Il mercato nautico e le strategie del Gruppo Bénéteau. Intervista a GianGuido Girotti – Video
Al boot Düsseldorf il direttore generale della divisione Barche di Groupe Bénéteau ha presentato a SUPER YACHT 24 l’andamento del mercato dell’anno appena trascorso e anticipato le novità del 2025, con alcune idee su come diffondere maggiormente la nautica, dalla prima barca al maxi yacht

Düsseldorf (Germania) – Al Boot di Düsseldorf 2025, abbiamo intervistato GianGuido Girotti, direttore generale della divisione Barche del Gruppo Bénéteau, con cui abbiamo analizzato l’andamento del mercato nautico nel 2024 e le prospettive per il futuro.
“Il 2024 – ha detto Girotti a SUPER YACHT 24 – è stato un anno di riequilibrio post-Covid e post-crisi della supply chain, con una stabilizzazione della domanda dopo un periodo di crescita intensa”. Il manager del gruppo francese ha poi evidenziato come il segmento dei motoryacht di lusso, in particolare il marchio Prestige, abbia continuato a registrare una crescita in valore e volume, mentre il settore delle imbarcazioni più accessibili, come quelle con motori fuoribordo, ha subito un rallentamento. L’Italia ha mantenuto buoni risultati, soprattutto nelle medie e grandi unità a motore e nei multiscafo, sebbene la fascia entry-level abbia riscontrato più difficoltà.
Guardando al 2025, Beneteau punta a una strategia chiara: rendere la nautica più accessibile con modelli come il First 30, ampliare l’offerta di flybridge con yacht più piccoli e lanciare nuovi multiscafo come il Lagoon 38 e il Lagoon 82.
Un altro trend in crescita è il concetto di boat club, un modello di condivisione che permette l’accesso a diverse imbarcazioni senza l’onere della proprietà.
Abbiamo parlato anche di sostenibilità: Beneteau investe nella valutazione del ciclo di vita delle imbarcazioni e nello sviluppo di soluzioni energetiche avanzate, come la propulsione ibrida e l’ottimizzazione dei consumi attraverso sistemi di gestione intelligenti. Sul fronte dei mercati, il gruppo continua a espandersi negli Stati Uniti, mentre in Europa mantiene una solida posizione nel settore vela e motor yacht.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI