Ceduto il settimo Mangusta Oceano 50 di Overmarine
Firmato da Alberto Mancini negli esterni e negli interni lo yacht sarà consegnato nel 2028

La settima unità della serie Mangusta Oceano 50 di Overmarine è stata venduta con la collaborazione della società Moran Yacht & Ship che ha rappresentato l’acquirente e che gestirà anche il progetto di costruzione dello yacht.
L’unità venduta è conosciuta con il nome di Project Nexus, ed è firmata da Alberto Mancini che ne ha curato sia gli esterni che gli interni. La sua costruzione avverrà presso lo stabilimento Overmarine di Viareggio con consegna prevista per il 2028.
Il Mangusta Oceano 50, costruito con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, ha una lunghezza di 49,9 metri, un baglio di 9,12 metri e un volume interno di 499 Gt. Può accogliere 12 ospiti in cinque cabine con suite sul ponte principale e le altre sul ponte inferiore e palestra, oppure sei cabine se preferito dall’armatore.
All’esterno il modello ha un beach club di 68 metri quadrati e un’area lounge, ideali per l’intrattenimento e il relax degli ospiti. Fra le sue peculiarità c’è il garage situato nella zona di prua che, una volta varato il tender, può essere riempito d’acqua ed utilizzato come piscina con acqua controcorrente
Alimentato da due motori Mtu il Mangusta Oceano 50 naviga a una velocità di crociera di 11 nodi e può raggiungere la velocità massima di 16 nodi. Navigando alla velocità di crociera di 11 nodi raggiunge un’autonomia di 4.500 miglia nautiche.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI