• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Superyacht contro la banchina a Porto Venere affonda un motoscafo

L’avaria ha interessato un Sanlorenzo SL106; cause da accertare, non ci sono feriti

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
27 Gennaio 2025
Stampa

Nella mattina di lunedì 27 gennaio, in località Le Grazie nei pressi di Porto Venere (La Spezia), un superyacht ha perso il controllo entrando in collisione con la banchina e rimanendo incastrato con la prua. Prima dell’urto ha investito alcune barche ormeggiate affondando un motoscafo.

Da quanto si apprende dai media locali l’episodio non ha causato feriti; fortunatamente la banchina in quel momento – sia per il clima rigido che per l’orario in cui è avvenuto l’incidente – era deserta, e nessuno si trovava sulle barche attraccate in banchina.

Stando a quanto scrive Citta della Spezia, “lo yacht era da poco salpato da uno dei moli del vicino Cantiere Valdettaro per portarsi in prossimità del bacino dal quale avrebbe dovuto essere issato sul piazzale per alcune lavorazioni. Durante la manovra, però, i comandi sarebbero andati in avaria facendo perdere completamente il controllo dell’imbarcazione a chi si trovava al timone. Il panfilo, senza governo, ha così attraversato la baia da nord ovest a sud est e ha concluso inesorabile la sua rotta contro la banchina. l’impatto è stato violentissimo e la prua dell’imbarcazione si è andata a incastrare nella banchina”.

Secondo quanto appreso da SUPER YACHT 24, lo yacht dovrebbe essere un Sanlorenzo Sl 106 Hybrid, quindi con motorizzazione ibrida e il problema tecnico potrebbe essere in qualche modo riconducibile a un blocco dei comandi elettrici.

Il Sanlorenzo Sl106 Hybrid ha una lunghezza fuori tutto di 32,2 metri e una larghezza di 7,05 metri. Si tratta del primo yacht a propulsione ibrida di Sanlorenzo, in grado di alternare l’utilizzo di motori elettrici e diesel per ridurre i consumi e minimizzare i rumori; può raggiungere la velocità massima di 31 nodi. Il primo modello Sl 106 Hybrid è stato consegnato nel 2015.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Il 18 febbraio a Genova un workshop per comandanti ed equipaggi organizzato da SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991