Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Flavio Briatore cita per danni commercialista e giudici: “Svenduto il Force Blue”

Dopo la definitiva assoluzione nel processo per frode fiscale, l’imprenditore piemontese vuole un risarcimento di 12,6 milioni di euro, la differenza tra la cifra a cui è stato venduto il suo yacht e il valore reale

di GIUSEPPE ORRÚ
26 Dicembre 2024
Stampa
Force_Blue

Dopo aver ottenuto la definitiva assoluzione nel processo che lo vedeva accusato di frode fiscale, Flavio Briatore passa al contrattacco, citando per danni davanti al Tribunale di Torino il commercialista genovese che all’epoca dei fatti era l’amministratore giudiziario, e i giudici. Questa volta è lui che vuole tornare in Tribunale e lo fa chiedendo un risarcimento di 12 milioni 660mila euro, a seguito della vendita (secondo l’imprenditore a prezzo eccessivamente basso) del suo megayacht, il Force Blue, che per dimensioni è uno tra i primi 100 yacht al mondo.

Sono passati ormai 15 anni dal sequestrò dello yacht. La Corte d’Appello di Genova decise di venderlo e affidò la procedura a un commercialista genovese, con il ruolo di amministratore giudiziario, che nel 2021 formalizzò la cessione dello yacht a Bernie Ecclestone, ex magnate della Formula Uno. La cifra? Poco meno di sei milioni di euro. Secondo Briatore si trattò di una svendita, tanto che ora l’imprenditore chiede un risarcimento di 12 milioni 660mila euro, ovvero la cifra che, secondo Briatore, è la differenza tra la somma a cui è stato venduto il Force Blue e il suo valore reale.

Il Force Blue, costruito nel 2002 da Royal Denship ed è stato refittato nel 2022. È lungo 70,56 metri, ha un baglio di 11,38 metri e un Gross Tonnage di 1.325 GT. Gli esterni sono di H2 Yacht Design, mentre il design interno è di Michele Bonan. Può accogliere fino a 12 ospiti in sei cabine e 21 membri dell’equipaggio. È spinto da due motori Caterpillar da 1.850 cv, che gli permettono di raggiungere la velocità massima di 16 nodi e navigare in crociera a 12,5 nodi.

Di proprietà della Autumn Sailing, che fa capo a Briatore, nel 2010 fu al centro di un’inchiesta per frode fiscale che portò nel 2018 a un primo intervento della Cassazione che annullò in parte la condanna in Appello, chiedendo un nuovo giudizio che si è concluso con il proscioglimento per intervenuta prescrizione. Per Briatore è arrivata l’assoluzione definitiva dall’accusa di aver evaso il fisco, ma non è stato previsto alcun rimborso per lo yacht Force Blue, che gli era stato confiscato e venduto dall’amministratore giudiziario nominato dal tribunale.

Da qui la citazione in giudizio del commercialista e dei giudici. Briatore ha chiesto infatti che la Presidenza del Consiglio, in solido con l’amministratore giudiziario, lo risarciscano per la cifra di 12 milioni e 660mila euro. A tirare in ballo l’ufficio del Premier è la legge del 1988. In caso il risarcimento venga concesso, la Presidenza del Consiglio potrà poi rivalersi sugli stessi magistrati della Corte d’Appello genovese attraverso la Corte dei Conti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit