Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Cantiere delle Marche ha venduto il primo yacht della nuova serie Raw 105 di 32 metri

L’explorer ha un design imponente, dall’estetica moderna e geometrica. Con un’autonomia di oltre 5.000 miglia nautiche può affrontare condizioni meteorologiche avverse e mari difficili

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
2 Gennaio 2025
Stampa
Raw 105 CdM stern dx 34 dw 2 s13_bianca

Cantiere delle Marche inizia il 2025 con l’annuncio della vendita, siglata a fine anno scorso, del primo yacht della sua serie Raw 105, che definisce rivoluzionaria.

“Con il suo design innovativo firmato da Giorgio M. Cassetta e caratteristiche all’avanguardia, questo explorer yacht ridefinirà il suo segmento, stabilendo un nuovo standard per lusso, prestazioni e versatilità,” afferma Vasco Buonpensiere, co-fondatore e amministratore delegato di CdM. “Questo traguardo rappresenta per noi la conclusione di un anno straordinario. Un anno caratterizzato non solo da un successo commerciale senza precedenti, ma anche dalla conferma del nostro ruolo di leader nel settore degli explorer yacht. Non si tratta solo di essere primi in termini di vendite e produzione: è la qualità e la reputazione impeccabile che abbiamo costruito a livello globale. Non potremmo essere più orgogliosi di ciò che abbiamo realizzato!”

“Abbiamo presentato il progetto Raw al Cannes Yachting Festival, quando le trattative per la prima unità della serie erano già in corso,” aggiunge Buonpensiere. “Tuttavia, abbiamo scelto di aspettare che anche i più piccoli dettagli fossero definiti prima di annunciare ufficialmente la vendita. In quell’occasione avevamo parlato di un Raw 102, ma non lasciatevi ingannare dal cambiamento di dimensioni… Questo è stato uno dei punti affrontati durante la fase di negoziazione: siamo passati da 102 a 105 per garantire che i requisiti tecnici e il design raggiungessero un perfetto equilibrio.”

Il design del Raw è imponente, definito da un’estetica moderna e geometrica. Entrando nei particolari: la prua alta nasconde due tender da 5 metri e moto d’acqua nella sezione anteriore del ponte superiore.  Sul lato opposto, il grande pozzetto poppiero del ponte principale è progettato per essere utilizzato tutto l’anno: può essere chiuso con porte in vetro a tutta altezza su entrambi i lati trasformandosi in uno spazio simile a una veranda. L’aggetto del ponte superiore offre inoltre ombra e protezione creando un’area relax confortevole collegata senza soluzione di continuità al salone e a una spaziosa zona beach a poppa. Una larga scala conduce a una piattaforma bagno con un lettino panoramico.

La piattaforma bagno è in pratica un balcone panoramico circondato da una murata con corrimano, spiega la nota del cantiere; è stato studiato un sistema semplice e inedito per aprire una sezione della murata per facilitare l’accesso all’acqua.

Peculiarità del design di Raw è il posizionamento delle prese d’aria al di fuori del salone, collocate dietro le potenze per garantire che lo spazio interno non venga sacrificato.

Gli spazi sociali interni “si fondono armoniosamente con il paesaggio circostante attraverso ampie superfici vetrate, eliminando il confine visivo tra interno ed esterno. Gli spazi all’aperto estendono ulteriormente le aree abitative, raddoppiandone l’estensione” e, sottolinea la nota, questa particolarità, frequente nei superayacht che amano farsi ammirare nei porticcioli alla moda, non è comune in un robusto yacht explorer  come il Raw 105, che con un’autonomia che supera le 5.000 miglia nautiche, è progettato per affrontare condizioni meteorologiche avverse e mari difficili.

“Il processo di design è stato quasi immediato perché Vasco, Ennio e io eravamo sintonizzati sulla stessa lunghezza d’onda e dai primi schizzi proposti sono state apportate pochissime modifiche. Abbiamo iniziato considerando ciò che lo yacht avrebbe dovuto offrire in termini di layout, funzionalità ed equipaggiamento tecnico, per poi passare al livello successivo: la creazione di esterni e interni che rispecchiassero la filosofia scelta,” afferma Giorgio M. Cassetta.

“Sono davvero felice di aver contribuito alla nascita del progetto Raw 105,” afferma l’armatore. “Cercavo una nave robusta, affidabile e compatta che permettesse alla mia famiglia di esplorare sia gli angoli più remoti degli oceani che le innumerevoli meravigliose insenature del Mediterraneo. Cantiere delle Marche e Giorgio Cassetta hanno creato un capolavoro che combina perfettamente la resistenza e l’affidabilità della serie Darwin con la bellezza e lo stile di uno yacht moderno Made in Italy.”

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Raw 105 prua dx 34 up 2 s 12 Raw 105 pozzetto poppa s5_CShading_LightMix Raw 105 ponte 006_Interactive LightMix

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit