• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

De Antonio Yachts D29: il nuovo walkaround che riassume la storia di un successo

Ispirato alle linee del D28, il nuovo modello racchiude in un’unica unità le quattro differenti versioni del suo predecessore. L’importatore italiano Pedetti Yachts: “numeri da primi della classe”

di Giuseppe Orrù
23 Gennaio 2025
Stampa

Düsseldorf (Germania) – De Antonio Yachts ha iniziato il nuovo anno ripartendo dalle “basi”, ovvero ridefinendo gli standard della sua iconica lunghezza di 8 metri, con il lancio del nuovo D29, avvenuto al Boot di Düsseldorf.

Il cantiere di Barcellona, noto per le sue barche a motore le cui linee nascondono i fuoribordo sotto un prendisole o uno spazio relax, con D29 ha creato un’imbarcazione si ispira alle linee di stile del fortunato modello D28, facendo però un passo avanti in termini di design e funzionalità, consolidandosi come opzione ineguagliabile per gli amanti delle barche di lunghezza contenuta. Il suo predecessore, infatti, era disponibile in quattro versioni che invece ora sono racchiuse tutte in un unico modello.

Il D29 ha una carena ad alte prestazioni, progettata per offrire una crociera confortevole ed efficiente, con opzioni di motorizzazione che si adattano alle esigenze dell’armatore, con una scelta di motori fuoribordo singoli da 300, 350 o 400 cv, o di una coppia da 200 cv ciascuno (con cui raggiunge i 50 nodi di velocità massima). Nel pozzetto troviamo un doppio schermo panoramico, che offre un controllo completo e intuitivo di tutte le funzioni dell’imbarcazione.

Questo modello è disponibile nelle versioni hardtop e softop e offre molteplici opzioni di personalizzazione. Il design della coperta è stato concepito per sfruttare al meglio lo spazio. Essendo una barca da giorno con un ampio spazio in coperta, il D29 offre un interno con un open space in cui ci sono la cabina con cuccetta doppia e un bagno completo.

D29 unisce le peculiarità delle quattro versioni del D28, ovvero la versione Deck, Open, Cruiser ed Explorer. “La versione Open – spiega Davide Pedetti, l’importatore italiano di De Antonio Yachts a SUPER YACHT 24 – era la più commerciale, più legata al marchio, quindi con un puro walkaround con un bagno all’interno. Il Cruiser era la versione con la cabina e bagno interno, ma non era più walkaround puro, mentre la versione Deck permetteva un ampio utilizzo degli spazi esterni. La versione Explorer era quella più sportiva. D29 ha il grande pregio di fornire un’imbarcazione walkaround dalle prestazioni estremamente sportive, ma con all’interno una piccola cabina, che comunque può anche fungere da grande deposito o come stanza per cambiarsi, dove è presente anche un wc elettrico e un lavello. Questo lo trovo sorprendente per un 29 piedi. Il tutto è ovviamente sempre legato alla filosofia del cantiere, ovvero di avere i fuoribordo a scomparsa sotto il prendisole”.

De Antonio Yachts ora offre una gamma range da 29 a 60 piedi (che vedremo in acqua al salone di Cannes). Ma quali sono i modelli di maggiore successo sul mercato italiano? “Sono i modelli D32 D36 – aggiunge il titolare di Pedetti Yachts – e, con numeri leggermente inferiori, il D42. Ora mi aspetto molto dal 29, ma sono anche consapevole che la fascia 32-42 piedi sia quella che maggiormente attrae e interessa il cliente che si approccia a un’imbarcazione nuova nel settore walkaround, un settore di tendenza. Questo fa sì che io non abbia percepito la crisi delle piccole unità. È chiaro che il mercato sta conoscendo un rallentamento. Personalmente, come distributore italiano, questo rallentamento non l’ho avvertito, anche perché ci portavamo dietro gli ordini dagli anni precedenti e pertanto siamo arrivati senza stock, facendo registrare prestazioni da primi della classe nella rete vendita De Antonio”.

Continua a rivelarsi vincente la scelta dei fuoribordo, anche di alta potenza. “I fuoribordo sono una vera tendenza – spiega Davide Pedetti -; noi adesso siamo serviti da Mercury e stiamo chiudendo a breve una partnership con Yamaha, che penso che siano dei due marchi migliori nel settore fuoribordo e penso anche che siano i marchi più innovativi. Io personalmente sono innamorato dei Mercury V12 da 600 cv e trovo che siano dei motori fantastici, con numerosi vantaggi rispetto anche a un motore 600 entrobordo”.

SCHEDA TECNICA

Lunghezza f.t.: 8,94 m

Lunghezza scafo: 7,89 m

Baglio: 3,02 m

Pescaggio: 0,55 m

Serbatoio carburante: 380 l

Motorizzazione max: 298 kW – 400 cv

Dislocamento a vuoto (senza motori): 2.600 kg

Serbatoio acqua dolce: 88 l

Deadrise: 20° 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

Il 18 febbraio a Genova un workshop per comandanti ed equipaggi organizzato da SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991