazio a bordo dell’Akhir 44, continua la nota, è progettato per valorizzare l’esperienza degli ospiti in un equilibrio tra comfort e avventura. L’ampio salone e le viste panoramiche creano l’atmosfera per socializzare e rilassarsi. La connessione tra l’interno e il paesaggio marino circostante è costantemente rafforzata, per realizzare un’esperienza di lusso coinvolgente.
Oltre all’estetica, l’Akhir 44 incarna velocità e precisione tecnica. L’uso di materiali innovativi e soluzioni architettoniche aerodinamiche garantisce uno yacht non solo esteticamente straordinario, ma anche altamente performante in acqua. “L’integrazione di dettagli ispirati all’aerodinamica e finiture high-tech dà vita a un’imbarcazione che cattura l’essenza della nautica di lusso. Ogni elemento di design è stato meticolosamente studiato per massimizzare sia l’efficienza che lo stile, assicurando un’esperienza raffinata sia per gli armatori che per gli ospiti”.
Come spiega il cantiere, il design degli interni dello yacht segue un approccio su due livelli: una struttura portante che forma l’ossatura dell’imbarcazione e un rivestimento esterno più prezioso, arricchito da dettagli raffinati e soluzioni sofisticate. La scala sospesa nel salone è un elemento distintivo, che determina l’orientamento dello spazio; realizzata in metallo e vetro, permette un collegamento intuitivo quanto rapido tra i due ponti, rafforzando l’idea di leggerezza e fluidità dello yacht.
La zona pranzo sul ponte principale è concepita come uno spazio versatile, facilmente adattabile a diverse esigenze. Grazie a pannelli scorrevoli, può trasformarsi da una sala da pranzo più formale a un’area lounge, offrendo un ambiente flessibile per gli ospiti. La cucina aperta e scultorea unisce funzionalità ed eleganza, rendendola perfetta per esperienze di show-cooking coinvolgenti. Il design elimina la separazione tradizionale tra cucina e area ospiti, favorendo un’atmosfera più interattiva e dinamica a bordo.
Collegando il salone e la zona pranzo, una cantina funge da galleria espositiva per vini pregiati e bottiglie rare, un angolo esclusivo per i collezionisti.
Le cabine e la suite armatoriale sono state collocate sul ponte inferiore, enfatizzando il principio fondamentale dello yacht: un profondo legame con il mare. Le ampie finestre panoramiche a livello dell’acqua offrono un’esperienza immersiva, facendo entrare la luce naturale negli spazi abitativi e creando un’atmosfera intima e serena.
Il ponte inferiore mantiene il tema della sportività e della freschezza, alternando linee audaci e innovative a dettagli più morbidi e contemporanei. Materiali pregiati come la pelle naturale e pietre raffinate elevano l’esclusività dello yacht, permettendo a ogni spazio di riflettere un lusso sofisticato. La suite armatoriale segue il linguaggio elegante del ponte principale, con dettagli che richiamano le linee esterne dello yacht. Ispirata a un’estetica raffinata e a una tradizione di alte prestazioni, la camera emana sia energia dinamica che lusso contemporaneo.
Il bagno padronale, impreziosito da marmi pregiati, è suddiviso in spazi separati per “lui” e “lei”, con una doccia centrale simmetrica, garantendo privacy e ampiezza.
Il design degli interni dell’Akhir 44 è caratterizzato da numerosi dettagli distintivi, tra cui un sorprendente soffitto che sfida le convenzioni tradizionali. Anziché il classico metallo, una speciale laccatura effetto metallico dona un aspetto elegante e moderno, mantenendo una sensazione di leggerezza.
La sostenibilità è una priorità fondamentale, con tutti i materiali selezionati che rispettano standard di altissimo livello. Lo yacht è dotato di pavimenti in legno Cadorin, garantendo un ambiente salubre e privo di emissioni tossiche. “Ogni elemento è stato progettato per migliorare il benessere e il comfort, riflettendo un approccio responsabile al lusso” conclude Cantieri di Pisa.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI



