Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Anteprima mondiale di Riva Iseo Super: dopo l’elettrico ecco la versione a combustione – Video

La nuova versione del celebre runabout di 27 piedi è stata presentata al boot Düsseldorf 2025. Con un motore Volvo Penta V8 350 CE da 355 cv raggiunge la velocità massima di 41 nodi

di Giuseppe Orrù
10 Febbraio 2025
Stampa
default

Evoluzione del modello di successo lanciato nel 2011, Riva Iseo Super è un runabout lungo 27 piedi che propone l’eleganza tipica di Riva, unita a soluzioni tecnologiche e stilistiche che ne rinnovano il mito. L’idea progettuale è quella che ha dato vita a Riva El-Iseo, la prima imbarcazione full electric del brand, presentata esattamente un anno prima al Boot di Düsseldorf 2024. Iseo Super arricchisce la gamma degli open sotto i 9 metri, che offre ora una soluzione di motorizzazione per ogni esigenza degli armatori: dall’eleganza silenziosa dell’elettrico alla potenza delle propulsioni endotermiche.

Come tutte le creazioni Riva degli ultimi trent’anni, il rinnovato design di Iseo Super porta la firma di Mauro Micheli e Sergio Beretta, fondatori di Officina Italiana Design, lo studio che disegna e progetta in esclusiva tutte le barche Riva, in collaborazione con il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’Ing. Piero Ferrari e la Direzione Engineering di Ferretti Group.

Iseo Super esprime la raffinatezza che unisce tutti i modelli Riva, dai runabout più compatti ai superyacht di 70 metri: dal mogano lucidissimo che veste la coperta e la pedana di poppa, al sofisticato nuovo colore dello scafo, Vulcan Grey, che si aggiunge alla palette esclusiva del brand. Con una lunghezza di 8,24 metri e un baglio di 2,5 m, il nuovo Riva Iseo Super presenta gli stilemi tipici dei modelli, come il mogano righettato lucido trattato con 24 mani di vernice, i dettagli in acciaio delle griglie laterali e la linea di galleggiamento acquamarina. Il parabrezza è stato modificato ed è ora realizzato con la tipica contro-curvatura. Al centro del cruscotto si trova un display chartplotter da 9 pollici Volvo Penta per il controllo della navigazione, posizionato simmetricamente tra la plancia analogica a destra e il vano porta oggetti a sinistra; la plancia è disponibile anche in versione digitale con uno schermo Böning da 12’’. Sotto al vano porta oggetti (dove ci sono anche una presa Usb, un lettore sd e il panello per il controllo del sound system) si trova il frigo a cassetto, mentre sotto al plotter è disponibile un ampio vano storage per i parabordi.

Rinnovato anche il pozzetto, con una dinette più ampia rispetto alla versione precedente, grazie al layout formato da un divanetto a U rivestito in tessuto Sky waterproof en pendant con il colore dello scafo scelto dall’armatore. Il divanetto è integrato con un tavolino con movimentazione alza-abbassa elettrica, che quando non viene utilizzato può essere nascosto dalla cuscineria, diventando quindi parte integrante della seduta, sul lato opposto della quale è stata ricavata un’ulteriore area di storage, massimizzando così lo spazio disponibile. Dietro lo schienale del divanetto si trova il bimini manuale a scomparsa, mentre a poppa, sotto il prendisole rivestito con lo stesso tessuto Sky delle cuscinerie della dinette, è posizionato il vano motore.

Riva Iseo Super mantiene il tradizionale sistema di propulsione con applicazione a piede poppiero ed è dotato di cambio idraulico, che migliora l’acustica in navigazione grazie all’eliminazione della rumorosità al cambio marcia. Nella sua versione standard, Riva Iseo Super è equipaggiato con un motore Volvo Penta D4-300A, un diesel da 300 cv (221 kW) a 3.500 giri/min abbinato a un piede poppiero Aquamatic DP-I duoprop, che permette a Iseo di navigare a 33 nodi a velocità di crociera e a 38 di massima (dati preliminari).

In alternativa, sono disponibili due motorizzazioni opzionali a benzina: Volvo Penta V8 350 CE da 355 cv (261 kW) a 5.800 giri/min con piede DP-S duoprop per prestazioni elevate (36 nodi a velocità di crociera e 41 di massima), e Volvo Penta V8 300 CE da 305 cv (224 kW) a 5.800 giri/min, anch’esso con piede DP-S duoprop, conforme ai requisiti per il Lago di Costanza e con il quale Iseo Super naviga a 33 nodi a velocità di crociera e 38 nodi di punta (dati preliminari). Per la massima stabilizzazione, Riva Iseo Super è dotato di autotrim per il motore che regola il piede poppiero e di Interceptor Zipwake per la correzione dell’assetto.

Un’ulteriore soluzione innovativa a disposizione degli armatori è la cappa d’ormeggio, di derivazione automotive e progettata per garantire la massima protezione dello scafo. La cappa è realizzata in doppio strato: il materiale tecnico waterproof dello strato esterno ripara dagli agenti atmosferici, mentre lo strato interno in lana traspirante assorbe l’umidità, preservando la barca in condizioni ottimali durante l’ormeggio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit