Test Hanse 360 vincitore European Yacht of the Year | Family Cruiser
L’undici metri del cantiere tedesco vince il premio nella categoria Family Cruiser. Il layout degli interni ha dodici combinazioni di possibili e sedici oblò apribili che assicurano ottime ventilazione e illuminazione naturale

Qualità, performance e volumi. Questo “piccolo” cruiser per la crociera pure sembra avere tutte le doti per diventare un altro successo. Dopo aver rivoluzionato la gamma cambiando team di progettisti, Berret-Racoupeau al posto di Judel/Vrolijk & Co, il cantiere tedesco ha di recente presentato il 360 (insieme all’ammiraglia, il 590). Segue i primi tre yacht del nuovo corso, Hanse 410, 460 e 510, e sostituisce due modelli di successo, i 388 e 348.
Grazie alle nuove linee anche questo cruiser, che ha una lunghezza scafo di 10,60 metri e una larghezza di 3,99 metri, non solo ha buone doti marine, ma offre volumi e comfort una volta impensabili. La carena si distingue per uno spigolo che parte da prua per sfumare a centro barca e permette di regalare centimetri preziosi negli interni senza impattare negativamente sulla superficie bagnata e quindi le performance. Con un prezzo base che parte da 185.900 euro + Iva, il nuovo Hanse si rivolge ad un pubblico ampio, in cerca di un mezzo comodo, facile da gestire e mantenere e con una grande versatilità, capace quindi di adattarsi, attraverso gli optional giusti, a molte esigenze diverse.
Tanto per iniziare, gli interni hanno dodici combinazioni di possibili layout e sedici oblò apribili che assicurano una corretta ventilazione e illuminazione naturale degli ambienti. Lo scafo in prova è il numero 1, assegnato tra l’altro al dealer italiano Marina’s Service di Federico Costalli. La barca ha una configurazione optional con layout a tre cabine, due bagni e tavolo centrale estensibile (quello standard è fisso), manca invece il tavolo da carteggio e quindi il divano a dritta rimane a tre posti invece che due. La versione standard con due cabine e un solo bagno ha ovviamente più volumi di stivaggio e un armatoriale, a prua, con letto matrimoniale classico al centro invece che in obliquio e quindi aggirabile su entrambi i lati.
Per chi non ha esigenza di ospitare sei persone è la scelta che offre il miglior compromesso tra volumi e comfort, anche perché senza la terza cabina è possibile avere un secondo frigorifero da 130 litri. Proprio la capacità del freddo è uno dei punti di forza di questo modello che può arrivare ad avere un totale di quattro frigoriferi (uno standard e tre optional): un terzo da 62 litri è sotto all’eventuale tavolo da carteggio mentre un quarto è nella versione su richiesta del tavolo in pozzetto.
Il motore è quello standard, uno Yanmar da 29 cavalli ma il cantiere ha in listino anche la versione più potente, da 39 cv e una soluzione elettrica da 25 kW e batterie da 18 o 38 kWh, inoltre la tuga può ospitare una serie di pannelli fotovoltaici fino a un totale di 180 Wp e tra i tanti optional disponibili c’è anche un’affidabile fuel cell Efoy pro 2800 che ha una capacità massima di ricarica giornaliera di 150 Ah. Al momento la soluzione elettrica rimane un optional poco ambito e di difficile utilizzo in una lunga crociera a causa della scarsa autonomia, ma è giusto che il cantiere la proponga per chi ha invece esigenze diverse e naviga in aree più circoscritte. Vista dalla banchina ha una larghezza importante e una volta saliti a bordo il pozzetto conferma l’impressione.
La poppa è chiusa da una coppia di panche sollevabili, mentre al centro è possibile avere perfino un barbecue, che in navigazione serve come ulteriore seduta, e non manca la plancetta apribile con sistema manuale e gradino a scomparsa che facilita il passaggio. La giornata è calda e il vento è leggero, tra 6 e 9 nodi, ma questo Hanse 360 non si fa pregare e con il Code 0 naviga che è un piacere, a velocità comprese tra 6 e 7 nodi. Il piano di coperta prevede due winch manuali Lewmar 40 St evo e tutte le cime corrono verso le due consolle, dove il timoniere ha il controllo totale del piano velico. Una disposizione che, insieme al fiocco autovirante, permette una facile gestione anche con equipaggio ridotto.
Questo primo 360 ha un piano velico classico da 61 mq, quattro winch invece di due e deriva con pescaggio di 2,05 metri, per chi vuole più grinta è disponibile un albero più alto con randa square top da 40 mq invece che 35 e (senza paterazzo, le crocette sono angolate verso poppa di 32°) e due winch elettrici Lewmar 45 Est evo per le drizze, una misura sicuramente più adeguata di quella standard da 40. A prua il bompresso optional con àncora integrata consente di murare Code 0 e Gennaker che durante questa prova sono usati con grande soddisfazione. La posizione al timone è comoda, anche se il paterazzo sdoppiato ogni tanto interferisce. Di bolina si naviga sempre oltre i 5 nodi di velocità con un angolo al vento apparente di circa 38°. Questo Hanse 360 è facile da timonare, regala ampi spazi in pozzetto e sorprende per le sue capacità anche con poca aria; in caso di vento più sostenuto sarebbero comodi due puntapiedi. Bavaria C38, Oceanis 37.1 e Jeanneau Sun Odyssey 350 sono i suoi concorrenti del momento.
Le motivazioni della giuria
FIN | Pasi Nuutinen, Vene
Mentre Hanse sta completando la nuova gamma di imbarcazioni con i disegni di Berret-Racoupeau, è bello constatare che gli standard qualitativi del cantiere stanno migliorando. La costruzione solida in ogni sua parte, dallo scafo agli interni e ai dettagli, dà tranquillità alla famiglia che investe in una nuova barca da crociera. Perché questa è la sua essenza: godere di una navigazione facile e di una vita di bordo senza complicazioni, con gli amici e la famiglia.
ESP | Diego Yriarte, Nautica & Yates
La capacità di sintetizzare il design dell’Hanse 360 ha dato vita a un’imbarcazione di meno di 11 metri che incorpora molti degli elementi elementi tipici delle imbarcazioni di lunghezza maggiore, come la piattaforma da bagno pieghevole, la cucina esterna e interni luminosi e ben rifiniti.
NOR | Axel Nissen-Lie, Seilmagasinet
L’Hanse 360 si avvicina a uno yacht da crociera ideale. Abbiamo provato per la prima volta Norvegia a settembre e siamo rimasti entusiasti delle prestazioni di navigazione. In Spagna, a ottobre, le nostre impressioni sono state confermate. L’Hanse 360 è un grande 36 piedi, probabilmente il più grande sul mercato. Offre tre cabine e molto spazio in tutto. La cabina armatoriale a prua e la cucina sono impressionanti. Anche il pozzetto è enorme. La grande larghezza e l’alto bordo libero creano molto volume. Pensavamo che questo avrebbe influito sulle prestazioni di navigazione, ma ci sbagliavamo: la barca è impressionante anche sotto vela. Si governa bene ed è divertente da navigare. Ma come 36 piedi da crociera per famiglie non è più una barca economica.
ITA | Alberto Mariotti, Super Yacht 24
Qualità, performance e volumi. Questo cruiser per la crociera pura ha tutte le doti per diventare un riferimento per il settore. La parola d’ordine è versatilità, il nuovo Hanse si rivolge infatti ad un pubblico ampio, in cerca di un mezzo comodo, facile da gestire e mantenere e con una grande capacità di adattarsi, attraverso gli optional giusti, ad armatori con esigenze ed esperienze anche molto diverse. Lo scafo si distingue per una larghezza quasi “esagerata” che non compromette le capacità veliche.
GER | Jochen Rieker, YACHT
Si è trattato di una gara serrata con tre candidati provenienti dai più grandi cantieri di serie del mondo. L’Hanse 360 si è classificata al primo posto perché ha dimostrato molte qualità, non ultima la navigazione più intuitiva, con un timone preciso e una rigidità, stabilità e robustezza molto rassicuranti. Bisogna abituarsi al baglio di poppa, ma in basso paga in termini di volume, soprattutto nelle cabine ospiti, che sono di dimensioni adeguate. Questo la pone al di fuori del consueto mercato dei 35/36 piedi, così come il suo prezzo. Meglio vederla come una versione compatta di un 40 piedi, come in effetti è. Il design angolare degli interni, con poche superfici impiallacciate, sembra un po’ semplice e sobrio. Ma a parte questo, l’Hanse 360 ha tutte le carte in regola per essere una barca da crociera per famiglie al passo con i tempi.
DEN | Morten Brandt-Rasmussen, Bådmagasinet
Hanseyachts presenta un’entusiasmante interpretazione dell’imbarcazione di 11 metri. Con una lunghezza di 34,7 piedi e una larghezza impressionante di 3,99 metri, offre un volume elevato rispetto alle sue dimensioni. L’imbarcazione può essere configurata con due o tre cabine, uno o due bagni, un motore diesel o elettrico e diverse opzioni di armo e piano velico, punti di forza fondamentali per affrontare un mercato critico.
SUI | Lori Schüpbach, Marina.ch
Ciò che è iniziato con successo con l’Hanse 460 ha raggiunto un altro apice con il 360: la collaborazione tra il cantiere tedesco e lo studio di design francese Berret-Racoupeau. L’ultimo modello di Hanse, oltre a navigare molto bene, si dimostra anche un vero e proprio family cruiser, offrendo tutto ciò che si può desiderare per una crociera di vacanza – un’impresa non facile per uno yacht di 11 metri.
SWE | Joakim Hermansson, Praktiskt Båtägande
L’impressione generale è che Hanse Yachts, con il suo nuovo 360, si stia avvicinando un po’ di più alle sorelle Dehler e Moody in termini di qualità costruttiva. La forma dello scafo assomiglia a un ferro da stiro piatto, con la larghezza che segue quasi tutta la linea di poppa. Il risultato è un aumento del volume interno e un ottimo comportamento in acqua, soprattutto con angoli di vento aperti e con molti metri quadrati di vele issate in più.
NED | Marinus van Sijdenborgh de Jong, Zeilen
Una barca da crociera per famiglie ben bilanciata: compatta senza essere angusta, voluminosa senza sentirsi sovradimensionata. L’Hanse 360 è una barca molto compatta in lunghezza, ma questo è tutto ciò che si può dire di piccolo. Tutto il resto è grande su questa barca. Sulla 360, lo spazio è ben bilanciato. La barca è ben equipaggiata per una comoda crociera in famiglia. E c’è di più: naviga bene, non ha bisogno di un’accensione anticipata del motore in caso di venti leggeri, né è eccessivamente invelata in caso di maggiore pressione; la barca risponde bene e correttamente alle regolazioni. Mentre gli interni di molte imbarcazioni costruite in serie potrebbero diventare un compromesso sul lato del taglio degli angoli per abbassare il prezzo, l’Hanse 360 mostra una finitura solida.
FRA | Sebastien Mainguet, Voiles & Voiliers
Pur essendo il modello più piccolo della nuova gamma Berret Racoupeau, questo cabinato sembra più grande di quanto non sia. Soprattutto all’interno. Offre molto spazio, con alcuni bei dettagli e molti portelli e oblò apribili. La barca naviga molto bene e offre buone sensazioni anche al timone, con un solo timone. Anche il rapporto qualità-prezzo è buono, non c’è dubbio. E l’aspetto è gradevole nonostante il notevole bordo libero.
AUT | Roland Regnemer, YachtRevue
Il 360 di Hanse soddisfa quasi tutti i requisiti di un moderno yacht da crociera; il comfort abitativo e di navigazione è eccezionale per questa categoria. Per sfruttare appieno il potenziale velico, tuttavia, sono necessari il bompresso opzionale e il Code 0, mentre un genoa sarebbe appropriato in aree con vento leggero come il Mediterraneo e i laghi austriaci.
GBR | Toby Hodges, Yachting World
Hanse e Berret Racoupeau hanno fatto un ottimo lavoro sia per quanto riguarda le proporzioni del layout di questo 360, sia per quanto riguarda l’equilibrio a vela, dove offre una navigazione facile e piacevole. Ma c’è anche tanto volume, compresa l’opzione per un layout 3+2. Nuovo punto di riferimento per i 35 piedi da crociera di serie, l’Hanse rappresenta ciò che una moderna barca da crociera per famiglie dovrebbe offrire: una navigazione divertente, facile, reattiva e gestibile nello spazio e nel comfort.
Scheda tecnica
Lunghezza f.t. 11,32 m
Lunghezza al gall. 10,29 m
Lunghezza scafo 10,60 m
Baglio 3,99 m
Dislocamento std 7,80 t
Zavorra std 12,5 t
Pescaggio std 2,05 m
Pescaggio opt 1,65 m
Motore Yanmar 29 hp
Carburante 160 l
Acqua 345 l
Omolog. CE A-6
Progetto Berret-Racoupeau
Piano velico
Albero e boma di carbonio Hall Spars
Randa std 35 mq
Randa opt 40/33 mq
Fiocco 26 mq
Genoa 32 mq
Gennaker 103 mq
Condizioni della prova
Luogo Palma de Mallora (SPA)
Mare calmo
Vento debole
Persone a bordo 5
Cantiere
Hanse Yachts, Greifswald, Germania | Germany
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI















